Autore: marco

Aprilia, l’ Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana, partecipa alla 38ª Mostra Agricola di Campoverde. Zootecnia, Apicoltura e sinergie istituzionali per il futuro dell’agricoltura laziale Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio 2025 torna l’appuntamento con la Mostra Agricola di Campoverde, in provincia di Latina, storica manifestazione dedicata all’agricoltura, alla zootecnia e alle eccellenze agroalimentari del territorio. Anche quest’anno, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT), insieme alla ASL di Latina e all’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Latina, sarà protagonista di numerosi appuntamenti, confermandosi punto di riferimento scientifico, culturale e istituzionale al…

Per saperne di più

Fernando Mangone: “Porto con me il Cilento e l’anima del Mediterraneo nel cuore della scena artistica mondiale.” Il panorama dell’arte contemporanea internazionale accoglie la partecipazione del maestro Fernando Mangone all’Atlante dell’Arte Contemporanea 2026, in occasione dell’edizione speciale “New York 2026”, promossa dalla Start Group, membro corporate del MoMA (Museum of Modern Art). Un evento che segna un importante riconoscimento per l’artista campano, la cui opera sarà valorizzata all’interno di una delle istituzioni più prestigiose del mondo artistico, il MoMA di San Francisco. La sua arte, intensa e vibrante, si distingue per la profonda carica emotiva e la capacità di coniugare…

Per saperne di più

Dopo il caso Aranzulla, un altro progetto italiano innovativo viene giudicato “non enciclopedico”. Bloccato l’utente, ignorate le fonti giornalistiche, rimosso il confronto. Ma accademia e stampa dicono il contrario. Roma, 22 aprile 2025 – A distanza di quasi dieci anni dal clamoroso “caso Aranzulla”, Wikipedia Italia torna a far discutere per una scelta che solleva serie perplessità su imparzialità, trasparenza e apertura culturale. A finire al centro della bufera è Francesca Giubelli, la prima influencer italiana interamente creata con l’intelligenza artificiale e certificata da Meta, un progetto innovativo che ha ottenuto ampia risonanza mediatica e accademica – ma che per…

Per saperne di più

“Con la scomparsa di Papa Francesco il mondo perde una guida spirituale che ha saputo indicare, con semplicità e forza, la strada dell’amore, della solidarietà e della giustizia. La sua voce, sempre vicina agli ultimi e ai dimenticati, continuerà a risuonare in chi ogni giorno si impegna per costruire una società più giusta e umana. Così, in una nota stampa, Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune, ricorda Papa Francesco, sottolineando l’attualità e la forza del suo messaggio: “Il suo costante richiamo alla pace, al contrasto delle guerre, delle disuguaglianze e delle illegalità, rappresenta una bussola morale per tutti…

Per saperne di più

Dal 25 aprile al 1 maggio 2025, la Galleria Arte Sempione di Roma apre le porte a “MONDO su tela”, la nuova mostra personale dell’artista internazionale Laal Abazari, a cura di Amir Sharifi, direttore della rivista Parsforte Internazionale. L’evento è organizzato da Mario Borgato. La mostra rappresenta un viaggio visivo ed emozionale, dove il silenzio e il colore diventano strumenti di narrazione. Le opere di Laal Abazari raccontano storie di luoghi, persone, memorie e speranze, riunendo visioni multiculturali in un linguaggio artistico che supera ogni barriera geografica o linguistica. Nata nel 1978 a Baktiari, nel Khuzestan (Iran), e cresciuta tra…

Per saperne di più

La Città Eterna ha accolto, nei giorni 7 e 8 aprile, uno degli appuntamenti più significativi nel panorama medico internazionale: il Corso Europeo VIPP (Venous Insufficiency Personal & Practical), evento formativo d’eccellenza dedicato alla patologia venosa e linfatica. Svoltosi presso l’Ospedale San Giovanni – uno dei presidi storici e simbolici della sanità italiana – il corso ha richiamato professionisti e specialisti da sei Paesi europei, offrendo un’esperienza unica fondata su alta specializzazione, confronto internazionale e innovazione clinica. Promosso dal prof. Massimo Danese, in collaborazione con il prof. Sergio Gianesini, presidente della Società Mondiale di Flebologia e fondatore del venous-lymphatic World…

Per saperne di più

“Confeuro intende esprimere il più sentito e profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Un pontefice che, con grande umanità e coraggio, ha saputo farsi voce degli ultimi, dei lavoratori, dei contadini e degli emarginati. Il suo fondamentale messaggio di giustizia sociale, pace e rispetto per la nostra terra e la nostra comunità, resterà un punto di riferimento per il nostro impegno quotidiano”. Così, su Facebook, come riporta una nota stampa, Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, la confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo.

Per saperne di più

Le tue parole resteranno per sempre nel nostri cuori. “Esercitare violenza contro una donna o sfruttarla – ha dichiarato il pontefice – non è un semplice reato, è un crimine che distrugge l’armonia, la poesia e la bellezza che Dio ha voluto dare al mondo”. E ancora: “ Ogni violenza inferta alla donna è una profanazione di Dio, nato da donna. Dal corpo di una donna è arrivata la salvezza per l’umanità: da come trattiamo il corpo della donna comprendiamo il nostro livello di umanità” “E’ stato un grande onore ricevere la tua Benedizione Apostolica che mi accompagnerà nella guida…

Per saperne di più