Particolarmente apprezzato il corso di avvicinamento al vino ha registrato il “tutto esaurito” Una degustazione con i vini prodotti dalle aziende vinicole di Lanuvio ha chiuso ufficialmente ieri pomeriggio il Festival delle Tradizioni e delle Eccellenze, organizzato dal Comune con il contributo della Regione Lazio e dell’Arsial. La manifestazione di quest’anno ha avuto due protagonisti: la Maza, la focaccia che veniva offerta al Serpente di Giunone Sospite e i vini del territorio. Alla Maza è stato dedicato un laboratorio dove i bambini presenti, guidati dallo chef Verri e dai fratelli Ripanucci, hanno potuto scoprire i segreti di un prodotto caro…
Autore: marco
Sabato 4 la giornata clou con un laboratorio per bambini dedicato alla Maza e degustazione dei vini del territorio Prenderà il via domani a Lanuvio, con il corso di avvicinamento al vino, il Festival delle Tradizioni e delle Eccellenze, la manifestazione organizzata dal Comune di Lanuvio con il contributo della Regione Lazio e dell’Arsial. L’edizione di quest’anno, la terza, è dedicata alla Maza, la focaccia lanuvina che veniva offerta al Serpente di Giunone Sospite e ai vini del territorio. La giornata clou sarà quella di sabato 4 gennaio, data in cui l’anfiteatro situato in Piazza Centuripe n. 4 ospiterà, dalle…
Castelli Romani, con l’avvicinarsi dell’ultimo giorno dell’Anno, in molti pensano ad esplodere i fuochi d’artificio come momento di spettacolo e saluto al nuovo Anno scrivono le Guardie Zoofile Kronos dei Castelli Romani dirette dal comandante Giuseppe Conidi . Tuttavia, questi eventi nascondono un lato oscuro che impatta profondamente sugli animali e sull’ambiente, specialmente in un territorio unico come i Castelli Romani, ricco di fauna selvatica e aree verdi. I petardi ed i fuochi artificiali costituiscono un pericolo per gli animali domestici e selvatici. Infatti i rumori assordanti dei fuochi d’artificio generano un livello di stress e paura insopportabile per molti…
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli accelera sulle riforme: digitalizzazione, trasparenza e 415 nuovi posti per il futuro del Paese L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) sta vivendo una stagione di profonda trasformazione grazie alla leadership del suo Direttore Generale, Roberto Alesse. Con il suo impegno e la sua visione strategica, l’ADM ha registrato un impulso significativo sul piano delle riforme organizzative e gestionali, raggiungendo traguardi importanti. La direzione di Alesse ha puntato su innovazione e digitalizzazione, modernizzando processi chiave per migliorare la gestione delle dogane e dei monopoli. Questo approccio ha non solo aumentato l’efficienza amministrativa, ma ha…
Legalità e diritti, contrasto alla povertà, sostegno ai giovani, iniziative solidali e sociali. Questi i temi dell’intervista, rilasciata a Radiogodot.it dalla portavoce nazionale del Centro Studi Iniziativa Comune Carmela Tiso. Che parte dalla nascita del Csic, già operativo da alcuni mesi sul territorio nazionale: “Sono felice di questo nuovo strumento per l’analisi sociale e la tutela della dignità umana: un organismo indipendente che si propone di analizzare ogni fenomeno e le storture che minano i diritti d’ogni essere umano in una società che scandalosamente convive con le culture dello scarto e sopporta anche se consapevole che ci sono ancora bambini…
“Confeuro accoglie con favore la decisione del governo di prorogare il credito d’imposta per le imprese operanti nelle Zone Economiche Speciali (ZES). Questa misura rappresenta un segnale davvero importante per il sostegno alle filiere agricole e della pesca, settori strategici per l’economia italiana e per la valorizzazione dei territori. E rappresenta altresì un provvedimento, che consentirà alle aziende di affrontare con maggiore serenità le sfide economiche e ambientali che caratterizzano il contesto attuale. Questi incentivi fiscali infatti sono importanti per sostenere lo sviluppo e favorire investimenti che contribuiscano a migliorare le infrastrutture, la sostenibilità e l’innovazione. Confeuro dunque sottolinea la…
Le elezioni di marzo confermate: tramonta l’era dei rinvii. Gli equilibri di potere all’interno dell’Ordine dei Giornalisti saranno messi alla prova da un voto che potrebbe segnare una svolta decisiva. _______________________________________ Il capitolo delle manovre per rinviare le elezioni del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e dei consigli regionali sembra finalmente chiuso, e lo è senza i soliti compromessi che caratterizzano la politica delle proroghe. Il Decreto Milleproroghe è stato approvato e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale senza alcun emendamento che prevedesse un ulteriore slittamento delle elezioni. Una decisione che suona come una doccia fredda per chi, da tempo, si aggrappa…
Inaugurata a Roma, nella Chiesa di Santa Maria Annunziata in Borgo, la mostra Nativity organizzata dalla Fondazione Giovanna Dejua e curata da Davide Vincent Mambriani (Incaricato per gli Affari Culturali del Giubileo). La mostra, visitabile fino al 6 gennaio 2025, ha ricevuto il prestigioso patrocinio del “Giubileo 2025” dal Dicastero per l’Evangelizzazione per volontà espressa di Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Rino Fisichella e del Consiglio Regionale del Lazio. Mons. Rino Fisichella (Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione) ha dichiarato: «L’evento accosta due opere d’arte contemporanea dell’artista Giovanna Dejua ad altre due opere d’arte quattrocentesche di Antoniazzo Romano e di un artista…