Dal cuore del Cilento nasce un polo culturale internazionale grazie a una sinergia tra istituzioni, arte e comunità Corleto Monforte, piccolo borgo incastonato nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, si appresta a diventare un punto di riferimento culturale a livello internazionale. Qui, tra vicoli di pietra e memorie antiche, prende forma un progetto unico nel suo genere: la “Dimora Filippo Mordente – Casa degli Artisti del Mondo”, un luogo fisico e simbolico dove l’arte non sarà soltanto ospite, ma casa. A rendere possibile questo sogno è stata la generosità del Maestro Fernando Mangone, che ha donato 42 opere originali…
Autore: marco
Il percorso si snoderà da Nemi centro al lago, fino a Genzano, con arrivo all’Anfiteatro Comunale “Michael Ende”. La suggestiva passeggiata si svolgerà, a lume di fiaccola, da Nemi a Genzano, nella suggestiva notte di San Lorenzo, costeggiando il lago e la sua bellissima dorsale, sotto le stelle cadenti. Inseguendo i miti dell’antichità, allorché alle Idi d’Agosto le antiche popolazioni del Lazio convenivano, alla luce delle fiaccole, al santuario dedicato a Diana Nemorense, dea della luce lunare e della vita che rinasce. Lo spirito dell’iniziativa è quello di entrare in sintonia coi luoghi, i profumi, i suoni, gli scorci, i…
“In sanità si sta concretizzando una emergenza professionale e occupazionale di cui troppo poco ancora si parla. Secondo l’analisi della Fondazione GIMBE, infatti, in Italia mancherebbero almeno 502 pediatri di libera scelta ed entro il 2026, circa 1.738 pediatri potrebbero andare in pensione, e non sarebbe garantito un ricambio generazionale sufficiente. Una situazione assai preoccupante che potrebbe avere una serie di effetti negativi sul servizio sanitario nazionale e sulla qualità delle prestazioni: ad esempio, accesso ritardato alle cure, sovraccarico dei pediatri esistenti, rischio per i più vulnerabili, discontinuità assistenziale e stress per le famiglie. E’ chiaro ed evidente che governo…
ANAGNI – C’è una soddisfazione profonda che attraversa il Liceo Internazionale Leoniano: quella per il brillante percorso di Arianna, ex studentessa dell’Istituto, che ha conseguito la laurea in Economia e Management presso la LUISS ed è stata assunta – prima ancora della laurea – dallo studio legale Baker & McKenzie di Milano, con un incarico importante e una retribuzione all’altezza del suo talento. Un traguardo che, come sottolineano i presidi Anna Marsili e Francesco Arganelli, “è motivo di gioia per tutta la comunità educativa” e rappresenta il coronamento di un cammino iniziato sui banchi del Leoniano: anni di studio, esperienze…
In onda sabato 30 agosto dalle 24 alle 2:30, il programma in diretta racconterà la notte dei giovani italiani tra musica, sicurezza, prevenzione e storie reali. Un viaggio live condotto da Stefano De Martino tra divertimento e consapevolezza. La notte italiana si racconta in diretta su Rai Radio 2 con “Radio2 Night Life – Speciale”, un format che unisce intrattenimento e informazione per esplorare da vicino il mondo della movida. L’appuntamento è fissato per sabato 30 agosto, a partire da mezzanotte fino alle 2:30 di domenica 31. A guidare gli ascoltatori in questo viaggio tra luci, suoni e sfide della…
Con un +10,2% su base annua, il Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli scala la classifica della reputazione nella Pubblica Amministrazione. Una leadership apprezzata anche dal mondo privato per visione strategica, risultati e innovazione. Nella classifica Top Reputation – Cluster Pubblica Amministrazione di luglio 2025, curata da Reputation Manager S.p.A., spicca il nome di Roberto Alesse, oggi Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), che raggiunge il terzo posto assoluto con uno score reputazionale di 45,28. Si tratta di una crescita del 10,2% su base annua e di un +2,4% rispetto al trimestre precedente, segno di…
“La questione dei dazi Usa è solo una parte dei problemi che affliggono la filiera del vino. Serve una narrazione diversa e più corretta, ma anche una strategia di apertura verso nuovi mercati globali.” È quanto dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, all’indomani del Tavolo del vino convocato ieri a Palazzo Chigi dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. “Negli ultimi anni – prosegue Tiso – il settore vitivinicolo è stato oggetto di un attacco mediatico costante, spesso alimentato da interpretazioni distorte di organismi internazionali come l’OMS, che tendono a equiparare tutte le bevande alcoliche,…
Anzio, sono partite già da alcune settimane varie iniziative per la Rassegna Estiva anziate che tocca varie spiagge, piazze e luoghi pubblici periferici della cittadina balneare. Per il terzo anno consecutivo si svolgeranno molte iniziative culturali e di spettacolo anche sulla spiaggia dello stabilimento il Tirrena Summer. Che prevede vari eventi sia di musica che culturali, dove l’ingresso è gratuito . L’intero programma degli eventi si può trovare sulle pagine social della struttura che si trova sulla riviera Zanardelli. Sabato 9 agosto dalle 21.30 arriva anche la “carovana” di Miss Italia con la sfilata e l’elezione di Miss Cinema Lazio.…