E così anche l’area Pip di Villa Senni si aggiunge alle occasioni perse da Grottaferrata in questi due anni di Amministrazione Di Bernardo. Con una delibera di Giunta agostana hanno cancellato una potenziale area (desiderata dagli artigiani da decenni) indispensabile per dare futuro e dignità al lavoro delle famiglie di Grottaferrata. Poteva essere il centro di sviluppo degli artigiani della nostra città e avrebbe potuto ospitare nei lotti di proprietà comunale nuove aziende innovative per nostri ragazzi ed invece sarà trasformata nel centro raccolta rifiuti del Comune di Grottaferrata. Sul tema di questa trasformazione, che lascia intravvedere profili di illegittimità,…
Autore: redazione
“Nell’anno delle celebrazioni del Millenario della Consacrazione della Basilica a Santa Maria di Grottaferrata, ed a seguire delle celebrazioni del Giubileo, questa amministrazione fa appassire, sfiorire e avvizzire oltre che le piante le buone idee, le buone pratiche per Grotta. Quello che non si secca é la propaganda, la comunicazione eccessiva, i selfie e il taglio di nastri da parte del Sindaco, l’attribuirsi idee non sue. Poche idee, molto confuse e tanta fiction. Va subito chiarito che la celebrazione del Millenario è un evento esclusivamente religioso che in tal senso va vissuto. Non può esserci ingerenza di altra natura o…
“Gli 1,6 miliardi di euro per raddoppiare la dote sul credito d’imposta per gli investimenti nella Zes del Mezzogiorno sono una buona notizia e vanno nella direzione giusta, quella cioè di sostenere le imprese del Sud Italia. Il rilancio del Mezzogiorno è strategico per lo sviluppo economico e sociale del Paese e del Made in Italy. Così come strategici sono gli investimenti nella costruzione di nuove infrastrutture e nell’ammodernamento di quelle esistenti, per consentire al sistema della logistica di sostenere le imprese ed essere un funzionale volano dell’economia nazionale. A tal proposito è necessario tuttavia un cambio di passo. I…
Roma, 8 agosto 2024 – La Direzione Centrale Antifrode, diretta dal Con. Sergio Gallo, con l’Olaf e la Direzione Territoriale ADM, sono protagonisti di un servizio televisivo che avrà una diffusione su circa 80 Paesi della emittente britannica BBC World Service sul contrasto al traffico illecito di rifiuti. Le riprese potranno essere utili a rappresentare, tramite voce narrante durante le fasi di controllo, come vengono effettuate le ispezioni da parte delle Autorità nazionali ed europee e come si struttura un efficiente sistema di prevenzione e controllo in materia di rifiuti. Il servizio realizzato in data odierna al Porto di Napoli…
Si svolgerà dal 2 al 4 settembre prossimi il campus residenziale per adolescenti “R-Esistenze”, quest’anno incentrato sul tema dell’identità. Laboratori espressivi di musica, teatro, podcast scrittura, teatro-danza e comunicazione non violenta caratterizzeranno i tre giorni di un percorso esperienziale, creativo e formativo. Diversi professionisti provenienti da svariate discipline si uniranno per esplorare un tema comune – l’identità, appunto – offrendo ai giovani uno spazio per condividere suggestioni, stimoli e valori utili a dare forma alla propria esistenza e alla propria identità. Il campus è organizzato dall’Associazione Eppur si Muove e si svolgerà a Genzano di Roma, nel cuore pulsante dei…
Olbia, 6 agosto 2024 – Nell’ambito dell’attività antifrode presso lo scalo portuale di Olbia, i Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale di Olbia, grazie alla collaborazione degli addetti della sicurezza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna, hanno sequestrato oltre 120 chilogrammi di reperti marini prelevati dalle spiagge sarde, nei soli mesi di giugno e luglio appena trascorsi. Oltre trenta i passeggeri sanzionati in base alla Legge Regionale n. 16/2017 “Norme in materia di turismo” la quale prevede che: “salvo che il fatto non costituisca più grave illecito, chiunque asporta, detiene,…
“Anche la federazione di Fratelli d’Italia Provincia di Roma partecipa alla campagna nazionale “Stiamo cambiando l’Italia” che punta ad informare i cittadini sulle quattro riforme importanti che il Governo Meloni sta portando avanti. Per farlo abbiamo promosso diversi banchetti su tutto il territorio nei quali sarà possibile confrontarci con i cittadini sui temi, sulle idee e sulle proposte utili a continuare questo cambiamento. Porteremo sui territori “l’Enigmistica dei Patrioti” un modo più leggero e ironico per avvicinare i cittadini alla politica attraverso quiz e cruciverba nei quali saranno presenti tutte le domande più frequenti alle quali ci troviamo a rispondere”…
L’Associazione nasce a giugno 2023, dall’idea di alcuni genitori di far valere i diritti dei propri figli attraverso la realizzazione di progetti, ripetibili nel tempo, che rafforzino fiducia e autostima. Si pone come obiettivo la promozione di attività per persone con disabilità, favorendo l’integrazione sociale, mirando ad abbattere le barriere fisiche e mentali che circondano le nostre realtà, creando una rete di amicizia e sostegno tra famiglie. Ad oggi conta più di 180 soci, tra fruitori e sostenitori, a dispetto dei 40 iniziali. Due le sedi operative nella valle dell’Aniene: Guidonia e Castel Madama. La terza nuova sede, nel comune…