Autore: marco

“Ringrazio il presidente provinciale di Fratelli d’Italia, Marco Silvestroni, per la nomina a commissario del partito per il territorio di Grottaferrata. Un attestato di fiducia che accolgo con orgoglio e responsabilità. E’ mia intenzione mettermi fin da subito al lavoro per far si che anche a Grottaferrata si ricostruisca un’alleanza del centrodestra che possa essere una seria alternativa di governo ad una sinistra di potere che ha fallito il suo mandato. È intenzione di Fratelli d’Italia ribadire la sua coerenza proseguendo nella determinata opposizione alla giunta del Partito Democratico, ed allo spettacolo poco edificante del poltronificio messo in scena in…

Per saperne di più

L’Angry Monkey Bar sta per aprire in zona Piazza Bologna, uno dei fulcri della movída di Roma, e promette di diventare un punto di riferimento unico per gli amanti del gin e non solo. L’apertura ufficiale sarà questo giovedì 10 ottobre. Non un semplice “cocktail bar” ma una gintoneria di altissimo livello, che può vantare oltre 600 etichette di gin provenienti da tutto il mondo e più di 90 tipi di acque toniche, offrendo ben oltre 50.000 combinazioni possibili di Gin Tonic. L’obiettivo? Essere molto presto la gintoneria più rifornita non solo di Roma e del Lazio, ma d’Italia. Il…

Per saperne di più

Continua la sesta edizione di “Incontr’Arti”, organizzata da “Artenova” in collaborazione con “Xenia”, a Largo Quaroni nella zona della Pisana (Municipio Roma XII). Realizzato con la direzione artistica di Gino Auriuso, “Incontr’Arti” è una manifestazione culturale che fa dell’inclusione e della socializzazione la parte preponderante degli appuntamenti che hanno preso il via con il sold out registrato durante l’incontro inaugurale con Dacia Maraini e i week end (28/29 Settembre- 5/6 Ottobre) a Largo Quaroni, e che vedranno calare il sipario Domenica 13 Ottobre 2024. L’Incontro è la parola d’ordine di tutto il progetto, è al centro di tutto, è l’alfa…

Per saperne di più

Lanuvio, Casale della Mandria, 25 ottobre 2024 ore 20 con Carol Agostini e lo chef-scultore Giuseppe Verri Il Casale della Mandria ospiterà il 25 ottobre un evento straordinario dedicato alla “Scoperta dei Sensi”, un’esperienza immersiva che condurrà i partecipanti in un viaggio multisensoriale unico. La serata, organizzata per esplorare in modo innovativo e coinvolgente i vari aspetti della percezione umana, sarà guidata dall’esperta di esperienze sensoriali Carol Agostini e dallo chef-scultore Giuseppe Verri. Questo evento interattivo andrà oltre la semplice esplorazione dei cinque sensi tradizionali (vista, udito, olfatto, tatto e gusto) per includere anche sensi meno noti, come l’equilibrio e…

Per saperne di più

“L’Italia deve diventare leader globale nello sviluppo dei green jobs, attraverso il suo impegno verso una transizione ecologica sostenibile. Un obiettivo importantissimo in un paese, come il nostro, dove si starebbe registrando una crescita delle nuove assunzioni nel settore delle professioni verdi, con un incremento particolarmente marcato nelle energie rinnovabili, nella gestione dei rifiuti e nelle attività di efficientamento energetico. Ma c’è ancora molto da fare. Innanzitutto, cosa sono le Green Jobs? Un termine che si riferisce a tutte quelle occupazioni che contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale delle attività umane, attraverso la promozione della sostenibilità, la conservazione delle risorse naturali…

Per saperne di più

Il cuore pulsante dell’evento sportivo del 13 ottobre 2024 per festeggiare i 40 anni dall’istituzione del Parco Regionale dei Castelli Romani Il Comune di Nemi si conferma protagonista assoluto della XXV edizione della Mezza Maratona dei Castelli Romani, che si terrà il prossimo 13 ottobre. Con partenza e arrivo fissati nella suggestiva Piazza Umberto I, Nemi si pone al centro di questa attesa manifestazione sportiva, una delle più importanti e longeve del territorio. L’evento è organizzato dall’Associazione Amici del Parco dei Castelli Romani in collaborazione con il Comune di Nemi, che guida l’iniziativa, e con il patrocinio della Regione Lazio,…

Per saperne di più

Una mattinata all’insegna della solidarietà, del sostegno alle categorie più fragili, della commozione e della partecipazione. Domenica 6 ottobre, l’Arciconfraternita dei Pellegrini, in collaborazione con la Fondazione Pellegrini e Convalescenti di Napoli – Opera Fabrizio Pignatelli, ha compiuto un importante gesto di vicinanza nei confronti della Comunità Famiglie Camaldoli, donando un mini bus per permettere ai bambini dei Camaldoli e di Marano di raggiungere le strutture sportive della zona ed i campus dove svolgono attività didattiche extra scolastiche. La cerimonia di benedizione è avvenuta dopo la celebrazione Eucaristica, nel cortile dell’Ospedale dei Pellegrini, alla presenza – tra gli altri -…

Per saperne di più

Su iniziativa della First Cisl del Lazio, si è tenuta la tavola rotonda  sul ruolo e la natura delle banche per lo sviluppo dei territori con i rappresentanti  di banche, imprese, sindacato e istituzioni Il 1 ottobre 2024 presso la sala consiliare del comune di Frosinone, organizzata dalla First Cisl del Lazio, in collaborazione con la First Cisl di Frosinone, si è tenuta la tavola rotonda dal titolo ‘La biodiversità bancaria è linfa per i territori’. I lavori presenziati dal Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli e dall’on. Roberta Angelilli Vicepresidente della Regione Lazio hanno visto gli interventi preliminari del Segretario…

Per saperne di più