“Confeuro ha letto con molta attenzione i dati Eurostat, secondo cui i paesi che consumano più vino spendono meno in alcolici. Stiamo parlando di quelle nazioni europee, come l’Italia, caratterizzate da una importante tradizione alimentare e da una dieta mediterranea sana ed equilibrata, insomma paesi in cui è elevata la consapevolezza che l’alcol, se consumato in dosi moderate, può diminuire il rischio di mortalità in caso di alcune patologie e comunque non nuocere alla salute. I recenti numeri Eurostat, dunque, dimostrano che non è un discorso prettamente legato alla esistenza o meno, alla disponibilità o meno della bevanda alcolica, ma…
Autore: marco
A 25 anni dalla sua prima uscita torna al cinema il capolavoro del regista Honkonghese Wong Kar-Wai. Fu presentato per la prima volta al Festival di Cannes il 20 maggio 2000, qui alla settima opera del regista. Questo dramma fatto di solitudine tra i due personaggi interpretati da Tony Leung (attore feticcio del regista) e Maggie Cheung è considerato come uno dei film più importanti del ventunesimo secolo. La pellicola ha così dato una spinta di notorietà maggiore al regista soprattutto verso il pubblico occidentale. Il film tratta in maniera dolce ed elegante il rapporto tra due vicini che si…
“Un intervento del governo sul caro bollette non solo è urgente, ma è ineluttabile. Il prezzo dell’energia, complice la situazione internazionale, aumenta e a farne le spese sono famiglie e imprese. Giusto che il governo si stia muovendo per cercare di calmierare i prezzi eliminando il divario tra il prezzo del gas sul mercato europeo e quello sul mercato italiano, ampliando la platea dei beneficiari del bonus sociale. Se annullare la differenza tra il costo del gas sul mercato europeo e quello sul mercato all’ingrosso europeo (più alto di 2 euro a megawattora) è fondamentale e porterebbe a un ribasso…
“Negli ultimi anni, i veicoli elettrici hanno conquistato un posto centrale nei dibattiti sul futuro della mobilità sostenibile. Governi nazionali e aziende automobilistiche hanno stabilito risorse significative per promuovere questa tecnologia come una delle soluzioni ai problemi ambientali e come alternativa ai tradizionali motori a combustione interna. Tuttavia, nonostante l’entusiasmo mediatico e le politiche incentivanti, questa tipologia di mercato automobilistico ancora fatica a decollare e le vendite non hanno ad oggi rispettato le aspettative. Quali i principali ostacoli alla diffusione dei veicoli elettrici? Dal costo iniziale elevato alle preoccupazioni sulla autonomia, dalle infrastrutture di ricarica insufficienti ai tempi lunghi di…
“È un giorno speciale per la comunità di Guidonia Montecelio: abbiamo inaugurato la nuova sede Confeuro-Labor, un presidio fondamentale per offrire supporto e servizi ai cittadini del territorio”. A sottolinearlo, in una nota stampa, Andrea Tiso, Presidente nazionale Confeuro, che sabato 15 febbraio ha preso parte all’inaugurazione dei nuovi locali di Guidonia Montecelio: evento che ha registrato grande partecipazione e forte entusiasmo. Presenti, insieme a circa duecento cittadini, anche Francesco Giordani, Direttore generale del Patronato Labor, Giancarlo Ventrone, Direttore generale del CAF Labor, e Attilio Arbia, Responsabile della nuova sede. “Le sedi zonali rappresentano il cuore pulsante della nostra missione:…
“Esprimo totale vicinanza e solidarietà all’Arma dei Carabinieri, fatta oggetto di un vile attentato incendiario presso la sede della Compagnia di Castel Gandolfo, le cui conseguenze sono state attenuate solo dal pronto intervento di alcuni militari presenti al momento dei fatti, a cui rivolgo il mio sentito ringraziamento per la professionalità ed il costante lavoro a tutela della sicurezza dei cittadini. Proprio in queste settimane Fratelli d’Italia ed in particolare la Federazione della Provincia di Roma sono impegnati in una raccolta firme a sostegno delle forze dell’ordine, che sta ottenendo grande partecipazione da parte di militanti e cittadini, a dimostrazione…
Un programma concreto per un Ordine dei Giornalisti più inclusivo e indipendente, con tutela dei professionisti, formazione digitale e nuove opportunità per il settore. ______________ “Il Noi che ci unisce” non è solo uno slogan, ma una promessa concreta. L’Associazione di Categoria Giornalisti 2.0 scende in campo con Liste Autonome per le prossime elezioni dell’Ordine dei Giornalisti, in programma il 19 e 20 marzo 2025 con voto online tramite SPID, e il 23 marzo con voto in presenza presso il Centro Sportivo Acqua Acetosa “Giulio Onesti” a Roma, Largo Giulio Onesti, 1 . Un appuntamento cruciale per ridare fiducia a una professione sempre più precaria e…
“La compagnia dei Carabinieri di Castel Gandolfo rappresenta un’entità fondamentale per la sicurezza dell’intera comunità. È con grande sconcerto che apprendiamo quanto accaduto nel parcheggio della caserma, dove un delinquente, o più d’uno, ha dato fuoco ad alcune vetture dei Carabinieri. Esprimiamo forte solidarietà al Comandante e a tutti i Carabinieri di Castel Gandolfo, oltre a porgere un ringraziamento per il lavoro che svolgono. Questo vile atto di intimidazione non può essere tollerato e tutto il partito della Lega lo condanna fermamente”. – così in una nota stampa Tony Bruignolo, Vicecoordinatore regionale della Lega e Giulio Frasi, segretario Lega Castel…