Autore: redazione

(Adnkronos) – Dopo il 2020, annus horribilis in cui è scoppiata la pandemia, il popolo delle partite Iva è tornato ad aumentare e oggi la platea è stabilmente sopra i 5 milioni di effettivi. Al 31 dicembre scorso, infatti, contavamo 5.045.000 lavoratori indipendenti e sebbene il numero sia in leggero aumento rispetto a quattro anni fa, va segnalato che rimane ben lontano dai 6,2 milioni che registravamo agli inizi del 2004. A comunicarlo è l’Ufficio studi della Cgia. E’ utile segnalare, si legge nell'analisi, che non tutte le categorie appartenenti al mondo del lavoro autonomo godono di buona salute. Anzi. Molte…

Per saperne di più

(Adnkronos) – L'11 Luglio del 2024 finalmente verranno scoperti i veli della nuova Panda elettrica, in occasione del 125° compleanno di FIAT.  Il nome è bizzarro, è stata infatti chiamata FIAT Pandina forse per evitare delle concorrenze interne proprio dalla stessa Panda.  La nuova Pandina, che nascerà in Serbia, è stata migliorata a livello di sicurezza e ADAS e avrà una destinazione d'uso prettamente in città.  La Nuova Fiat Pandina dovrebbe montare un pacco batteria al litio-ferro-fosfato (LFP), chimica che contribuirà a contenere i costi di produzione.  —[email protected] (Web Info)

Per saperne di più

(Adnkronos) – Nell’ottica di offrire ai clienti le migliori soluzioni per entrare nel mondo del brand, Hyundai Italia annuncia una speciale iniziativa commerciale per il mese di febbraio: un bonus pari a 2.000€ su tutti i modelli della gamma citycar (i10, i20, Bayon), Nuova Kona (ibrida e termica) e Tucson (ibrida e termica).  Si tratta di un Ecoincentivo Hyundai cumulabile con le campagne già avviate a inizio mese. “Con questa iniziativa intendiamo dare continuità all’opportunità di accedere alla mobilità Hyundai, nonostante l'esaurimento dei fondi dell’Ecobonus statale” ha commentato il Presidente di Hyundai Italia Andrea Crespi. “L’Ecoincentivo Hyundai rappresenta un vantaggio concreto…

Per saperne di più

(Adnkronos) – il Nuovo eActros 600 sta risquotendo successo e il gruppo Arcese ha scelto nuovamente i veicoli industriali Mercedes-Benz Trucks per l’elettrificazione della propria flotta. Si tratta di un veicolo idealto per effettuare viaggi regolari, con un’autonomia fino a 500 chilometri senza ricarica intermedia, su percorsi pianificabili in modo efficiente dal punto di vista energetico.  Maurizio Pompei, CEO di Daimler Truck Italia ha commentato: “All’interno del nostro siamo fortemente incentrati su tecnologie prive di emissioni. E da qui a cinque anni avremo un portafoglio completo di prodotti neutrali in termini di Co2, con veicoli che spaziano dalla distribuzione pesante regionale…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Pagani Huayra R Evo è una hypercar frutto dell’esperienza che il Marchio ha maturato in pista.  Questa volta il Team Pagani ha esplorato nuovi orizzonti in ambito stilistico e tecnico, dando vita così a una vettura scoperta estrema, la Pagani Huayra R Evo eleva l’esperienza del programma “Arte in Pista”.  Era il 2021 quando la Pagani annunciò in occasione del lancio della Huayra R, il programma Arte in Pista, un calendario ricco di appuntamenti personalizzati dove che consente ai possessori del nuovo modello ma anche ai facoltosi proprietari di una Zonda R e Zonda Revolucion, di portarle al…

Per saperne di più

(Adnkronos) – “Non solo l’Italia si allineerebbe finalmente al resto dell’Europa, dove è già consentito il transito, ma lo scenario che si prospetta, per il quale l’associazione si sta spendendo da anni, rappresenterebbe un risultato molto importante per i produttori, l’industria di riferimento e per gli utenti della strada”.  Così ha detto Paolo Magri, presidente Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), commentando l’approvazione da parte della Commissione trasporti della Camera dell'emendamento promosso dall'Associazione, insieme alla FMI, che autorizza la circolazione dei motocicli con cilindrata minima di 120cc nelle autostrade e nelle tangenziali. L’accoglimento del dispositivo nell’ambito dell’esame del disegno di…

Per saperne di più

(Adnkronos) – L’hyper-GT Lotus Emeya ha completato l’ultima parte di un rigoroso programma di test e sviluppo in uno degli ambienti con le condizioni atmosferiche più dure al mondo. Sono stati test durissimi dove la vettura ha affrontato 250km all’interno del Circolo Polare Artico, dove le temperature delle ultime settimane hanno raggiunto i -25°C. Inoltre, il team ha testato l’auto in un “freezer” con temperature fino a -40°C.  Sylvain Verstraeten, Regional Vehicle Line Director, Emeya, ha affermato: “Il processo di test di Lotus è impegnativo e prevede valutazioni sulla performance che riguardano tutto: dalle sospensioni e lo sterzo alla batteria e…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Per la compatta e vincente smart fortwo è tempo di lasciare il mercato, un’uscita di scena che verrà nel corso del mese di marzo, quando la city car “tedesca” abbandonerà definitivamente il mercato.  La produzione della rivoluzionaria due porte è quasi giunta al termine, la smart fortwo per il momento non è prevista una nuova erede, almeno stando ai piani di Mercedes-Benz e Geely.  Dopo tre generazioni e 25 anni di presenza sui mercati internazionali, l’auto che ha rivoluzionato il mercato automotive è pronta ad andare in pensione.  Lunga meno di 3 metri è dotata di un motore…

Per saperne di più