Autore: marco

Ardea, il sindaco Maurizio Cremonini, ha dichiarato in una nota stampa : “Queste iniziative rappresentano un passo importante verso la valorizzazione del nostro territorio e il coinvolgimento attivo dei cittadini. È fondamentale investire nel nostro patrimonio pubblico, rendendo Ardea un esempio di cura, partecipazione e bellezza per tutta la comunità.” Il primo cittadino ha sottolineato in questo modo, l’importanza di promuovere progetti che uniscano tutela ambientale, arte e partecipazione civica, per creare un senso di appartenenza tra i cittadini di tutte le età. Lucia Anna Estero, vicesindaco di Ardea e assessore all’ambiente, ha annunciato prossime iniziative per migliorare gli spazi…

Per saperne di più

Pomezia una partecipata e animata protesta è in corso dalle prime ore del mattino nella zona di Santa Palomba davanti alla sede del Consorzio Industriale territoriale , delle varie aziende. Dove si sta decidendo la delibera e l’autorizzazione da dare al Comune di Roma per costruire una bretella stradale che porterebbe secondo i manifestanti appartenenti ai Comitati No Inceneditore di zona a chiudere via Cancelliera. Precisamente nell’ultimo tratto vicino al terreno destinato alla realizzazione del termovalizzatore romano, che comporterebbe gravi disagi all’indotto commerciale, industriale, turistico e a tutti i residenti. Essendo un nodo cruciale che confina con la via Ardeatina…

Per saperne di più

“In Italia non è solamente il lavoro a mancare, ma spesso mancano le competenze giuste per affrontare il lavoro che cambia”, dichiara Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e presidente dell’associazione Bandiera Bianca. “Come conferma anche il primo Report sul mismatch tra domanda e offerta di lavoro realizzato da CNEL e Unioncamere, il nostro paese soffre una fragilità strutturale, ossia la carenza di competenze specifiche, le aziende infatti farebbero fatica a trovare personale e le maggiori criticità riguardano ruoli tecnico-scientifici altamente specializzati. Per invertire la rotta, a giudizio di Accademia Iniziativa Comune, non basta rilevare il problema: serve…

Per saperne di più

Erice, oltre 100 scienziati da tutto il mondo per superare le grandi sfide del nostro tempo Dal 7 al 13 agosto 2025, la città di Erice ospiterà la 57ª Sessione dei Seminari Internazionali sulle Emergenze Planetarie, un appuntamento di altissimo profilo scientifico che vedrà riuniti oltre 100 scienziati e leader internazionali per confrontarsi sui rischi più gravi e urgenti che minacciano l’umanità. L’apertura ufficiale si terrà sabato 9 agosto alle ore 9:30, nell’Aula Magna P.A.M. Dirac dell’Istituto Blackett-San Domenico. Il messaggio inaugurale del Professor Antonino Zichichi, fondatore della Fondazione Ettore Majorana e Centro di Cultura Scientifica, darà il via ai…

Per saperne di più

“Apprendiamo con interesse che nei giorni scorsi si è tenuto presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali un incontro del tavolo tecnico interministeriale sull’attuazione delle misure di contrasto allo sfruttamento del lavoro in agricoltura. Ma è necessario fare molto di più: le condizioni di vita e lavoro dei braccianti stagionali continuano a essere spesso disumane, e il caporalato rappresenta ancora una piaga intollerabile del nostro sistema agricolo”. Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro. “Nonostante le iniziative avviate dal governo – prosegue Tiso – restano irrisolte questioni fondamentali, a partire da quella abitativa. In un momento storico…

Per saperne di più

La città di Velletri si prepara a vivere una serata speciale all’insegna della natura, del benessere e delle tradizioni locali. Venerdì 8 agosto, a partire dalle ore 18, il Rifugio Forestale del Monte Artemisio sarà il cuore pulsante dell’evento “Artemisio da Vivere”, organizzato dall’Associazione Vignaroli Velletrani APS con il contributo del Comune di Velletri, della Regione Lazio e di Arsial, e il sostegno di numerose aziende del territorio. Un’occasione preziosa per riscoprire la montagna veliterna e tutto ciò che essa rappresenta: bellezza paesaggistica, biodiversità, aria buona, ma anche cultura, tradizioni enogastronomiche con prodotti tipici e momenti di socialità autentica. Durante…

Per saperne di più

Il Comune di Lanuvio informa la cittadinanza che, questa sera, sabato 2 agosto 2025, a partire dalle ore 22:00, sarà effettuato un intervento straordinario di disinfestazione nella zona di Campoleone, a cura di una ditta specializzata. L’operazione, che prevede azioni larvicida e adulticida, è mirata alla prevenzione delle punture di zanzare potenzialmente portatrici del virus West Nile. Si invita la popolazione a rispettare le seguenti precauzioni: – Tenere chiuse porte e finestre almeno per due ore dopo la fine dell’intervento; – Ritirare la biancheria stesa e non stendere indumenti durante o subito dopo il trattamento; – Non lasciare all’aperto alimenti,…

Per saperne di più

Domani, Sabato 3 agosto ore 20.30 – Incontro stampa presso Oasi Beach, prima del match Nazionale U13 vs Lazio Beach Soccer AiCS – Associazione Italiana Cultura Sport è lieta di invitare giornalisti, fotografi e operatori dell’informazione all’incontro stampa in programma sabato 3 agosto alle ore 20.30 presso Oasi Beach – SiT Beach World (Lungomare Vespucci 180, Ostia), in occasione delle Finali Nazionali di Beach Soccer Giovanile. Un evento di straordinario successo, che ha portato sul litorale romano 528 giovani atleti e 44 squadre finaliste, provenienti da 7 diverse regioni italiane: •Ostia Lido – 20 squadre •Terracina – 10 •Genova –…

Per saperne di più