Autore: marco

Nettuno, ieri sera verso le 21 gli Operatori del Nucleo Operativo Guardie Zoofile Regionali “Le Aquile” sono dovuti intervenire su segnalazione di alcuni passanti in via Camogli per un abbandono di una cane meticcio, di circa 7 -8 mesi legato a catena ad un palo davanti la scuola Primaria Sandalo di Levante . ” Le nostre Guardie Zoofile (Le Aquile) commenta il Coordinare Capo Pietro Marchionne , sono operative su un vasto territorio del Litorale romano e non solo. E dall’ inizio dell’ anno hanno effettuato molti interventi per abbandono di animali e svolto attività di prevenzione sui Comuni di…

Per saperne di più

“Nella giornata di domenica 9 febbraio, in via Spada nei pressi del Bar Diamond, grande partecipazione per la raccolta firme per dire “no” alla decisione dell’amministrazione comunale di Ciampino di far passare una pista ciclabile su un’arteria centrale per la viabilità cittadina e ad alta densità di traffico, come lo é viale Kennedy. (Alla iniziativa hanno aderito, tra gli altri, Pino bicchielli deputato di “Noi Moderati”, i consiglieri comunali di opposizione Daniela Ballico, Annarita Contestabile e Massimo Balmas, nonché gli esponenti FI Gianmassimo Di Fabio e Aurelio Monaco). La scelta di restringere la carreggiata e farla diventare ad una corsia,…

Per saperne di più

“Legalità tra le giovani generazioni, truffe agli anziani, tutela dei diritti dei cittadini, contrasto alla povertà. Si è rivelato un successo di partecipazione la nuova tappa del tour di Accademia Iniziativa Comune in giro per l’Italia, al fine di parlare dei temi più attuali e a cuore di comunità e territorio”. A sottolinearlo, in una nota stampa, è Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune, che sabato 8 febbraio, ha organizzato un incontro a Modena, alla presenza di tanti tra simpatizzanti, cittadini, associazioni e realtà territoriali. “Siamo molto soddisfatti della riuscita di questo appuntamento che ha vissuto importanti momenti…

Per saperne di più

Ardea: ” Riguardo alle sterili polemiche che stanno circolando sull’Amministrazione Comunale di Ardea e sul nostro partito, ribadisco che oggi Fratelli d’Italia ha un coordinatore eletto all’unanimità, il che fornisce al Gruppo Politico un punto di riferimento chiaro. Pertanto, le discussioni riguardanti la nostra comunità e il nostro partito devono avvenire nelle sedi opportune, non sulle pagine social o internet, anche se virtuali, ma all’interno del contesto di comunità che rappresenta il nostro partito. Con il Congresso, FDI Ardea, ha deciso di portare sul territorio la Politica con la P maiuscola, quella a cui teniamo, e a cui non tutti…

Per saperne di più

Si è svolto questa mattina presso Hotel “Villa Mercede” il congresso cittadino di Fratelli d’Italia Frascati, nel quale si sono avversati i due candidati alla presidenza Stefano Cesarotti e Veronica Battistiol. Grandissima partecipazione degli iscritti (70 votanti su 91 aventi diritto al voto) che hanno eletto Cesarotti con 52 voti contro i 18 di Battistiol. Al contempo sono stati eletti al coordinamento comunale, oltre ai due candidati alla presidenza, anche Roberto Proietti, Mattia Ambrosio e Augusto Celli. Spetterà poi al presidente nominare altre due figure. Il congresso è stato presieduto dal Deputato di Fratelli d’Italia On. Andrea Volpi e ha…

Per saperne di più

“Non v’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Non v’è peggior rappresentante dei cittadini che al posto di agire nell’interesse della comunità si muove solo per protagonismo, rancore e mala fede. È il caso dei consiglieri d’opposizione, non tutti per la verità. La risposta del sottoscritto in Consiglio Comunale è inequivocabile, esaustiva e facilmente consultabile per chiunque voglia comprendere gli esatti termini della vicenda. La si può reperire agevolmente sul sito istituzionale e nei verbali di Consiglio. I consiglieri tirano fuori norme a caso, fanno un uso maldestro per tornaconto politico di una vicenda, la permanenza dell’ospedale Spolverini nel…

Per saperne di più

“Questa mattina, dopo 5 anni di chiusura, abbiamo inaugurato il nuovo Punto Nascita all’Ospedale Paolo Colombo di Velletri. Non si tratta solo di una riapertura ma di una vera e proprio ristrutturazione del presidio ospedaliero sia dal punto di vista della struttura e delle strumentazioni che da quello dei servizi offerti. In questi anni abbiamo potuto costatare varie volte come sulla sanità la giunta Rocca stia lavorando in netta discontinuità rispetto ai suoi predecessori, e mentre c’è chi i punti nascita li chiude, noi lavoriamo per aprirne sempre di nuovi. Il punto Nascita dell’ospedale Colombo, grazie anche ai suoi nuovi…

Per saperne di più

“Oggi è una giornata storica per Velletri, ha riaperto il Punto Nascite presso l’ospedale Colombo. Un evento di grande importanza per la comunità in quanto i bambini torneranno a nascere nella propria città. È un impegno che, come Lega, avevamo preso al fianco del sindaco Ascanio Cascella. Un grazie al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca per aver dato seguito a questa richiesta. Questo traguardo arriva a pochi giorni dall’apertura del servizio notturno della farmacia comunale 2, a dimostrazione dell’impegno del centrodestra nel settore socio-sanitario per i cittadini di Velletri.” – Così in una nota stampa Tony Bruognolo, Vicecoordinatore regionale…

Per saperne di più