“Si è svolto nel pomeriggio di giovedì 20 marzo, presso la sede della Confederazione degli agricoltori Europei e del Mondo, a Roma, l’incontro tra il presidente nazionale Confeuro, Andrea Tiso, il portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune, Carmela Tiso, e la vice presidente Commissione Agricoltura della Camera dei deputati, Maria Chiara Gadda, per parlare delle prioritarie sfide del settore primario italiano ed europeo, e delle proposte a sostegno dei piccoli e medi produttori del comparto agricolo, vero e proprio cuore pulsante della nostra economia. Nel corso del colloquio – ha detto il presidente Confeuro Andrea Tiso – abbiamo approfondito temi…
Autore: marco
“Nel pomeriggio di giovedì 20 marzo è stata organizzata, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, a Roma una conferenza stampa sulla vicenda di Gianmarco Pozzi, il giovane trovato morto in sull’isola di Ponza nell’agosto 2020. Al tavolo dei lavori hanno preso parte l’onorevole Stefania Ascari (deputato del Movimento cinque stelle), gli avvocati della famiglia Pozzi Fabrizio Gallo e Marco Malara, Martina Pozzi (sorella di Giammarco), il criminologo e consulente della famiglia Pozzi Michel Emi Maritato, mentre moderatrice dell’incontro è stata la giornalista Priscilla Rucco. “A cinque anni dalla scomparsa del campione di kickboxing, che fece molto clamore mediatico,…
“La Questura di Roma ha smentito le voci riguardanti l’accorpamento del Commissariato locale a quello di Genzano di Roma. La Lega è vicina al Sindaco di Velletri, Ascanio Cascella che, da tempo, ha avviato un dialogo con il Ministero, offrendo anche immobili comunali. Inoltre, quale Vicecoordinatore regionale della Lega, sono in prima linea in merito alle interlocuzioni con il Ministro dell’Interno, Piantedosi. Non è possibile privare un territorio vasto, con 53.000 abitanti, sede di un Tribunale, di una Casa Circondariale e di un importante presidio ospedaliero, del proprio Commissariato di Polizia”. – Così in una nota stampa Tony Bruognolo, Vicecoordinatore…
Ancona, la manifestazione sportiva organizzata dalla NICO Marche, si terrà domenica il 23 marzo 2025 alle ore 15:30 presso lo Stadio del Conero. Tra la Nazionale italiana Calcio Olimpionici e Campioni dello Sport contro una rappresentativa Regionale Comunale e vecchie glorie dell’Ancona Calcio. L’evento e il suo valore benefico rappresenta un’importante occasione per unire sport e solidarietà a sostegno della salute dei più piccoli, sottolineando l’importanza del connubio fra sport e il sociale. La manifestazione sportiva è organizzata dalla “NICO ” Marche, diretta dal Presidente Regionale Veronica Sansuini e dal suo stretto collaboratore Michele Cesare, perno centrale di tutta l’organizzazione,…
Si è tenuta giovedì 20 marzo, presso la sala stampa della camera dei deputati, la conferenza sulla A.I. per la tutela delle acque durante la quale è stata presentata la proposta di legge, a firma dell’On. Andrea Volpi, in materia di deroga al codice dei contratti pubblici per progetti tecnologici innovativi promossi da start up innovative (S.U.I.) per ridurre la dispersione idrica nelle condutture e per aumentare la salubrità delle acque pubbliche. All’evento, moderato dal dott. Angelo Paletta, Docente di Management, sono intervenuti, oltre all’On. Andrea Volpi il dott. Marco Arcieri Presidente di ICID (International Commission on Irrigation and Drainage),…
Presente il Ministro Francesco Lollobrigida, L’assessore Giancarlo Righini è stato invitato il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. Dal 28 al 30 marzo un evento straordinario celebra la tradizione e l’innovazione del vino ai Castelli Romani Il pittoresco borgo di Nemi insieme agli altri 10 Comuni, nel cuore dei Castelli Romani, si preparano ad accogliere la prestigiosa cerimonia di apertura della Città Italiana del Vino 2025. Questo importante riconoscimento, conferito dall’Associazione Nazionale Città del Vino, premia l’eccellenza vitivinicola italiana, celebrando il valore del territorio e delle sue storiche tradizioni enologiche. L’evento segna l’inizio di un anno ricco di appuntamenti dedicati…
“Quest’anno con il Natale di Solidarietà sono stati raccolti ben oltre 75 mila euro da devolvere in beneficenza. L’evento che abbiamo organizzato insieme al Comitato ‘Per chi da solo non ce la fa’, presso l’Auditorium della Conciliazione lo scorso 9 dicembre è stato un grande successo, oltre le nostre aspettative. ” Lo hanno dichiarato il deputato Luciano Ciocchetti e l’assessore regionale Massimiliano Maselli nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta presso la sala Tevere della Regione Lazio. “Il Natale di Solidarietà è un tradizionale appuntamento che promuove da anni, in occasione del Santo Natale, una raccolta fondi…
“Ci auguriamo che la crescente attenzione dell’Unione Europea verso la difesa comune non adombri altre priorità europee come il dibattito sulla nuova PAC. Piuttosto che possa essere da spunto per un piano straordinario di fondi per il rilancio della produzione e della competitività dell’agricoltura Europea. Un “ReFarm Europe” che consenta realmente di aumentare le produzioni agricole sfruttando al minimo le risorse naturali e concretizzi quella transizione tecno-ecologica che inseguiamo da tempo. Abbiamo notato la celerità con la quale l’Europa ha deciso e conseguentemente stanziato le risorse per finanziare il piano Rearm Europe, e ci auguriamo che venga posta la medesima…