Autore: marco

“Oggi si celebra la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, una ricorrenza che ci invita a riflettere sull’importanza di tutelare i diritti fondamentali della persona in un mondo sempre più segnato da disuguaglianze, ingiustizie e conflitti. I diritti umani rappresentano il fondamento di ogni società civile e democratica, e il loro rispetto è strettamente legato al principio di legalità, pilastro imprescindibile per combattere l’impunità e l’ingiustizia. La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, adottata dall’Assemblea Generale Onu il 10 dicembre 1948, è il primo documento che sancisce i diritti fondamentali che spettano a ogni individuo, indipendentemente da razza, sesso, religione o nazionalità.…

Per saperne di più

“In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani, che si celebra oggi 10 dicembre, Confeuro intende ribadire il ruolo dell’agricoltura come colonna fondamentale per la promozione dei diritti umani, della giustizia sociale e della sostenibilità. In questo contesto storico delicato e complesso, mentre il mondo affronta crescenti sfide legate alle guerre e conflitti, alla sicurezza alimentare, al cambiamento climatico e alle disuguaglianze economiche, il settore primario si conferma una leva cruciale per garantire dignità, diritti e benessere a milioni di persone. L’accesso al cibo sano e nutriente è un diritto umano universale, ma è ancora negato a troppi popoli. In…

Per saperne di più

“Sono rimasto sorpreso ed amareggiato nell’ascoltare le dichiarazioni rilasciate al Tg3 Lazio dal Sindaco di Carpineto Romano, Stefano Cacciotti, in merito ai problemi di riscaldamento che riguardano 53 famiglie residenti negli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Purtroppo, e il Sindaco ne è ben consapevole, il debito che ho ereditato dalle precedenti amministrazioni a guida di centro-sinistra delle Giunte Zingaretti, ammonta a circa 20 milioni di Euro. Tale situazione ha portato, tra l’altro, al pignoramento da parte del comune di Monterotondo, impedendoci di far fronte al pagamento delle bollette del gas. Di conseguenza, il contratto è stato risolto e i contatori…

Per saperne di più

L’Associazione di categoria Giornalisti 2.0 annuncia con determinazione la propria partecipazione alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale e del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. La nostra associazione sarà presente con liste completamente autonome, rappresentando una scelta di indipendenza e trasparenza che mette al centro i bisogni e le aspirazioni della categoria giornalistica. Da anni Giornalisti 2.0 si impegna a promuovere il valore del giornalismo contemporaneo, affrontando le sfide che i professionisti del settore incontrano ogni giorno: la tutela della libertà di stampa, il riconoscimento del giusto valore al lavoro giornalistico e l’adattamento alle trasformazioni tecnologiche e culturali.…

Per saperne di più

Inaugurata a Palazzo Chigi ad Ariccia, la mostra “Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti dalla Collezione Koelliker” nella quale sono esposti i dipinti di Giovan Lorenzo Bernini appartenenti alla Collezione Koelliker, una delle più importanti collezioni private d’arte italiana al mondo. Inaugurata anche la mostra “La carrozza berniniana del Cardinal Chigi”, a cura di Francesco Petrucci con il sostegno di Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Verdini Antichità, Roma. L’esposizione è dedicata a un settore poco esplorato della produzione del Bernini nel campo delle arti decorative, quello della progettazione di carrozze. Entrambe le mostre saranno aperte al pubblico fino…

Per saperne di più

Roma, 20 novembre 2024 – Marco Manzo sbarca all’Art Basel di Miami. Il celebre tatuatore e artista italiano sarà presente alla più importante fiera di arte moderna e contemporanea del mondo, che si terrà a Miami Beach dal 6 all’8 dicembre, con anteprima riservata il 4 e 5 dicembre. L’installazione di Manzo sarà esposta presso lo stand Gruppo Start, offrendo al pubblico una nuova occasione per ammirare il suo lavoro, che fonde virtuosismo artistico e innovazione stilistica. Manzo, figura di spicco nel panorama internazionale, è noto per aver trasformato il tatuaggio in una vera forma d’arte. Le sue opere sono…

Per saperne di più

“Contrasto alla povertà, tutela dei diritti, lotta alla disinformazione e sostegno alla parità di genere. Questi e tanti altri i temi dell’intervista, rilasciata venerdì scorso a Radio Roma Capitale dalla portavoce nazionale del Centro Studi Iniziativa Comune Carmela Tiso. Che è partita in primis dall’operato del CSIC: “Siamo nati da poco ma siamo già operativi sul territorio. Siamo un organismo indipendente e innovativo che si propone di analizzare il fenomeno della povertà e di tutelare i diritti fondamentali delle persone più vulnerabili della società – dice Tiso -. Il centro studi opera a livello locale e nazionale, offrendo ricerche e…

Per saperne di più

“Le dimissioni dell’amministratore delegato di Stellantis Tavares e gli sciopero in tutti gli stabilimenti Volkswagen rappresentano due lati della stessa medaglia: quella della crisi dell’automotive in Europa. Le grandi multinazionali europee da anni sono alle prese con la transizione energetica senza essere riuscite ancora a trovare strategie e soluzioni innovative in grado di sostenere la concorrenza dei Paesi emergenti e della Cina. Sul mercato premium e di lusso i brand europei tengono ancora il passo della concorrenza, ma sono casi isolati. L’Europa ha fatto scelte strategiche sbagliate, in primis la demonizzazione del diesel. Puntare sull’ibrido e soprattutto sull’elettrico senza investire…

Per saperne di più