Dopo un grande lavoro di coordinamento e programmazione, è finalmente ufficiale il variegato calendario degli eventi per la 93esima edizione della Festa dell’Uva e dei Vini, un’esplosione di colori, sapori ed eventi culturali e enogastronomici che invaderà il centro storico di Velletri sabato 21 e domenica 22 settembre 2024. La manifestazione, organizzata dalla Fondazione De Cultura, è patrocinata dal Comune di Velletri e dalla Regione Lazio, nonché dal Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste. Come nella passata edizione, la Festa occuperà tutto il centro cittadino da Piazza Garibaldi (l’antica Porta Romana) a Piazza Caduti sul Lavoro e Porta Napoletana, passando…
Autore: marco
Ariccia ha celebrato con grande partecipazione il 400° anniversario della posa della prima pietra del Santuario della Madonna di Galloro. L’incontro si è svolto sabato 14 settembre nella prestigiosa Sala Maestra di Palazzo Chigi, dove numerosi cittadini e autorità si sono riuniti per commemorare questo importante traguardo. L’evento, promosso dalle Consigliere Comunali Irene Falcone e Anita Luciano, ha visto la partecipazione del Sindaco Gianluca Staccoli, del Consigliere regionale Micol Grasselli e del Procuratore della Repubblica Giancarlo Amato. E Don Gianfranco Poli, Vicario episcopale ha offerto una riflessione religiosa, sottolineando il significato spirituale del Santuario per l’intera comunità. L’Architetto Francesco Petrucci…
La storica trasmissione calcistica romana riparte con novità, volti noti e imperdibili sorprese. Roma, 12 settembre 2024 – *Il Tribunale delle Romane* si prepara a fare il suo grande ritorno su *Rete Oro* (canale 77 del digitale terrestre) con la nuova stagione, che prenderà il via *lunedì 16 settembre*. La trasmissione, ormai un cult per gli appassionati del calcio romano, andrà in onda in diretta ogni settimana dalle 21:00 alle 23:00. Sotto la produzione di *Mira Video Sport* e la regia di *Alessandro Turnassi, il programma continuerà a offrire il mix di passione e competenza che da anni tiene incollati…
Un ambiente educativo che favorisce lo sviluppo personale, culturale e sociale, valorizzando relazioni autentiche e solidi principi Le più recenti ricerche pedagogiche sottolineano quanto sia cruciale il contesto in cui avviene l’educazione. Oggi, infatti, molti giovani rischiano di essere influenzati da ambienti più commerciali che educativi, focalizzati più sulla formazione di consumatori che di individui consapevoli e maturi. Il San Giuseppe-De Merode si distingue invece per offrire una formazione d’eccellenza in un ambiente familiare, accogliente e basato su relazioni autentiche. L’anno scolastico al San Giuseppe De Merode non è solo un susseguirsi di lezioni, ma rappresenta un percorso di vita.…
Raccontare i Castelli Romani attraverso la sua tradizione popolare, sulle note degli Stornellatori, apprezzarne i sapori, degustando i più celebrati prodotti tipici locali, osservare le opere dei suoi artisti, mediante la Mostra Personale di Pietro Stornelli, vivere l’atmosfera di un ambiente salubre e accogliente nella cornice di un agriturismo, conoscerne il cuore che pulsa nell’impegno sociale di associazioni e terzo settore. Sono questi i principi ispiratori del progetto “Castelli Romani in Agriturismo: tra tradizione popolare e inclusione sociale” promosso dall’Associazione Orizzonte Infinito, con il contributo della Regione Lazio e di Arsial, ed il patrocinio di Agriturist Lazio, che si terrà…
La Via Appia è stata ufficialmente iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale, una buona notizia che conferma il primato dell’Italia, portando a 60 il numero totale dei nostri siti riconosciuti dall’UNESCO. La Via Appia, la Regina delle Vie (Regina Viarum) che collega Roma a Brindisi dal 312 a.C. rappresenta una straordinaria testimonianza dell’ingegneria romana e veicolo di scambio culturale e commerciale e oggi può essere trasformato in un motore di sviluppo turistico nei territori che attraversa. Tante le associazioni che in questi anni hanno contribuito a spronare il progetto di candidatura della Via Appia Antica a patrimonio mondiale, a partire…
Dopo il successo indiscusso delle prime due edizioni, ecco l’attesissima terza stagione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri” – rassegna di spettacoli a cui possono partecipare gli allievi di tutte le scuole di Istruzione Secondaria di Secondo Grado del territorio – organizzato dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito, realizzato dal Comune di Velletri, con il patrocinio di Ministero della Cultura, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale, la collaborazione di ATCL (Associazione Teatrale Comuni del Lazio) del Teatro Club di Udine e Mondadori Bookstore Velletri, e il contributo di Banca Popolare…
Risultati semestrali record: utile netto in crescita del 43%, a conferma della visione solida e innovativa del Direttore Generale Il Consiglio di Amministrazione di ICSC S.p.A. ha approvato i risultati finanziari del primo semestre 2024, segnando un importante traguardo per l’Istituto di Credito Sportivo, con un utile netto di 8,5 milioni di euro, in crescita del 43% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo risultato, ottenuto in un momento di grande trasformazione per l’Istituto, ribadisce il ruolo centrale del Direttore Generale, Lodovico Mazzolin, nell’assicurare una gestione solida e orientata al futuro. Sotto la guida esperta di Mazzolin, l’Istituto di Credito…