“Confeuro apprende con preoccupazione i numeri diffusi dal Centro Studi Divulga nel focus “Spreco e fame 2025”, pubblicato in occasione della dodicesima Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare: il nostro paese con 8,2 milioni di tonnellate di cibo è “medaglia di bronzo” in Europa, dietro Germania (10,8 milioni di tonnellate) e Francia (9,5 milioni di tonnellate) per quantità di cibo perso. Dati davvero allarmanti che dovrebbero indurre istituzioni e territori ad una profonda riflessione. Secondo Confeuro, infatti, questa situazione non solo rappresenta un problema etico e ambientale, ma incide anche sull’economia e sulla sicurezza alimentare. Lo spreco avviene lungo tutta la filiera,…
Autore: marco
La Regione Lazio, in collaborazione con DAAM Formazione, presenta una serie di corsi gratuiti dedicati a migliorare le competenze professionali dei lavoratori nell’ambito del programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” (GOL). Questi percorsi formativi, finanziati dall’Unione Europea, offrono opportunità concrete per accrescere le proprie capacità e affrontare con successo le sfide del mercato del lavoro. Percorso 2: Upskilling (150 ore) Sei pronto a potenziare le tue competenze digitali e organizzative? Questo percorso include: Digital Marketing Strategy & Social Media Management: Un corso per padroneggiare le strategie digitali e promuovere il proprio business online. Tecniche di Gestione Informatizzata dell’Ufficio: Per ottimizzare…
Aldesago, 15 gennaio 2025 Festival AI Ticino e Regio Insubrica: Innovazione e grandi brand al centro della scena Con la straordinaria partecipazione di Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana ambasciatrice del Made in Italy Il 13 febbraio 2025 a Lugano presso il Palazzo dei Congressi, il 20 febbraio 2025 a Como presso l’Hilton Lake Como e il 12 marzo 2025 a Varese presso l’Università dell’Insubria, si terrà il Festival AI Ticino e Regio Insubrica, un evento unico nel suo genere che celebra l’intelligenza artificiale e le sue applicazioni nei contesti economici e sociali della regione transfrontaliera. A fare notizia,…
In occasione di “Ariccia da Amare 2024/2025” si terrà Domenica 16 febbraio 2025 alle ore 18,30 presso la Sala Maestra di Palazzo Chigi ad Ariccia l’evento “Misteri d’Inverno”, un Reading tratto da “Il Canto di Natale” (Christmas Carol), il romanzo che ha reso celebre Charles Dickens, curato e diretto da Sabina Barzilai, regista e attrice. L’evento, un perfetto connubio tra musica e teatro, è promosso dall’Associazione culturale La Terzina presieduta dal M° Mario Alberti ed ha ricevuto il patrocinio del Comune di Ariccia, del Consiglio Regionale del Lazio, del Sistema Castelli Romani e del Parco Regionale dei Castelli Romani. Il…
Da giovedì 27 febbraio a martedì 4 marzo Lanuvio si riempirà di maschere e coriandoli per festeggiare il carnevale nelle piazze. “Per il terzo anno – ha commentato l’Assessore agli eventi Irene Quadrana – abbiamo coinvolto i bambini dei due plessi scolastici dell’IC Marianna Dionigi, che parteciperanno alla sfilata delle maschere che percorrerà le strade del centro storico giovedì 27 febbraio dalle ore 10 mentre, il 4 marzo colorerà le vie limitrofe al campus scolastico di Campoleone. Anche quest’anno i genitori degli alunni del plesso Galieti si sono messi a disposizione attivamente per organizzare la seconda edizione del “Carnival Party”.…
“Oggi è una giornata di grande importanza perché finalmente la petizione popolare contro l’inceneritore di Roma, forte di solide ragioni giuridiche e sostenuta da oltre 13 mila firme, ha superato il vaglio di ammissibilità e presto potrà essere discussa a Bruxelles”. È quanto dichiara in una nota l’Unione dei Comitati contro l’ inceneritore. “Gualtieri si è sin qui schernito dell’ opposizione al suo impianto convinto che i poteri commissariali lo mettessero sempre e comunque al di sopra delle leggi. Davanti al principio di precauzione che deriva direttamente dai trattati UE – sottolineano dall’ Unione – i poteri commissariali non sono…
“Dibattito e dialogo costante, partecipazione e analisi della società. Non si ferma il tour di Accademia Iniziativa Comune per la gente e tra la gente, al fine di parlare di diritti, parità di genere, povertà e tutela della comunità”. A sottolinearlo, in una nota stampa, è Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune, che nei giorni scorsi, ha organizzato un incontro a Genova, che ha registrato la presenza di tanti tra simpatizzanti, cittadini, associazioni e realtà territoriali. “Siamo molto soddisfatti della riuscita del meeting che ha vissuto importanti momenti di idee, riflessioni e proposte per la risoluzione di alcune…
Sociale, cresce il radicamento di Confeuro e Labor: inaugurata nuova sede a Genova “Siamo entusiasti di annunciare l’apertura della nostra nuova sede Confeuro-Labor a Genova. Dopo tanti anni di presenza e come segnale di grande crescita e radicamento, ecco un nuovo bellissimo spazio per essere ancora più vicini ai cittadini ma anche agli agricoltori, promuovendo la sostenibilità, il lavoro etico e la crescita della nostra comunità”. A sottolinearlo, in una nota stampa, sono Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori europei e del mondo, e Carmela Tiso, presidente nazionale del patronato Labor, che venerdì scorso sono intervenuti alla…