“Nelle scorse ore si sono riuniti all’Agrifish i ministri dell’agricoltura europei, e sono state affrontate numerose e fondamentali tematiche: dalle politiche complessive Ue per il settore primario fino alla Pac, con l’ipotesi della fusione coi fondi coesione. Una previsione, quest’ultima, che Confeuro reputa assolutamente illogica e fuori luogo: tale accorpamento, infatti, rischia di compromettere quantitativamente le risorse destinate alle piccole e medie aziende, già alle prese con difficoltà economiche, crisi dei mercati e cambiamenti climatici. La Pac, d’altronde, è uno strumento fondamentale per garantire la sostenibilità e la competitività delle pmi agricole e unirla con i fondi di coesione significherebbe…
Autore: marco
“L’intelligenza artificiale ha una corrispondenza sempre più attiva con l’economia; questo rapporto ha non solo portato cambiamenti nel mondo del lavoro ma ha anche fatto sì che in molti settori di questo importante ambito vi sia stata una rapida crescita. Le aziende che hanno adottato delle soluzioni con l’intelligenza artificiale, infatti, stanno avendo un progresso della produttività per mezzo dell’ottimizzazione delle risorse. Le varie aziende che utilizzano l’intelligenza artificiale la usano, ad esempio, per rendere migliore l’analisi dei dati, migliorare l’esperienza con i clienti e generare contenuti innovativi. Tuttavia, l’uso massiccio dell’IA potrebbe creare una profonda criticità di carattere occupazionale:…
17 candidati all’onoreficenza che premia a Roma il saper comunicare con positività In un’epoca in cui la volgarità e il cinismo stanno diventando gli elementi devianti, non lasciando spazi a modelli di comunicazione più responsabili e costruttivi, il “Premio Parola d’Oro” apre un orizzonte innovativo dedicandolo a quanti nei vari ambiti della nostra società considerano la positività dei messaggi uno stile reputazionale e impegnato nello sviluppare buon senso. Grazie all’impegno costruttivo di Claudio David, scrittore, attore e presentatore, sostenuto dall’On. Fabrizio Santori, l’idea di istituire un premio alle parole gentili usate è nata allo scopo di coinvolgere numerosi operatori della…
“Prendo atto con profondo rammarico di quanto avvenuto presso il Commissariato di Polizia di Albano Laziale, dove la scorsa notte sono state date alle fiamme una dozzina di veicoli di servizio. Questo fatto, accade solo pochi giorni dopo quanto successo a Castel Gandolfo, dove alcune vetture dei Carabinieri sono state incendiate. Tutto ciò è inaccettabile. Secondo gli inquirenti, si tratta di un atto doloso che, per fortuna, non ha provocato vittime, ma avrebbe potuto avere conseguenze gravi. Esprimo la mia vicinanza al Comandante della Stazione di Albano, sostengo tutte le forze di polizia impegnate per la sicurezza del territorio e…
“Quanto accaduto al Commissariato di Polizia di Albano Laziale, dove la scorsa notte sono state date alle fiamme una dozzina di auto di servizio, è inaccettabile. Il clima di violenza contro le nostre forze dell’ordine sta subendo un’escalation preoccupante che rischia davvero di portarci ad un punto di non ritorno. Secondo gli inquirenti si tratterebbe di un evento doloso che solo per pura fortuna non ha provocato vittime ma che poteva avere conseguenze molto più gravi anche sulle abitazioni vicine al commissariato. Esprimo tutta la mia solidarietà al Comandante della Stazione di Albano e allargo il mio sostegno a tutte…
Un recente studio “Converting Sugars into Cannabinoids – The State-of-the-Art of Heterologous Production in Microorganisms” pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale di settore “Fermentation” (https://www.mdpi.com/2311-5637/8/2/84), condotto dai maggiori esperti e scienziati di settore, ha messo in luce lo stato dell’arte e i progressi nella produzione di importanti biomolecole endogene, ottenute attraverso l’ingegnerizzazione di molecole di segnale idonee a produrre cannabinoidi e altre molecole attraverso biotecnologie avanzate in grado di purificarne i processi di fermentazione e produzione. Farmagens Health Care, leader a livello mondiale nel campo della ricerca biotecnologica per le malattie croniche non trasmissibili, è stata citata quale realtà e capofila…
Una tornata elettorale diversa dal passato: il 19 e 20 marzo online e il 23 in presenza, le liste autonome pronte a cambiare l’Ordine. Il 19 e 20 marzo 2025, con voto telematico tramite SPID, e il 23 marzo 2025, con voto in presenza presso il Centro Sportivo Acqua Acetosa “Giulio Onesti” a Roma, in Largo Giulio Onesti, 1 si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale e del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Quest’anno, per la prima volta, l’Associazione di categoria Giornalisti 2.0 si presenta con liste autonome, segnando un cambiamento epocale per la rappresentanza della professione.…
“Il Comune di Marino è in fermento per una novità che promette di arricchire la vita della comunità e sostenere il commercio locale. Durante la seduta del consiglio comunale del 27 novembre, il Dott. Gianfranco Venanzoni, consigliere comunale di minoranza e membro del Partito Democratico, ha presentato una mozione innovativa che ha trovato il consenso della maggioranza. Questa proposta, frutto di un intenso lavoro di collaborazione tra il consigliere, la segreteria del PD circolo B.Astorre i cittadini e gli operatori economici, segna un passo significativo verso un futuro più prospero per tutti. L’idea di realizzare un mercato rionale unico per…