Autore: marco

Apprendiamo con sconcerto dalla stampa che presso il Dipartimento di Scienza della Formazione del nostro Ateneo si terrà un laboratorio/progetto per bambini ‘trans’ e ‘gender creative’ con l’approvazione del Comitato Etico di Roma Tre. Iniziativa inopportuna sia nel merito dei temi che nell’utilizzo improprio degli spazi universitari. Uno studio empirico finanziato che doveva analizzare l’odio on line sulla vita quotidiana degli adolescenti e che non aveva alcuna attinenza alla sfera sessuale o teoria del gender o identità fluida. Riteniamo che l’Università non debba diventare teatro di iniziative volte ad esperimenti sociali nel quale coinvolgere i bambini (dai 5 ai 14…

Per saperne di più

Giovedì 26 Settembre, in occasione della Giornata Europea delle Lingue, l’Associazione Stanza 236, con il contributo di Arsial e della Regione Lazio, ha promosso un evento dal titolo: Turismo Enogastronomico nel Lazio: cultura, lavoro e ambiente. Dalle ore 11:30 del mattino e per tutta la giornata, nella cornice del Teatro Petrolini di Testaccio, sito in via Rubattino 5 a Roma, si alterneranno momenti di approfondimento divulgativo, degustazioni e intrattenimento, aventi tutte il filo conduttore della promozione turistica del territorio regionale, attraverso la valorizzazione dei suoi prodotti tipici locali. Ricordiamo che il Lazio, secondo recenti indagini, esprime ben 26 tra marchi…

Per saperne di più

Smuglewicz, ovvero “Francesco Polacco”. Incisioni dalla collezione Marigliani L’inaugurazione è prevista per venerdì 27 settembre Venerdì 27 settembre alle ore 17.30 presso Palazzo Chigi in Ariccia, verrà inaugurata la mostra dal titolo La riscoperta della Domus Aurea: Smuglewicz, ovvero “Francesco Polacco”. Incisioni dalla collezione Marigliani. La mostra, aperta al pubblico dal 28 settembre, sarà ospitata presso Palazzo Chigi fino al 24 novembre 2024. All’inaugurazione prenderanno parte il Sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli, il Conservatore di Palazzo Chigi Francesco Petrucci, il Direttore dell’Istituto Polacco di Roma, il I Segretario dell’Ambasciata della Repubblica di Polonia Magdalena Trudzik, il Direttore dell’Accademia Polacca delle…

Per saperne di più

Il Presidente di Giornalisti 2.0, Maurizio Pizzuto, ricorda Giancarlo Siani e sottolinea l’importanza di proteggere la libertà di stampa come pilastro della democrazia, un impegno che deve proseguire affinché nessun giornalista sia più messo a tacere. “La storia di Giancarlo Siani rappresenta l’essenza stessa del giornalismo libero e coraggioso, quello che non si piega di fronte alle intimidazioni e alle pressioni – a parlare è il Presidente dell’Associazione di categoria, Giornalisti 2.0, Maurizio Pizzuto – Il suo esempio ci sprona, come professionisti dell’informazione, a non arretrare mai di fronte alla paura, alla violenza e alla corruzione. Il suo sacrificio, purtroppo,…

Per saperne di più

CONVEGNO: “Cinema Italiano – Quale Futuro per i Produttori Indipendenti?” L’Associazione Italiana Cinema e Audiovisivo (ITA.C.A.) organizza il convegno dal titolo “Cinema Italiano – Quale Futuro per i Produttori Indipendenti?”, che si terrà il 25 settembre 2024, alle ore 18 presso il Teatro Prati di Via degli Scipioni, 98 a Roma, e vedrà la partecipazione di figure chiave dell’industria cinematografica e delle istituzioni. Il convegno, pensato per affrontare le sfide e le opportunità del cinema italiano con un focus sui produttori indipendenti, vedrà tra i relatori: •⁠ ⁠On. Gianni Sammarco, Responsabile Rapporti Istituzionali di ITA.C.A. • Maurizio Merli, Presidente di…

Per saperne di più

“L’intenzione del governo di lavorare sul taglio strutturale di cuneo fiscale e Irpef va incontro alle esigenze delle famiglie e alle attuali condizioni economico-sociali del Paese. La crisi economica degli anni 2008-2012 prima, e la pandemia Covid-19, poi, hanno notevolmente impoverito le famiglie, colpendo maggiormente il ceto medio, con larghe fasce di popolazione che fino a quindici anni fa vivevano in condizioni agiate e che oggi invece rasentano la soglia di povertà, anche a causa di un’inflazione che solo da pochi mesi ha smesso di correre. La politica di aumenti dei tassi d’interesse varata dall’Unione Europea per fermare l’aumento dei…

Per saperne di più

L’AS Roma comunica che l’Amministratore Delegato Lina Souloukou ha rassegnato le dimissioni. Ringraziamo Lina per la sua dedizione in una fase particolarmente critica per il Club e le auguriamo il meglio per le sue future sfide professionali. La proprietà resta pienamente concentrata sulla crescita e sul successo della Roma, con una costante attenzione ai valori che rendono la nostra squadra così speciale.

Per saperne di più

Durante Divinazione Expo 2024, l’ADM e la Guardia di Finanza hanno ribadito l’impegno nel controllo delle filiere agroalimentari e ittiche (Ortigia, 22 settembre 2024) – In occasione di Divinazione Expo 2024 – Agricoltura e Pesca, il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Cons. Roberto Alesse, e il Direttore Territoriale della Sicilia, Teresa Rosaria De Luca, hanno visitato il pattugliatore multiruolo Monte Sperone della Guardia di Finanza, ormeggiato a Ortigia per l’evento, insieme al Comandante Regionale della Sicilia, Gen. Roberto Manna. L’incontro ha ulteriormente rafforzato la sinergia tra ADM e Guardia di Finanza, con particolare attenzione ai settori agroalimentare…

Per saperne di più