Autore: redazione

(Adnkronos) – IT-allert diventa operativo. Da oggi, 13 febbraio 2024, il sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione entra infatti in funzione per quattro tipologie di rischio. In particolare sarà operativo esclusivamente in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso relative a:- Collasso di una grande diga;- Incidenti rilevanti in stabilimenti industriali;- Incidenti nucleari o situazioni di emergenza radiologica;- Attività vulcanica nelle aree dei Campi Flegrei, del Vesuvio e all’isola di Vulcano.  Il messaggio IT-alert, una volta trasmesso, viene ricevuto da chiunque si trovi nella zona interessata dall'emergenza e abbia un telefono cellulare acceso e agganciato alle…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Un cessate il fuoco temporaneo in cambio del rilascio degli ostaggi trattenuti nella Striscia di Gaza e di detenuti palestinesi dalle carceri israeliane. E' l'obiettivo al quale punta il direttore della Cia William Burns, oggi al Cairo per arrivare a un accordo che porti una tregua nei combattimenti nella Striscia di Gaza. Nella capitale egiziana Burns ha in programma un incontro con il capo del Mossad David Barnea. Il ruolo di mediazione è affidato all'Egitto e al Qatar, i cui funzionari dell'intelligence parteciperanno ai negoziati. Il tutto mentre gli Stati Uniti e le Nazioni Unite stanno facendo pressioni su…

Per saperne di più

(Adnkronos) – La gelosia? Un segno d'amore. Condividere la password di social e telefono e controllare il fidanzato o la fidanzata? Una prova d'amore. Uno schiaffo ogni tanto al partner? Può capitare. Sono queste solo alcuni dei dati choc emersi dal sondaggio inedito sulla violenza on-life nelle relazioni intime tra adolescenti in Italia, realizzato da Save the Children in collaborazione con Ipsos e pubblicato nel rapporto 'Le ragazze stanno bene? Indagine sulla violenza di genere onlife in adolescenza', diffuso alla vigilia di San Valentino dall'Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio…

Per saperne di più

(Adnkronos) – “Pare che ieri ci sia stata anche una lite furibonda tra Roberto e Sergio”. Il graffio ironico di Fiorello (l'ad Rai si chiama Roberto Sergio, ndr.) non risparmia le indiscrezioni sui dissapori tra i vertici Rai. Lo showman nel corso della puntata riceverà poi ben tre 'comunicati' dall’azienda. Il contenuto di queste presunte comunicazioni ufficiali è a dir poco esilarante.  “La direzione Rai si schiera a favore dei conduttori senza baffi, richiamano troppo Stalin e pertanto se ne chiede l’immediata rimozione”, recita il primo. “Il documento è firmato RS…Non so proprio chi sia!” scherza lo showman. Non si…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Tornano sole e clima mite sull'Italia dopo una parentesi di maltempo con pioggia, vento ma anche neve. E' l'effetto dell'anticiclone sull'inverno – che non sembra essere mai veramente decollato – e che porterà nei prossimi giorni temperature sopra la media (anche oltre i 20 gradi), almeno secondo le proiezioni. Queste le previsioni meteo degli esperti per la giornata di oggi, 13 febbraio 2024.  Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma quindi la rimonta dell’alta pressione, ancora una volta prepotente e decisa dal nordafrica: fossimo stati in Estate saremmo arrivati a 40 gradi, in pieno inverno raggiungeremo nuovamente i…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Il ministro della Difesa Guido Crosetto è stato ricoverato d'urgenza per sospetta pericardite. Che cos'è, da cosa dipende e come si cura? Si definisce pericardite un'infiammazione del pericardio, la struttura a forma di sacco che contiene e protegge il cuore, formata da due membrane separate da un sottilissimo strato di liquido.  Le cause dell'infiammazione possono essere molteplici e la precisione della diagnosi è il primo passo per una terapia efficace, spiegano dal 'De Gasperis' Cardio Center dell'ospedale Niguarda di Milano.  La pericardite – si legge in un focus sulla malattia – è spesso provocata da infezioni virali, le…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Donald Trump torna sul tema Nato, dopo che nei giorni scorsi ha 'incoraggiato' la Russia ad attaccare quei Paesi che non pagano il dovuto all'Alleanza. Sul social Truth, dopo le polemiche delle ultime ore, l'ex presidente di nuovo candidato alla Casa Bianca ha rivendicato: "Io ho reso la Nato forte. Quando ho detto ai 20 Paesi che non pagavano la loro quota che dovevano farlo, e ho detto loro che se non l'avessero fatto non avrebbero avuto la protezione militare degli Stati Uniti, i soldi sono arrivati. Dopo tanti anni in cui sono stati gli Stati Uniti a…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Con l'introduzione della sua nuova gamma di robot tagliaerba autonomi, arricchita da oltre 37 brevetti, STIGA promette un'esperienza di cura del prato completamente trasformata, segnando un passo significativo verso il futuro del giardinaggio autonomo. La nuova serie di robot tagliaerba di STIGA non è solo un'evoluzione in termini di efficienza e design ma rappresenta anche un salto qualitativo nelle prestazioni di taglio e personalizzazione. Questi avanzamenti sono il risultato diretto dell'impegno di un team di ingegneri e specialisti dell'innovazione, che hanno sviluppato tecnologie all'avanguardia, registrando 37 brevetti, di cui 20 dedicati alla navigazione, 8 alla connettività e 9 al…

Per saperne di più