La Asl Roma 6, nell’ambito del progetto “L’Arte della Cura, la Cura dell’Arte”, organizza per sabato 8 marzo 2025, alle ore 11.00, una speciale visita guidata a Palazzo Chigi di Ariccia, dedicata alle pazienti con neoplasia della mammella seguite dalla Breast Unit. L’iniziativa, condivisa da subito con la direzione generale della Asl Roma 6, ideata e promossa dalla Dott.ssa Tiziana Mastropietro, Direttore ff della UOSD Breast Unit della Asl Roma 6, nasce dalla volontà di coniugare il percorso di cura con il potere terapeutico dell’arte e della cultura. Grazie alla collaborazione con il Sindaco di Ariccia, Gianluca Staccoli, sarà possibile…
Autore: marco
“L’idea dell’Unione europea di imporre alle imprese di riconvertire con auto elettriche le flotte aziendali rischia di penalizzare centinaia di piccole e medie imprese nel settore della logistica. In questo modo, infatti, l’Europa obbligherebbe le aziende a sostenere ingenti costi per riconvertire i propri parchi auto. Le grandi aziende forse potranno sostenerli, ma le piccole e medie imprese di certo no. Così andrebbe in crisi tutto il trasporto ultimo miglio non solo in Italia, ma in tutto il Continente. Le aziende che saranno in grado di sostenere i costi di riconversione finiranno per scaricare le spese affrontate sui consumatori, facendo…
Oggi, 5 marzo, Mercoledì delle Ceneri, a Roma, alle ore 16 nella Basilica di Santa Maria in Montesanto in piazza del Popolo, conosciuta come “Chiesa degli Artisti”, il vescovo Antonio Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia e rettore della Basilica, celebrerà insieme a Don Fabrizio Gatta, la santa Messa esequiale in occasione dei funerali di Eleonora Giorgi, icona del cinema e teatro italiano deceduta il 3 marzo per un tumore al pancreas. Eleonora Giorgi ha combattuto la malattia con forza e serenità, con dignità e ironia, arrivando ad esprimere il desiderio di un funerale dall’atmosfera intima e toccante. Ha…
CONTINUA LA MISSIONE DI SOLIDARIETÀ PROMOSSA DA CLAUDIA CONTE Il 4 MARZO A MONTALENGHE (TO) Una serata di solidarietà e spettacolo per regalare serenità e speranza ai bambini ucraini” questo è l’obiettivo dell’iniziativa “L’Italia più buona” promossa dalla giornalista e Ambasciatrice di Pace Claudia Conte che prenderà vita martedì 4 marzo presso il Monnalisa Bistrot di San Carlo a Montalenghe (TO), dove i campioni del mondo di pizza acrobatica Pietro e Gabriele Asaro metteranno a servizio la loro arte per una causa speciale. Grazie al supporto delle aziende piemontesi Molino Signetti e 958 Santero, i due pizzaioli acrobatici siciliani insieme…
Lunedì 10 marzo 2025 alle ore 17.30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Lanuvio si svolgerà un incontro per approfondire il tema della Rigenerazione Urbana che l’Amministrazione sta attuando sul territorio in parallelo alla variante Generale al Piano Regolatore. Infatti, attraverso lo strumento di cui alla L.R. 7/2017 è possibile intervenire in più parti del paese che necessitano di essere recuperate e/o rigenerate, con tempi più brevi rispetto agli ordinari strumenti di pianificazione urbanistica. “Oggi-sottolineano il Sindaco, l’On.Andrea Volpi e l’Assessore all’Urbanistica Veronica Proscio- è stata pubblicata sul sito del Comune di Lanuvio la Manifestazione di Interesse a presentare proposte…
“Confeuro esprime un giudizio positivo sui recenti dati Istat su agricoltura, silvicoltura e pesca, che evidenziano una crescita di questo settore cruciale per il mondo produttivo. In un contesto nazionale in cui l’economia continua a registrare una fase di stagnazione, l’agricoltura emerge come uno dei pochi settori in grado di segnare un progresso solido, con un valore aggiunto del 2%. Davvero un segnale di speranza per il futuro del nostro Paese, ma non possiamo fermarci qui. È essenziale infatti che governo e istituzioni locali lavorino con ancora maggiore determinazione per garantire politiche di sviluppo adeguate, capaci di incentivare la crescita…
“Nella giornata di oggi ricorrono due anni dalla tragica scomparsa del senatore e segretario regionale del Pd Lazio, Bruno Astorre. Per questa ragione, vogliamo ricordare con affetto e commozione la splendida figura di Bruno, un grande amico, un uomo per bene, un politico coraggioso e appassionato, un vero e proprio punto di riferimento per tutta la nostra comunità. La sua terribile scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile e un grande dolore, ma il suo esempio di dedizione, lealtà e servizio per il bene comune e per il territorio continuano a ispirare la nostra azione ogni giorno. Nel suo nome, dunque,…
“Pochi giorni fa nel quartier generale della FAO, a Roma, è andato in scena il cosiddetto “secondo tempo” della COP16, celebrata a Cali, tra ottobre e novembre 2024 e chiusasi senza un accordo su alcuni temi fondamentali per la governance internazionale sulla difesa della natura. Stavolta e finalmente l’intesa nella capitale italiana è arrivata, ma andiamo per gradi. Innanzitutto, Confeuro intende esprimere il proprio dispiacere sul fatto che un evento autorevole e internazionale, come quello della Cop16, sia passato politicamente e mediaticamente in sordina rispetto a un tema attualissimo, come quello dell’ambiente il cui interesse e attenzione sembra essersi purtroppo…