Autore: marco

Castelli Romani, riceviamo e pubblichiamo dall’ Associazione Aspal Divisione Boschiva il seguente comunicato: Le aziende boschive meritano rispetto, negli ultimi mesi gli operatori forestali dei Castelli Romani vengono accusati ingiustamente di speculare sul territorio e di compromettere la salute dei nostri boschi. E fondamentale chiarire che la gestione del Castagno da legno, praticata da secoli nei boschi del vulcano laziale rappresenta una tradizione forestale che non solo produce legname in modo sostenibile, ma è stata ed è tuttora fonte di occupazione, seppure ultimamente è difficile reperire nuove maestranze. E’ grazie all’attività tradizionale delle storiche Aziende Forestali che operano sul territorio…

Per saperne di più

Si è svolto nella mattinata di oggi, 14 febbraio, l’incontro organizzato a Palazzo Chigi dal Presidio dei Castelli Romani “Natale De Grazia” di “Libera” e il movimento “Vento di Legalità”, in collaborazione con il comune di Ariccia. Palazzo Chigi ad Ariccia è stato la sede dell’incontro “Per una società libera dalle mafie e da ogni forma di illegalità” che il Presidio dei Castelli Romani “Natale De Grazia” di “Libera” e il movimento “Vento di Legalità”, hanno organizzato in collaborazione con il comune di Ariccia, coinvolgendo sedici istituti del territorio. Una platea di quasi 300 studenti ha preso parte all’incontro che…

Per saperne di più

“Assotutela e Tails hanno siglato un accordo per rafforzare la tutela dei diritti di imprese e cittadini, promuovendo l’arbitrato come strumento rapido ed efficace di risoluzione delle controversie. Un accordo importante, che vedrà insieme due realtà che da anni si battono per la tutela della comunità: Assotutela, presieduta oggi da Michel Emi Maritato, nasce oltre un decennio fa per difendere i consumatori e opera nel settore dei rimborsi, dell’usura bancaria, dell’anatocismo, e degli interessi ultra legali; Tails, “Tribunale Arbitrale per l’impresa, il lavoro e lo sport” è un’associazione apolitica ed apartitica senza fini di lucro, presieduta da Franco Antonio Pinardi,…

Per saperne di più

“Regione Lazio e Ministero della Salute devono operare con nuovo slancio e maggior impegno per il riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro delle Comunità Terapeutiche e delle Comunità Socio-Riabilitative, portato avanti nell’ambito della Salute Mentale della Regione Lazio come strutture accreditate. Gli operatori del settore, ai quali il Partito Democratico Marino-Circolo Bruno Astorre esprime vicinanza e solidarietà, martedì 11 febbraio hanno manifestato fuori la sede della Regione Lazio, in via Rosa Raimondi Garibaldi, per chiedere tutele e garanzie, sopratutto in merito al blocco delle tariffe, ferme al lontano 2009. Mentre, infatti, numerosi comparti sanitari vedono periodici aggiornamenti, queste…

Per saperne di più

Il Pittore Mangone: “Una tra le voci più importanti del calcio italiano” Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI, racconta la storia di circa ottanta campioni assoluti del pallone e degli stadi di calcio del mondo, moderni anfiteatri che ospitano il mito del nostro tempo. Questo omaggio artistico a Pizzul si inserisce nel contesto di un’opera più grande, un tributo alla passione e…

Per saperne di più

“Apprendiamo con soddisfazione che il governo italiano ha definito i criteri e le modalità di attuazione delle misure di sostegno alle aziende agricole colpite pesantemente dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa, con uno stanziamento di 30 milioni di euro. Siamo di fronte a un passo molto importante, atteso da tempo dal comparto pugliese in sofferenza e che punta a supportare con concretezza la riconversione e il reimpianto di colture nelle zone danneggiate. Insomma un segnale davvero positivo, ma adesso è essenziale che queste risorse arrivino rapidamente alle imprese agricole. Più in generale, a giudizio di Confeuro, è necessario snellire il…

Per saperne di più

Artena, negli ultimi tre mesi, il territorio di pertinenza è stato oggetto di un’attività di controllo finalizzata alla verifica del rispetto delle norme sulla circolazione stradale. Particolare attenzione è stata dedicata all’applicazione del divieto di transito per gli autocarri e mezzi pesanti nel centro urbano, previsto dal piano della viabilità per garantire maggiore sicurezza a tutti gli utenti della strada. “Il personale della Polizia Locale ha effettuato circa 135 verifiche sui veicoli in transito lungo le principali arterie della città, ravvisando complessivamente 36 sanzioni amministrative ad autoveicoli e autocarri. ” I controlli hanno, inoltre, contribuito a contrastare il transito non…

Per saperne di più

Nei giorni scorsi sono stati consegnati i cinque nuovi mezzi adibiti alla raccolta dei rifiuti sul territorio in forza alla Multiservizi dei Castelli di Marino SpA. Questi, dotati di tecnologie all’avanguardia e facenti parte di una nuova generazione di veicoli, andranno a sostituire automezzi ormai obsoleti. Il Primo cittadino Stefano Cecchi e l’Amministratore della Multiservizi dei Castelli di Marino SpA Massimiliano Tommasi hanno sottolineato: “I cinque nuovi mezzi di proprietà, che sostituiscono i precedenti a noleggio, rappresentano un risparmio in termini economici e, allo stesso tempo, un investimento sul servizio che, grazie alle tecnologie di ultima generazione presenti su questi…

Per saperne di più