Autore: marco

L’Associazione culturale Castelli Cult ETS, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Lanuvio, presenta la *prima edizione del Premio culturale “Marianna Dionigi”, dedicato alle eccellenze giovanili nel campo della ricerca, dello studio e della creatività. Il Premio prende il nome da Marianna Dionigi, figura femminile di grande rilievo culturale tra Settecento e Ottocento, e intende valorizzare il talento di giovani donne e uomini che si distinguono a livello regionale, nazionale o internazionale nei settori delle scienze, medicina, ecologia, arti, letteratura, archeologia e nuove tecnologie. La cerimonia di premiazione si terrà lunedì 4 agosto 2025 alle ore 18.30 presso…

Per saperne di più

Nella tarda serata del 30 luglio 2025, First Cisl ha firmato, insieme agli altri sindacati del gruppo, un accordo fondamentale con Banco Bpm. Questa intesa introduce il primo, concreto passo verso l’armonizzazione dei trattamenti di assistenza sanitaria all’interno del Gruppo Banco Bpm, ponendo le basi per un sistema più uniforme, efficiente e solidale per tutti. Infatti, attualmente, nel gruppo, coesistono ben cinque diversi sistemi di assistenza sanitaria, con significative differenze sia nelle prestazioni offerte che nei contributi richiesti a dipendenti e azienda. Grazie all’accordo raggiunto, tutti i passaggi avverranno nel pieno rispetto dell’autonomia e delle prerogative degli organismi che gestiscono le singole forme di assistenza sanitaria.…

Per saperne di più

L’Amministrazione comunale di Lanuvio ribadisce con fermezza l’importanza del rispetto delle regole, in particolare quando si tratta di sicurezza stradale. Gli autovelox installati nel territorio comunale, pur essendo attualmente non sanzionatori in attesa dell’omologazione prevista dal cosiddetto Decreto Salvini (il cui termine era fissato al 12 giugno 2025), restano attivi come strumento di prevenzione. Non verranno quindi emesse sanzioni relative al periodo successivo alla scadenza, ma l’obiettivo primario rimane invariato: educare alla guida sicura e scoraggiare comportamenti pericolosi. Questa nota intende fare chiarezza anche in seguito ad alcune dichiarazioni diffuse da organi di informazione locale, che hanno riportato le posizioni…

Per saperne di più

La Confesercenti di Roma e del Lazio e Job in Lazio, associazione delle piccole imprese operative a Velletri e nei Castelli Romani, hanno sottoscritto un importante patto federativo per lo sviluppo e la rappresentanza del tessuto produttivo del territorio. Servizi alle imprese ad elevato valore aggiunto come accesso al credito, Caf, patronato, polizza sanitaria Unisalute, rappresentanza negli enti locali, sono i principali elementi alla base di questa importante iniziativa. Guido Ciarla, Presidente Confesercenti Velletri e Cosimo Peduto Direttore Confesercenti Roma e Lazio insieme al Presidente Enrico Mariani hanno curato la definizione di questo accordo con il duplice obiettivo di rafforzare…

Per saperne di più

“Il nuovo rapporto ISPRA sul dissesto idrogeologico in Italia restituisce un quadro estremamente preoccupante: rispetto al 2021, il territorio nazionale soggetto a pericolo è aumentato del 15%, e ben il 94,5% dei comuni italiani risulta esposto a rischio frana o alluvione. Sono numeri che non possiamo ignorare”. Lo afferma Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, commentando la pubblicazione del IV Rapporto ISPRA sul “Dissesto idrogeologico in Italia – Edizione 2024”. “Confeuro considera questi dati allarmanti e sottolinea la necessità di un cambio radicale nell’approccio alla gestione del territorio: non possiamo più limitarci agli interventi emergenziali, occorre investire con decisione nella…

Per saperne di più

Ancora una volta tutti coloro che avversano l’Amministrazione Cecchi saranno rimasti delusi e dovranno ingoiare l’ennesimo boccone amaro dopo il grande risultato ottenuto oggi dalla Coalizione EvvivaMarino2021 che con 12 voti favorevoli, 6 contrari e 1 astenuto ha votato la delibera per l’adozione del piano urbanistico comunale generale del Comune di Marino. Dopo lo strappo della scorsa settimana di 3 Consiglieri, che anche oggi hanno prima votato contro insieme alla minoranza per poi abbandonare i banchi della maggioranza, dopo tante parole dette e scritte negli ultimi periodi, non poteva esserci dimostrazione più forte da parte di questa Amministrazione: il gruppo…

Per saperne di più

Daniele Orazi debutta come scrittore con Ostiawood, mentre il documentario Onde ribelli accende i riflettori sui 50 anni delle radio libere. Spazio anche alla Titanus con un omaggio ai suoi 120 anni di storia. _______________ La seconda giornata del tredicesimo Ariano International Film Festival ha offerto al pubblico un viaggio unico tra scrittura, cinema e memoria culturale. L’edizione 2025 si conferma così un crocevia di linguaggi artistici capaci di dialogare tra loro, grazie a un ricco programma che ha unito emozione e riflessione. Nel primo pomeriggio, presso il Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino, è stato inaugurato AIFF…

Per saperne di più

“Con lui si può parlare di tutto ed è una persona che ama condividere. Insieme si possono raggiungere grandi traguardi. Grazie Claudio, perché oggi hai reso felice tutto il Molise”. L’intro del presidente della regione Molise, Francesco Roberti, è un attestato di stima per Claudio Papa, destinatario del “Heroes Awards 2024” della organizzazione italo-americana Filitalia International. All’imprenditore molisano titolare di Dolceamaro, amministratore di Nutfruit Italia, presidente Coldiretti Molise e Commendatore della Repubblica, andrà il prestigioso riconoscimento dagli Stati Uniti destinato a donne e uomini che hanno dato contributi tangibili all’Italian Heritage. Pietro Castrataro sindaco di Isernia ha confermato: “La volontà…

Per saperne di più