Autore: marco

“Quella dei dazi commerciali imposti dagli Stati Uniti all’Europa – e sui quali il governo sta lavorando per mitigarne gli effetti sull’economia – non sono l’unica emergenza che l’Italia deve affrontare. E’ chiaro che le imprese sono giustamente preoccupate dai dazi e il sistema della logistica rischia di pagare un prezzo altissimo dai possibili effetti recessivi conseguenti alle politiche degli Usa. Ma a preoccupare sono i dati dell’Istat sul calo demografico: le nascite sono diminuite nel 2024 di un ulteriore 2,6%, ogni donna in Italia partorisce in media 1,18 figli, un record negativo che batte persino quello di 1,19 del…

Per saperne di più

È ora nelle sale “Nonostante”, il secondo film di Valerio Mastandrea da regista. Presentato come film d’apertura della sezione Orizzonti della Mostra del Cinema di Venezia 2024. TRAMA E CAST DI “NONOSTANTE” Un uomo (Valerio Mastandrea) passa le sue giornate a vagare tra le corsie di un ospedale. Insieme a lui troviamo altri due personaggi: un uomo con un impermeabile giallo chiamato Curiosone (Lino Musella) e una donna fredda e cinica, Veterana (Laura Morante). Tutti i personaggi che vagano all’interno dell’ospedale si trovano in uno stato comatoso; l’arrivo di una donna, inizialmente dal carattere difficile (Dolores Fonzi), sconvolgerà il senso…

Per saperne di più

“Le dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sui dazi verso i prodotti europei, incluso il settore agroalimentare, sono inopportune e offensive nei confronti dell’Unione Europea”. Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro. “Condanniamo il suo atteggiamento nella forma e nella sostanza, anche dal punto di vista etico: da un alleato storico come gli Stati Uniti, infatti un simile attacco commerciale risulta inaccettabile. L’introduzione di tariffe maggiorate e dazi sui prodotti europei – continua Tiso – rappresenta un colpo ingiustificato alle relazioni economiche tra UE e USA, con effetti dannosi soprattutto per il comparto agroalimentare, settore già messo a dura…

Per saperne di più

Il Comune di Lanuvio ha reso nota la graduatoria degli ammessi all’asilo nido comunale per l’anno 2025-2026. “Ringrazio l’ufficio dei Servizi Sociali per aver predisposto il bando e la successiva graduatoria in tempi record. Quest’anno abbiamo anticipato ulteriormente le iscrizioni, proprio per consentire alle famiglie una migliore organizzazione, nel caso in cui si trovino in lista d’attesa. Colgo l’occasione per ringraziare anche tutte le operatrici del nido che ci permettono di offrire un servizio di qualità per i più piccoli”. Ad affermarlo è il Vicesindaco e Assessore ai Servizi Sociali Valeria Viglietti.

Per saperne di più

L’esibizione della Fanfara della Legione Allievi Carabinieri in piazza di Pietra, a Roma, ha concluso l’altra mattina la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale di idee “Vittime del dovere”, promosso dall’omonima associazione – Associazione Vittime del Dovere ETS ODV, presieduta da Emanuela Piantadosi, a cui hanno partecipato il Questore della Camera, Paolo Trancassini insieme ai deputati Alessandro Urzì e Pino Bicchielli Nel corso dell’evento sono stati premiati i progetti scolastici di educazione alla cittadinanza e alla legalità. Riconoscimenti sono stati consegnati a: Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Notarangelo – Rosati – Giannone – Masi di Foggia Istituto di Istruzione Superiore…

Per saperne di più

Si è tenuta questa mattina presso la sede dell’Associazione Stampa Estera a Palazzo Grazioli, a Roma, la conferenza stampa di presentazione di FMeuromed, il nuovo Business Summit internazionale dedicato al Facility Management, in programma l’8 e 9 ottobre 2025 presso l’Auditorium della Tecnica di Roma EUR. Ad aprire i lavori è stato Paolo Valente, per FMeuromed, affiancato dal giornalista Alfredo Tesio, dell’Associazione Stampa Estera, in veste di moderatore. La presentazione ha visto la partecipazione di autorevoli esponenti del mondo istituzionale, imprenditoriale e dell’informazione, a conferma dell’interesse crescente verso un settore sempre più strategico per la qualità della vita e lo…

Per saperne di più

Stamattina, al IV edizione del Forum Energia del Lazio organizzato da Legambiente Lazio abbiamo ricevuto il riconoscimento come “Comune rinnovabile 2024”. Il nostro Comune è tra i primi 10 Comuni del Lazio per produzione, tra pubblico e privato, di energia elettrica da pannelli fotovoltaici. Nel nostro patrimonio comunale sono già attivi e in produzione pannelli fotovoltaici per 100KW e nel prossimo futuro altri circa 100KW sono in fase di installazione e attivazione. Inoltre, ci viene riconosciuta la facilitazione dell’installazione sul nostro territorio da parte di privati. Ma il nostro lavoro non finisce qui. Come già fatto in passato, stiamo partecipando…

Per saperne di più

Sabato 29 marzo, ad Ariccia, è stata inaugurata la palestra Naiki, situata in via di Cancelliera. Questo evento segna un importante passo nella riqualificazione di una struttura dismessa da anni, grazie all’impegno della famiglia Zamparini, che ha creduto in questo progetto. Nella stessa giornata, la famiglia Zamparini ha festeggiato anche il 40° anniversario della palestra Il Discolbolo, una delle prime palestre del territorio, che continua a mantenere un alto livello di professionalità e a servire la comunità con grande dedizione. Presenti all’inaugurazione il Sindaco di Ariccia, Gianluca Staccoli e l’Assessore alle Attività Produttive, Barbara Calandrelli. “In qualità di assessore alle…

Per saperne di più