“In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e dell’associazione Bandiera Bianca richiama l’attenzione sulla “necessità di promuovere una solida cultura della prevenzione e sollecita una maggiore attenzione da parte delle istituzioni alla tutela della salute e dei diritti dei lavoratori”. “La sicurezza nei luoghi di lavoro – dice Tiso – non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile. È urgente consolidare una cultura della prevenzione che parta dall’educazione e dalla formazione, e sia sostenuta da politiche efficaci, concrete e continuative”. L’Accademia Iniziativa Comune ribadisce…
Autore: marco
Il modo migliore di valorizzare la storia della Via Appia Antica? Percorrerla. Con questo spirito Asd Team Civita Bike e Hike Gea Lanuvio hanno organizzato, il 25 e il 27 aprile due iniziative , una a piedi ed una in bici ,che hanno consentito, ai partecipanti, di scoprire le bellezze paesaggistiche e naturalistiche di un tratto della Regina Viarium ,una delle vie più suggestive del Mondo. Soddisfatti il vicesindaco di Lanuvio Valeria Viglietti e l’assessore all’Ambiente di Lanuvio Simone Santilli che hanno preso parte alla sessione dedicata al Trekking e Sandro Cipriani, segretario del Team Civita Bike che ha dichiarato:…
“In occasione della Giornata Nazionale per la Sicurezza sul Lavoro, desidero ribadire con forza che in agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza. Anche negli ultimi mesi, purtroppo, gravi episodi di cronaca ci ricordano quanto il settore primario sia ancora esposto a rischi troppo elevati”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro. “La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta. È necessario investire con decisione nella formazione, nell’informazione e nello sviluppo di una vera cultura della sicurezza, che deve coinvolgere tutto il Paese, a partire proprio dal settore agricolo”. Tiso poi…
“Il mercato delle criptovalute e la tecnologia blockchain stanno rivoluzionando il settore finanziario e giuridico. Questa evoluzione pone nuove sfide in termini di regolamentazione, fiscalità e governance. Per analizzare questi aspetti chiave, la “Commissione – Osservatorio e progetto di studio Blockchain, Intelligenza Artificiale e Nuove Tecnologie”, organismo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, promuove l’evento “Cryptoeconomy: le Regole del Gioco tra Legge e Fiscalità”, in programma per il prossimo lunedì 28 aprile 2025, presso il Tribunale di Napoli (Sala A. Metafora), a partire dalle ore 11. All’evento è prevista la partecipazione di autorevoli personalità: si partirà con i saluti istituzionali dell’ Avvocato Carmine Foreste, Presidente del Consiglio dell’Ordine…
Anzio, per diversi giorni i volontari dell Associazione di Protezione Civile di Anzio “Le Aquile” hanno svolto attività di Assistenza alla popolazione e a migliaia di turisti e visitatori a Roma per la camera ardente e funerale di Papa Francesco. Come da richiesta del Coordinamento Regionale FEPIVOL, in campo per le Esequie di Bergoglio, sono stati 20 gl8 operatori delle ” Aquile” che hanno svolto, molteplici attività di supporto alla Regione Lazio, Agenzia Regionale di Protezione Civile nell’ assistenza della popolazione e partepanti agli eventi in San Pietro. Molta soddisfazione è stata espressa dal vice presidente dell’Associazione di Protezione Civile…
“All’esito delle verifiche effettuate dalla commissione elettorale centrale e visto quanto accaduto in numerose sezioni durante le operazioni di spoglio, considerato che sono state rilevate una serie di irregolarità che potrebbero aver inficiato il risultato elettorale, abbiamo presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio per riportare la democrazia al centro della Politica nella Città di Anzio.” L’udienza presso il TAR si è tenuta il 23 aprile u.s., e il Tribunale ha accolto in pieno le ragioni del Centrodestra. “Riteniamo che, in un momento storico così delicato, sia fondamentale garantire la massima trasparenza e tutelare gli interessi di tutti gli…
Apprendo con soddisfazione la decisione del Tar che ha disposto la verifica sui risultati elettorali delle scorse comunali di Anzio, a seguito di un ricorso presentato. I giudici amministrativi hanno rilevato diffuse incongruenze nei verbali degli Uffici Elettorali e hanno stabilito la necessità di comprendere se dietro a queste incongruenze si nascondano delle gravi illegittimità dell’operazione di voto. Attendo fiducioso queste ulteriori verifiche, certo che daranno giustizia alla volontà popolare dei cittadini di Anzio. – Così in una stampa Tony Bruognolo, Vicecoordinatore regionale della Lega.
“Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune. Le rispettive delegazioni, animate da una visione condivisa, hanno sottoscritto un atto di unione che rappresenta “un passo importante verso un nuovo protagonismo civico, fondato sui valori della partecipazione, della conoscenza, del rispetto delle regole democratiche e della centralità della persona”, spiega il portavoce nazionale di Accademia IC, Carmela Tiso. La decisione è maturata alla luce delle profonde sinergie già esistenti tra i due sodalizi, uniti da finalità comuni: difesa dei diritti, pari opportunità,…