Autore: marco

“Confeuro esprime una valutazione positiva sull’edizione 2025 di Biogas Italy, organizzata dal CIB–Consorzio Italiano Biogas a Milano. Si tratta di un evento di grande rilievo, volto a tracciare le prospettive del settore biogas e biometano agricolo in Italia, un comparto strategico per l’economia nazionale e fondamentale per il processo di transizione energetica. In questo contesto, Confeuro accoglie altresì con favore le dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, riguardo all’obiettivo di incrementare la produzione di biometano fino a quasi 6 miliardi di metri cubi entro il 2030. Un traguardo ambizioso ma necessario, che Confeuro condivide pienamente,…

Per saperne di più

“La progressiva riduzione delle nevicate in montagna è un fenomeno sempre più evidente, legato ai cambiamenti climatici e all’aumento delle temperature globali. Le conseguenze sono significative non solo per gli ecosistemi montani, ma anche per settori chiave come l’agricoltura e il turismo invernale. Il turismo legato alla neve genera miliardi di euro e offre lavoro a decine di migliaia di persone tra impianti sciistici, hotel, scuole di sci e ristorazione. Tuttavia, il calo dei giorni sciabili, soprattutto alle quote medio-basse, mette a rischio la sostenibilità economica di molte località, che sempre più spesso dipendono dalla neve artificiale. Quest’ultima, però, comporta…

Per saperne di più

“L’incarico dell’Avvocato Anna Scifoni come Garante della Persona a Velletri segna un importante passo avanti nella tutela dei diritti civili e sociali all’interno della comunità. Nominata dal Sindaco Ascanio Casella, l’Avv. Scifoni porta con sé una solida esperienza, avendo già ricoperto ruoli significativi nell’ambito della tutela delle pari opportunità e della violenza di genere. A lei i miei complimenti e i migliori auguri di buon lavoro”. – così in una nota stampa Tony Bruognolo, Vicecoordinatore regionale della Lega.

Per saperne di più

Si svolgerà venerdì 14 marzo dalle ore 17:30 l’inaugurazione del nuovo “Spazio Europa” a Lanuvio. Un luogo fortemente voluto dall’eurodeputato ECR Francesco Torselli, nel quale i cittadini dei Castelli Romani potranno entrare in contatto più da vicino con le istituzioni europee e avere un punto di riferimento per confrontarsi sulla normativa comunitaria. A margine dell’inaugurazione si terrà un convegno dal titolo “Valore Italia: il ruolo dell’Europa nella tutela del lavoro e delle nostre eccellenze” nel quale interverranno l’On. Francesco Torselli, il sindaco On. Andrea Volpi, il Senatore Marco Silvestroni, il presidente della commissione bilancio in regione Lazio Marco Bertucci, il…

Per saperne di più

“La guerra commerciale scatenata dagli Stati Uniti con l’imposizione di nuovi dazi è un atto illogico e deleterio. La scelta dell’amministrazione Trump infatti danneggia il commercio globale e potrebbe colpire duramente il settore agricolo europeo, in particolare le nostre eccellenze agroalimentari e i nostri piccoli e medi produttori, già provati da crisi economiche e climatiche. Confeuro dunque condivide la doverosa e ferma risposta dell’Unione Europea: l’annuncio della Presidente Ursula Von Der Leyen di contromisure per 26 miliardi di euro – purtroppo o per fortuna – è un segnale necessario per tutelare le nostre filiere produttive e ristabilire un equilibrio nei…

Per saperne di più

Marino, l’attore Alessandro Benvenuti sarà protagonista dello spettacolo “Un comico fatto di sangue”. Una commedia di prosa “one man show”, che andrà in scena Domenica 16 marzo alle ore 18,00 presso il Teatro “Vittoria Colonna” di Marino. La Compagnia Seven Cults presenta la commedia scritta da e con Alessandro Benvenuti. ” L’autore e la sua compagna di vita – così spiega lo stesso Benvenuti – analizzano con un linguaggio comico modernissimo e con chirurgica spietatezza i rapporti tra i membri di una famiglia che sa tanto d’Italia, di questa nostra Italia che ha perso la bussola del buon senso e…

Per saperne di più

“Come Federazione Europea Operatori della Logistica Integrata esprimiamo perplessità sull’aumento del costo del carburante diesel. Apprendiamo dell’intenzione del governo di procedere al riallineamento delle imposte fisse imposte alla pompa per benzina e diesel. Oggi lo scarto è di 11,1 centesimi: 62 contro 73. Dalle bozze in circolazione, il riallineamento sarà spalmato in 5 anni, con un incremento di un euro o un euro e mezzo ogni anno. Il provvedimento porterebbe indubbiamente ingenti entrate allo Stato, ma rischia di essere fortemente penalizzante per famiglie e imprese. I motori diesel sono numericamente più numerosi di quelli a benzina e la diffusione dell’ibrido…

Per saperne di più

Il congresso cittadino di Frascati ha eletto un nuovo presidente e un nuovo direttivo. Chi ha scelto di non partecipare, di non tesserarsi, di non candidarsi ha scelto scientemente di non contare. Negli ultimi 15 anni il centro destra ha fatto fiasco raggiungendo risultati fallimentari attraverso proposte autoreferenziali e bocciate dai cittadini. Lavoreremo per andare in discontinuità col passato, favorendo un reale cambio generazionale, qualificando il nostro partito nel ruolo che merita ed evitando strumentalizzazioni di chi immagina che Fratelli d’Italia sia una stampella dí contenitori anonimi. Quanto a chi annuncia auto sospensione dal partito, ma poi cerca consenso nel…

Per saperne di più