Autore: matalucci

“La conferma da parte della BCE dei tassi al 2% era ampiamente attesa e riflette un quadro di inflazione ormai vicino all’obiettivo di medio termine. Restiamo tuttavia in un contesto globale segnato da forte incertezza e volatilità, con tensioni geopolitiche, dazi e dinamiche valutarie che incidono sulla competitività delle imprese europee. In questo scenario diventa decisivo guardare oltre la sola politica monetaria: come indicato dal Rapporto Draghi, serve un’azione sinergica tra governi nazionali e Unione Europea per rafforzare crescita, attraverso investimenti in innovazione, infrastrutture ed energia. Sul fronte dei mercati finanziari manteniamo un approccio di prudenza e cauto ottimismo:…

Per saperne di più

  (Meridiana) Roma, 10 settembre 2025 – Si è svolta a Roma la tavola rotonda “Nodo Futuro: interconnessione e sostenibilità nel trasporto pubblico”, organizzata da Libero Quotidiano. Al centro dell’evento le sfide del trasporto pubblico alla luce dei processi di transizione energetica e digitale in atto, con un focus su innovazione, efficienza e tutela ambientale. Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha dichiarato: “La mobilità è uno dei temi più complessi e, talvolta, divisivi. La presenza di numerosi borghi e di un territorio prevalentemente collinare e montano rende la questione ancora più articolata. La sfida passa attraverso l’utilizzo delle nuove…

Per saperne di più