Misano Adriatico, 20–21 settembre 2025 – Il mondo Spartan si prepara a vivere uno dei weekend più intensi dell’anno con il Trifecta Weekend di Misano Adriatico, tappa chiave della National Series italiana. Tra i protagonisti, il nostro Costantino Sacchetto, volto noto dell’OCR e Spartan Race Ambassador Italia da 7 anni, pronto a mettersi alla prova sulle tre distanze: Sprint (5 km), Beast (21 km) e Super (10 km). Costantino è un veterano del circuito Spartan e vanta un’esperienza unica: ha partecipato a sei edizioni consecutive del Trifecta World Championship a Sparta, in Grecia – cuore simbolico della filosofia Spartan. Nel…
Autore: marco
I legali dello Studio Associati Maior, composta dagli avvocati Pierlorenzo Catalano, Michele Sorrentino e Filippo castaldo cominciano: “Il Tribunale di Roma accoglie la richiesta della Procura: nessuna responsabilità penale per i genitori” Il Tribunale di Roma ha disposto l’archiviazione del procedimento penale a carico di due genitori, inizialmente indagati per occultamento di cadavere in relazione alla tragica perdita della propria figlia, deceduta in utero. La richiesta di archiviazione, avanzata dal Pubblico Ministero, è stata accolta con la formula “il fatto non costituisce reato”. Secondo quanto accertato, nella notte del 30 marzo 2024, la madre – in stato di gravidanza –…
“Accademia Iniziativa Comune accoglie con ottimismo lo svolgimento per la prima volta in Africa del Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari, nello specifico ad Addis Abeba, in Etiopia, un appuntamento fondamentale e importante sopratutto per permettere alla comunità internazionale di valutare in sinergia e collaborazione la reale situazione dei sistemi alimentari a partire dai Paesi più fragili. Le nazioni sono chiamate a riportare le azioni compiute e a indicare obiettivi e strumenti per il lavoro successivo. L’auspicio è che si possa davvero passare dalle parole ai fatti per affrontare e risolvere la sicurezza alimentare sul pianeta, dove sono ancora…
“L’accordo siglato dall’Unione Europea con gli Usa sul tema dei dazi commerciali chiude una pagina durata mesi della nostra economica. L’intesa rappresenta probabilmente il massimo che fosse lecito aspettarsi, anche in considerazione dei diversi interessi degli Stati membri che l’Ue era tenuta a tutelare e a rappresentare e in considerazione delle posizioni americane. Indubbiamente, i dazi al 15% avranno una ricaduta sull’economia europea e su quella italiana. Parecchie aziende rischiano di pagare un prezzo eccessivo e realisticamente migliaia di posti di lavoro potrebbero essere messi a rischio. Ciò avrà un impatto anche sul settore del trasporto e della logistica. Per…
Anche quest’anno la città di Ariccia ha rinnovato con fede ed entusiasmo la tradizionale processione in onore di Sant’Apollonia, sua Patrona dal 1622, portata a spalla da allora dai Cavalieri di S. Apollonia. Numerosi fedeli, autorità civili e militari, associazioni di volontariato e gruppi religiosi hanno reso omaggio alla Santa in un momento di autentica condivisione comunitaria. La Banda Musicale “Città di Ariccia” ha accompagnato con le sue note l’intero percorso, conferendo alla processione un clima suggestivo e armonioso. La Santa Messa, presieduta dal parroco don Antonio Salinbeni, si è svolta nello splendido scenario di piazzale Belvedere, in un momento…
“Si è appena concluso a Londra Jalsa Salana 2025, uno dei più grandi raduni islamici internazionali, organizzato dalla comunità Ahmadiyya del Regno Unito, che ha riunito oltre 60mila partecipanti provenienti da più di 180 nazioni. Un evento all’insegna della pace, della fratellanza e del confronto culturale, alla presenza del Califfo Hazrat Mirza Masroor Ahmad, guida spirituale della comunità, che ha tenuto un discorso accorato incentrato sulla necessità di abbattere i muri dell’intolleranza”. Così, in una nota stampa il presidente della associazione Assotutela, Michel Emi Maritato, presente nella delegazione, selezionata per rappresentare l’Italia dall’Imam Tariq Ataul Wasih. “È stato un piacere…
“Un’estate letteralmente di fuoco per il nostro Paese. Quella degli incendi è una questione delicata e complessa, diventata ormai una vera e propria emergenza nazionale da affrontare con urgenza e determinazione. Dopo gli ultimi devastanti roghi – in particolare in Sardegna e Sicilia – l’attenzione mediatica e istituzionale si è nuovamente accesa su questa realtà tanto annosa quanto drammatica. Le cause sono molteplici: eventi naturali, azioni dolose, caldo estremo, incuria, criminalità, cambiamento climatico, scarsa prevenzione. Ma ciò che appare evidente, secondo Confeuro, è la necessità di un approccio più coordinato, sistemico e multifattoriale, che coinvolga autorità nazionali, comunità locali e…
È stata una serata di grande emozione e straordinaria partecipazione quella vissuta ieri ad Ariccia in occasione della presentazione ufficiale di “Ariccia da Amare 2025”, il progetto culturale che ha ormai conquistato un posto stabile e riconoscibile nel panorama dei Castelli Romani e del Lazio. La conferenza stampa, ospitata nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi e moderata dal giornalista e Consigliere del Sistema Castelli Romani Massimiliano Tommasi, ha visto la presenza di autorevoli rappresentanti delle istituzioni: il Senatore Marco Silvestroni, le Consigliere regionali Micol Grasselli ed Edy Palazzi, il Presidente del Consiglio comunale Michele Filosofi, le Consigliere comunali Anita Luciano…