“Accogliamo con favore la visita della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni al presidente Donald Trump prevista per giovedì, nella speranza che rappresenti davvero un passo concreto e pacifico verso la risoluzione delle tensioni commerciali e dei dazi che penalizzano il nostro comparto agricolo e le nostre eccellenze”, dichiara, in una nota stampa, il presidente nazionale di Confeuro, Andrea Tiso. “È però fondamentale – prosegue – che l’Unione europea mantenga una posizione unitaria e coesa nella trattativa con gli Stati Uniti, difendendo con forza i propri interessi agricoli. Al contempo, Bruxelles deve saper guardare oltre e puntare con decisione sull’apertura verso…
Autore: marco
Si è concluso con grande partecipazione ed entusiasmo il progetto “Borghi Connessi”, promosso grazie alla sinergia tra WindTre e il Comune di Lanuvio, con un ultimo incontro svolto nella mattinata del 14 aprile presso il Centro Anziani di Campoleone. L’iniziativa ha coinvolto alcune classi elementari della scuola primaria di Campoleone, portando a compimento un percorso formativo iniziato lo scorso anno con un’attività simile svoltasi a Lanuvio. Un progetto che ha messo al centro il dialogo intergenerazionale e l’educazione digitale, dimostrando come la tecnologia possa diventare un ponte tra generazioni diverse. Durante l’incontro sono stati affrontati temi fondamentali per la crescita…
Giornalisti 2.0 nell’ambito del progetto “Obiettivo Roma 2027”, promuove un confronto tra istituzioni, tecnici ed esperti per disegnare la Capitale del domani Lunedì 5 maggio 2025, alle ore 16:00 presso la Sala da Feltre (Via degli Orti di Trastevere, 6), si terrà l’incontro pubblico “Pianificazione dello sviluppo urbano per una città più moderna e funzionale”, promosso e organizzato dall’Associazione di categoria Giornalisti 2.0. Un’occasione importante di confronto tra esponenti del mondo delle istituzioni, professionisti dell’urbanistica e dell’architettura, e rappresentanti delle categorie produttive, con l’obiettivo di delineare una strategia concreta per rendere Roma una città più efficiente, vivibile e proiettata nel…
“L’intelligenza artificiale sta trasformando rapidamente il nostro mondo, ed è inevitabile che i giovani siano al centro di questo cambiamento. In questo contesto, diventa essenziale che i ragazzi comprendano la responsabilità che deriva dal suo uso e come avvicinarsi in modo responsabile ad essa. L’IA è accessibile ai giovani in diversi contesti: dalle applicazioni sui social media, ai giochi video, fino ai chatbot e assistenti virtuali. Inoltre, il mondo accademico e professionale offre corsi di programmazione e di data science, che introducono i giovani a concetti avanzati di IA, consentendo loro di sviluppare nuove competenze. Per un approccio responsabile, dunque,…
Inaugurata all’Upter la mostra dedicata all’artista campano, tra simboli pittorici e omaggi letterari a Sándor Márai Dal Bosco del MaM di Buccino al cuore della Capitale: la Lupa Capitolina blu, iconica opera dell’artista Fernando Mangone, approda a Roma, accolta negli spazi dell’Università Popolare di Roma (Upter). Un viaggio simbolico e cromatico che inaugura un nuovo percorso culturale, all’insegna del dialogo tra arte contemporanea e memoria storica. La mostra è stata inaugurata nella prestigiosa cornice di Palazzo Englefield, sede storica dell’Upter, e ospita oltre 60 opere dell’artista campano: un percorso immersivo tra colori vividi, suggestioni culturali, citazioni letterarie, richiami alla classicità…
WEBINAR. Giovedì 17 aprile 2025 ore 20.30 “ADHD, cefalee e malattie autoimmuni” è il titolo dell’evento online, a partecipazione gratuita, su piattaforma Google Meet, previa iscrizione al link https://forms.gle/i2C7yir2755LHTxv8 organizzato da AIFA APS – Associazione Italiana Famiglie ADHD, giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 20.30 alle ore 22.30. Relatori: Samuele Cortese – Professore Ordinario di Psichiatria del bambino e dell’adolescente, Università di Southampton, UK e Università di Bari; Psichiatra del bambino e dell’adolescente, Solent NHS Trust, UK. Luigi Mazzone – Professore Ordinario di neuropsichiatria infantile Università di Tor Vergata di Roma; Direttore UOSD, Neuropsichiatra Infantile Policlinico Tor Vergata – Roma.…
“Condividiamo la posizione di quanti nelle ultime settimane hanno aperto alla possibilità di un ritorno al nucleare. Sarebbe sbagliato rinunciare a una fonte di produzione e approvvigionamento energetico in grado di rendere autonoma l’Italia dall’importazione di energia e di far calare il costo delle bollette per un pregiudizio ideologico. Il ritorno al nucleare consentirebbe di produrre energia a basso costo e in tutta sicurezza. Un’opportunità su cui discutere seriamente e da valutare con grande attenzione. Imprese e famiglie italiane hanno bisogno di pagare meno l’energia. Ciò consentirebbe di abbassare i costi di produzione industriali e di aumentare il potere d’acquisto.…
L’Associazione no profit “Road to green 2020”, con il progetto “Mangio dopo!” continua il suo percorso di sensibilizzazione con l’ incontro di oggi presso il Liceo statale James Joyce di Ariccia, dedicato ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, un problema sempre più diffuso tra le nuove generazioni. Un evento voluto fortemente da Edy Palazzi Consigliere della Regione Lazio e dalla Presidente di “Road to green” Barbara Molinario, accolto con favore dal preside del Liceo Joyce Giovanni Luca Russo. Gli studenti hanno avuto la possibilità di ascoltare e confrontarsi con nutrizionisti e psicologi della ASL 6. “Attraverso il confronto e la…