(Adnkronos) – Drivalia amplia la sua piattaforma Future, creata per dare nuova vita alle auto provenienti dal noleggio, inaugurando Future Lease. La nuova formula che consente di attivare un noleggio a lungo termine su una selezione di veicoli provenienti da precedenti contratti di noleggio o abbonamento. In questa prima fase, Drivalia Future Lease coinvolgerà circa 1.000 unità, con un massimo di 25.000 km percorsi e una data di immatricolazione non superiore ai 24 mesi. I noleggi di Drivalia Future Lease avranno una durata standard di 36 mesi, con la possibilità di ridurla a 24 mesi pagando una fee aggiuntiva, o di estenderla…
Autore: redazione
(Adnkronos) – Sensibilizzare i più giovani al rispetto delle regole e delle norme sulla sicurezza stradale a tutela degli automobilisti e degli utenti deboli. Con quest’obiettivo Autostrade per l’Italia ha avviato il progetto didattico e culturale, coinvolgendo più di 200 Istituti selezionati sui territori attraversati dalla rete ASPI e oltre 12mila ragazzi che frequentano gli ultimi tre anni della scuola secondaria di secondo grado. “La sicurezza in strada è nelle nostre mani. Tutti, soprattutto i più giovani, devono essere consapevoli dei pericoli che si corrono al volante e delle possibili conseguenze di ogni comportamento scorretto. La guida sicura deve diventare una…
(Adnkronos) – Stellantis a partire dal 2026 produrrà batterie per auto elettriche nel sito produttivo di Szentgotthard in Ungheria. Un investimento di oltre cento milioni di euro, comprese sovvenzioni e contributi da parte del governo ungherese, il Gruppo Stellantis procede a ritmo spedito nella trasformazione delle sue fabbriche in stabilimenti capaci di produrre componenti e accessori per auto elettriche. Dopo aver aggiornato i propri stabilimenti produttivi a Tremery-Metz, Francia, e Kokomo, Indiana, USA, il Gruppo Stellantis punta a potenziare anche la fabbrica di Mirafiori, a partire dal 2024 è prevista la produzione in Italia di trasmissioni automatiche che saranno adottate…
(Adnkronos) – La nuova Skoda Fabia Young Edition è una versione specifica realizzata per i neopatentati e giovani automobilisti. Si caratterizza per una dotazione particolarmente completa sul fronte della sicurezza attiva e connettività, il tutto senza tralasciare l’attenzione per lo stile e il design, la nuova Skoda Fabia Young Edition è una delle vetture più sicure del proprio segmento di mercato. Nel corso delle severe prove di crash-test condotte dall’ente indipendente EuroNCAP, la Fabia ha ottenuto una valutazione complessiva pari all’85% nella protezione dei passeggeri anteriori grazie all’adozione, tra l’altro, di acciai ad alta resistenza, sei airbag e sistemi ADAS…
(Adnkronos) – La nuova Audi S3 è la più veloce e performante S3 di sempre. È spinta da un motore turbo benzina da 2 litri, un quattro cilindri con tecnologia TFSI che sprigiona una potenza massima di 333 cavalli per un incremento di 23 cavalli rispetto alla precedente generazione e una coppia maggiore di 20 Nm. Nel classico 0 – 100 km/h la rinnovata S3 impiega 4,7 secondi per una velocità massima, limitata elettronicamente, di 250 km/h. Il 2 litri TFSI adotta un nuovo turbocompressore, grazie alla raffinata gestione del precario degli attuatori della wastegate, quando il pilota richiede la massima…
(Adnkronos) – I fan di Pechino Express possono prepararsi per un'altra avventura indimenticabile, poiché il famoso reality show di viaggio è pronto per il suo ritorno sullo schermo con una nuova stagione al via dal 7 marzo 2024. Con la sua formula unica che mescola viaggi, competizione e scoperta culturale, Pechino Express continua a catturare l'immaginazione del pubblico di tutto il mondo. In questa nuova stagione, condotta da Costantino Della Gherardesca affiancato dall'inviato speciale Fru dei The Jackal, i concorrenti affronteranno un viaggio emozionante lungo la 'Rotta del Dragone' tra Vietnam, Laos e Sri Lanka. Con una combinazione di città affollate,…
(Adnkronos) – Una Assemblea costituente per le riforme istituzionali? "Capisco lo spirito costruttivo ma per diversi motivi considero sbagliata questa proposta del caro amico Giuseppe Tognon ( su La Repubblica – ndr). La prima è che se c'è da rinnovare un patto, va fatto fra le forze politiche che sono presenti in Parlamento. La seconda è che lo strumento è sproporzionato rispetto a quello che c'è da fare". Così all'Adnkronos Stefano Ceccanti, professore ordinario di Diritto pubblico comparato presso l'Università "La Sapienza" di Roma, che aggiunge: "Caso mai si sarebbe dovuta costituire una bicamerale dentro questo Parlamento. Sarebbe stato lo…
(Adnkronos) – Con i record d'ascolti inanellati in cinque anni da Amadeus al Festival e un cambio di vertice Rai all'orizzonte, non è facile immaginare una rapida risoluzione dell'incognita su Sanremo 2025, che si è aperta con la fine del festival sabato scorso. Amadeus ha detto con molta chiarezza che non lo rifarà e sembra difficile che a questo punto che possa tornare indietro. Ma da più parti – in primis dai discografici – viene invocata la prosecuzione di un modello che ha dato insieme grandi risultati d'ascolti, grandi risultati per la musica e un ringiovanimento del pubblico che è…