Al Fornaci Cinema Village tre giorni interi dedicati alla narrativa, al fumetto, al gioco, ai cosplay e all’arte Dopo il successo della prima edizione, SAGA – Il Festival delle Storie torna grazie all’Associazione Materia Creativa con il suo “Capitolo II” per trasformare Frosinone nel punto di riferimento della cultura pop. Con ingresso gratuito, dal 9 all’11 maggio 2025 SAGA torna a proporsi come l’originale festival multidisciplinare dedicato a tutti i linguaggi del racconto: fumetti, giochi di ruolo, giochi da tavolo, videogiochi, cinema, musica, cosplay, arte e letteratura. L’evento, ospitato con parcheggio gratuito nella galleria coperta del Fornaci Cinema Village, si…
Autore: marco
Con grande piacere e profonda stima, vogliamo dare il nostro più caloroso benvenuto all’assessore Francesca La Pietra, che da oggi entra a far parte della Giunta comunale, assumendo un incarico di straordinaria importanza e responsabilità. Al neo assessore La Pietra è stato affidato l’Assessorato ai Servizi alla Persona, Sport, Cultura, Servizi Educativi e Servizi Sociali – un assessorato strategico, complesso e centrale per il benessere e la crescita della nostra comunità. Siamo certi che, con la sua competenza, sensibilità e determinazione, in sinergia con la Giunta e il Consiglio comunale, saprà interpretare al meglio questo ruolo, portando avanti con passione…
“Le truffe ai danni degli anziani rappresentano un fenomeno sociale allarmante, troppo spesso sottovalutato o ignorato dall’opinione pubblica e dalle istituzioni. È ora di riconoscerne la gravità e agire con determinazione per tutelare una delle fasce più fragili della nostra popolazione.” Lo dichiara in una nota Carmela Tiso, portavoce nazionale dell’Accademia Iniziativa Comune e dell’associazione Bandiera Bianca. “Le truffe si presentano in molte forme: telefonate ingannevoli, finti operatori bancari o dell’assistenza, falsi benefattori o truffatori online che propongono investimenti fasulli. Tutte approfittano della fiducia e della vulnerabilità di chi, magari solo o poco informato, diventa bersaglio facile di raggiri sempre…
“Nelle scorse ore si è conclusa la Fiera di San Giorgio di Gravina in Puglia, una delle manifestazioni più antiche e significative del panorama fieristico del Sud Italia. Questo evento, che da secoli unisce agricoltura, tradizioni, prodotti tipici e innovazione, rappresenta un esempio virtuoso di valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei e del mondo. “La Fiera di San Giorgio è la dimostrazione concreta di quanto sia strategico puntare sui sistemi fieristici regionali per sostenere il comparto agricolo e promuovere l’accesso al mercato delle piccole e medie imprese…
Al via la stagione 2025: emozioni fluviali per tutti, tra avventura, sicurezza e turismo sostenibile Valnerina (TR), 18 aprile 2025 – Sarà un 1° maggio all’insegna dell’adrenalina, della natura e della libertà quello proposto dal Centro Rafting Marmore, che riapre ufficialmente le sue attività per la stagione estiva 2025. Situato a meno di un’ora da Roma, nella splendida cornice naturale della Valnerina umbra, il centro è pronto ad accogliere migliaia di appassionati, turisti e famiglie desiderosi di vivere un’esperienza outdoor sicura, autentica e coinvolgente. La riapertura cade in un momento particolarmente favorevole: quest’anno, il calendario regala tre ponti consecutivi –…
Prima azienda in Italia a rilasciare modelli de-generativi per il rilevamento della voce artificiale impiegata nelle frodi bancarie ed assicurative Milano, 29 aprile 2025 IdentifAI, la start up fondata da Marco Ramilli e Marco Castaldo, rilascia i suoi nuovi modelli per il riconoscimento della voce artificiale, generata da sistemi di IA. IdentifAI, realtà dinamica e in rapida crescita, utilizza una piattaforma avanzata basata sull’intelligenza artificiale che rileva e autenticità i contenuti digitali, garantendo affidabilità nel distinguere i media autentici dalle creazioni generate o manipolate dall’IA. Quest’ultimo rilascio segna, pertanto, un notevole passo in avanti verso il rilevamento dei contenuti non…
La comunità di Ariccia è profondamente addolorata per la perdita di Michele Serafini, Assessore ai Lavori Pubblici e all’Urbanistica. Un uomo di grande dedizione e passione, che ha lavorato instancabilmente fino all’ultimo giorno per il bene della nostra Città. “A nome mio e dell’Amministrazione Comunale, desidero esprimere le più sincere condoglianze alla moglie Daniela e ai figli Patrizio e Daniele. La scomparsa di Michele, un amministratore illuminato e un grandissimo amico, lascia un vuoto incolmabile. La sua eredità e il suo impegno per Ariccia resteranno sempre vivi nei nostri cuori e nei progetti che ha contribuito a realizzare. In questo…
In occasione del Giubileo dei Disabili l’Istituto Scolastico Leonardo Murialdo ha promosso nella sede di Albano Laziale, un incontro con Daniele Cassioli. Classe 1986, non vedente campione europeo e mondiale di sci nautico con la nazionale italiana paralimpica, Cassioli ha raccontato la sua storia di riscatto attraverso lo sport ai numerosissimi studenti presenti, intervistato dal giornalista Andrea Titti, ed introdotto dal Direttore Padre Alessandro Agazzi e dal Preside Prof. Flavio Cimini. Non vedente dalla nascita, fondatore dell’Associazione Real Eyes Sport, con la quale promuove la pratica sportiva tra i non vedenti con particolare attenzione ai bambini, autore del romanzo “Il…