Autore: marco

Il direttore scientifico di Nuovi Castelli Romani Claudio Letizia, la dietista Veronica Pompili e il presidente onorario di NCR Ettore Pompili hanno rappresentato l’associazione dei Castelli Romani al Festival del Peperoncino organizzato da Ipse Dixit al Garden Tre Fontane di Roma. Domenica 6 ottobre una delegazione dell’associazione Nuovi Castelli Romani ha partecipato ad una tavola rotonda durante la serata finale di HOTtobre Piccante, il Festival organizzato da Ispe Dixit, delegazione romana dell’Accademia italiana del Peperoncino. La dietista Veronica Pompili e Il Presidente onorario Ettore Pompili hanno partecipato al panel “Il Peperoncino a tutto tondo, parlano le associazioni” moderato dal Presidente…

Per saperne di più

Roma, 2 ottobre 2024 – Il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, On. Sandra Savino, delegata ai rapporti con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha incontrato oggi presso la sede dell’Agenzia il Direttore, Consigliere Roberto Alesse. Durante l’incontro sono state trattate importanti tematiche riguardanti le competenze dell’Agenzia, con particolare attenzione alla lotta contro i traffici illeciti, alla gestione delle accise, alla regolamentazione del settore dei giochi pubblici e alla tutela della salute, sottolineando il contributo essenziale delle attività dell’ADM per la sicurezza economica e sociale del Paese. Il Sottosegretario Savino ha espresso “gratitudine” al Direttore Alesse…

Per saperne di più

Seconda edizione a Ceccano della mostra mercato dedicata al fumetto. Ritorna a Ceccano “Un SACCO di comics”, la mostra mercato del fumetto che, giocando sul nome del corso d’acqua che attraversa la città fabraterna, si rivelerà davvero per gli appassionati un vero e proprio fiume da leggere. In programma da questo venerdì fino a domenica 6 ottobre, la mostra che presenterà diverso materiale fumettistico si terrà nei locali della biblioteca in piazza Municipio, con orari di apertura dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19. L’evento organizzato anche quest’anno da Conscom, Università popolare per le scienze sociali e della…

Per saperne di più

In Lazio appuntamento a Nemi (RM) E NON SOLO dove andrà in scena una caccia al tesoro musicale. La data da segnare in calendario per poter far parte della più grande caccia al tesoro in contemporanea mai vista in Italia è domenica 6 ottobre, quando andrà in scena la Caccia ai Tesori Arancioni, l’iniziativa del Touring Club Italiano che invita a scoprire le piccole eccellenze dell’entroterra del nostro Paese, attraverso percorsi unici che si snodano nel cuore dei borghi certificati con la Bandiera Arancione. Arrivato alla sua quinta edizione dichiara il consigliere regionale e di Nemi Edy Palazzi , l’evento…

Per saperne di più

Il cuore pulsante dell’evento sportivo del 13 ottobre 2024 per festeggiare i 40 anni dall’istituzione del Parco Regionale dei Castelli Romani. Il Comune di Nemi si conferma protagonista assoluto della XXV edizione della Mezza Maratona dei Castelli Romani, che si terrà il prossimo 13 ottobre. Con partenza e arrivo fissati nella suggestiva Piazza Umberto I, Nemi si pone al centro di questa attesa manifestazione sportiva, una delle più importanti e longeve del territorio. L’evento è organizzato dall’Associazione Amici del Parco dei Castelli Romani in collaborazione con il Comune di Nemi, che guida l’iniziativa, e con il patrocinio della Regione Lazio,…

Per saperne di più

Grande attesa per la nuova stagione di prosa dello storico Teatro Artemisio-Volonté di Velletri, con oltre quattrocento posti e tra i più prestigiosi della Regione Lazio (ospitò un Festival canoro in concorrenza con il Festival Sanremo e fu salvato dalla chiusura da Eduardo De Filippo negli anni Ottanta e rilanciato grazie al Comitato apposito presieduto da Gian Maria Volonté, cui oggi è dedicato). Il Comune di Velletri e ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, insieme alla Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito, presentano una…

Per saperne di più

“Avevamo visto giusto pochi giorni fa nel denunciare le politiche ed i metodi antidemocratici messi in campo dal Sindaco Di Bernardo e dalla sua maggioranza per imbrigliare e rendere schiavo il consiglio comunale di Grottaferrata agli interessi di parte. Il giorno 20 settembre 2024 è stata presentata richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio Comunale avente ad oggetto modifiche al Regolamento del Consiglio Comunale sulla composizione delle commissioni consiliari ed elezione dei presidenti. Richiesta uscita dal cilindro della antidemocratica maggioranza subito dopo la elezioni di due presidenze osteggiate dal Sindaco Di Bernardo, ma appartenenti alla sua maggioranza. La richiesta della convocazione…

Per saperne di più

Continua la sesta edizione di “Incontr’Arti”, organizzata da “Artenova” in collaborazione con “Xenia”, a Largo Quaroni nella zona della Pisana (Municipio Roma XII). Realizzato con la direzione artistica di Gino Auriuso, “Incontr’Arti” è una manifestazione culturale che fa dell’inclusione e della socializzazione la parte preponderante degli appuntamenti che hanno preso il via con il sold out registrato durante l’incontro inaugurale con Dacia Maraini e che vedranno calare il sipario Domenica 13 Ottobre 2024. L’Incontro è la parola d’ordine di tutto il progetto, è al centro di tutto, è l’alfa e l’omega; l’Incontro tra le arti, tra le culture, tra le…

Per saperne di più