Domenica 4 maggio 2025 durante la Ventinovesima Giornata Bambini Vittime Catia Acquesta, Presidente dell’Associazione per la tutela delle vittime di violenza “Alleati con Te”, ha incontrato Don Fortunato Di Noto, Presidente dell’Associazione Meter, per la lotta alla pedofilia. “Un incontro che ha rappresentato un passo significativo nella lotta contro la violenza e l’abuso” – dichiara la presidente Catia Acquesta – “unendo le forze di due importanti realtà che operano per la tutela dei più vulnerabili. Insieme, alleati, con don Fortunato, per un confronto sulle due associazioni e capire come cooperare e sensibilizzare sempre più l’opinione pubblica a tutela dei bambini…
Autore: marco
Il Museo Archivio Storico di Fiume e l’associazione Stanza 236 APS, con il patrocinio della Regione Lazio, promuovono un’importante iniziativa di memoria storica lunedì 5 maggio 2025, presso l’Istituto Scolastico Giovanni Paolo II di Roma. L’incontro, incentrato su una rappresentazione teatrale, nasce dal desiderio di trasmettere alle giovani generazioni una pagina spesso dimenticata della storia nazionale, quella delle foibe e dell’esodo degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia, a cavallo del secondo dopoguerra. Una ferita ancora aperta che merita di essere conosciuta, compresa e ricordata con rispetto. Al termine dell’evento interverranno rappresentanti delle istituzioni, studiosi, testimoni e membri delle associazioni…
Dal 25 maggio all’8 giugno 2025 sarà allestita nei saloni del piano mezzanino di Palazzo Chigi ad Ariccia (Rm), l’esposizione accessibile sulla natura intitolata “Storie sulle dita – ALBERI”, organizzata dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus. La mostra è ospitata all’interno del progetto di promozione della lettura CON-TATTO: Crescere comunità che legge della Biblioteca Attiva di Ariccia grazie al finanziamento del Cepell – Centro per il libro e la lettura del MIC. Una mostra di libri e opere tattili che coinvolgerà la città con eventi, letture, workshop, laboratori e visite guidate multisensoriali e accessibili per dar voce alle…
I magistrati onorari ottengono finalmente il riconoscimento contrattuale: entra in vigore la riforma Il 1° maggio 2025, giornata simbolo delle battaglie dei lavoratori, segna una conquista storica per la magistratura onoraria italiana: entra in vigore la riforma che riconosce ai magistrati onorari i diritti contrattuali previsti dal CCNL del pubblico impiego. Una vittoria netta, frutto di anni di mobilitazioni, denunce pubbliche, scioperi e un incessante lavoro di pressione sindacale. La Feder.M.O.T. – Federazione Magistrati Onorari di Tribunale rivendica con orgoglio questo risultato, ottenuto grazie alla determinazione della categoria, troppo a lungo ignorata, marginalizzata, privata delle tutele fondamentali riconosciute a ogni…
È tutto pronto per alzare il sipario sul 42° Torneo Beppe Viola e sul 9° Torneo Beppe Viola Junior. Il prossimo 6 maggio alle ore 11.00 presso la sala conferenze dello Stadio Olimpico di Roma andrà in scena la presentazione ufficiale delle due manifestazioni, diventate ormai da anni appuntamenti imperdibili di fine stagione Il comitato organizzatore di quella che è ormai conosciuta come “La Champions League del calcio giovanile”, presieduto dal presidente Raffaele Minichino e dal direttore generale Filippo Minichino, è pronto a svelare tutte le novità di quest’anno. Il Torneo Beppe Viola, giunto alla sua 42esima edizione e come…
Roma, 01/05/2025 Un momento di grande valore simbolico ha segnato l’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni. La Fondazione Rubes Triva, sponsor ufficiale della manifestazione, è tornata a portare sul palco il messaggio della Carta di Urbino, il decalogo per il benessere della persona che lavora. Giuseppe Mulazzi,Direttore della Fondazione, ha consegnato la Carta all’artista e presentatore Ermal Meta, testimonial del progetto Safety Love 2025, rivolgendosi al pubblico con queste parole: “Siete venuti per ascoltare della buona musica ma anche per affermare il lavoro sano, sicuro e dignitoso. Vi aspettiamo tutti a Gorizia per il gemellaggio…
Un viaggio visionario tra luce e materia: due rivoluzionari rivivono nella potenza del gesto contemporaneo Al Museo MaM di Buccino va in scena un evento che trascende la semplice esposizione artistica: un vero rito di resurrezione visiva e spirituale. Il Maestro Fernando Mangone dà vita a un’opera intensa, potente e profondamente contemporanea, riportando in vita – con la forza del suo linguaggio pittorico – le anime di due rivoluzionari della storia dell’arte: El Greco e Jackson Pollock. Non si tratta di una mostra tradizionale. È un ponte che attraversa i secoli, un dialogo tra sensibilità lontane ma unite da uno…
“Il Primo Maggio è una giornata dalla portata storica, dal grande significato sociale, poiché dedicata alla dignità del lavoro: anche in queste ore, dunque, rinnoviamo l’impegno per garantire condizioni sicure e salubri anche ai lavoratori agricoli, troppo spesso dimenticati nel dibattito nazionale”. Così Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, interviene in merito al Primo Maggio, quest’anno dedicato al tema cruciale della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. “La terra continua a nutrire il Paese grazie all’impegno quotidiano di migliaia di braccianti, tecnici, agronomi e piccoli e medi agricoltori, spesso impiegati in condizioni difficili e talvolta persino pericolose. È inaccettabile…