Autore: redazione

(Adnkronos) – Da anni Audi si impegna a sviluppare una nuova visione di mobilità all’avanguardia e sostenibile. Da sempre Audi Italia è consapevole di come formazione e confronto siano asset fondamentali per accelerare il progresso tecnologico così anche quest'anno Audi a rinnovato la sesta edizione del progetto Audi We Generation per investire sui nuovi talenti. Grazie all’elettrificazione come tecnologia più efficiente, Audi porta avanti un cambio di paradigma per una mobilità non solo rispettosa dell’ambiente ma anche sicura, digitale, intelligente ed emozionante.  Sul palco Fabrizio Longo, Direttore Audi Italia, si è confrontato e interrogato sul rapporto tra AI e Human centricity e sulla…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Brembo ha presentato a EICMA 2023 una nuova rivoluzionaria pinze freno di primo equipaggiamento.  L’azienda leader nella produzione di sistemi frenanti ad alte prestazioni lancia una pinza freno dal design innovativo e con prestazioni ineguagliabili: la nuova Brembo Hypure ha un peso inferiore del 10% rispetto alla pinza freno di riferimento per la stessa applicazione, migliora al tempo stesso maneggevolezza e prestazioni, con prestazioni in frenata costanti.   Hypure ha un design brevettato ed è dotata di una superficie di appoggio appositamente realizzata tra pinza e pastiglia al fine di ridurre al minimo la coppia residua.  Hypure nasce dall’incontro…

Per saperne di più

(Adnkronos) – È pronta una flotta di 40 veicoli 100% elettrici della famiglia Volkswagen ID. per lo Stato della Città del Vaticano.  Un progetto che rientra nella strategia di decarbonizzazione dello Stato della Città del Vaticano e che renderà la sua flotta di veicoli completamente neutrale dal punto di vista ambientale entro il 2030, le Volkswagen ID.3 alla ID.4 e ID.5 saranno consegnate a partire da gennaio 2024.  Lo Stato della Città del Vaticano è fortemente impegnato nella salvaguardia del pianeta, così ponendo la mobilità al centro del programma denominato “Conversione ecologica 2030”, l’intera flotta dei suoi veicoli sarà elettrica.  “L'elettrificazione…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Lamborghini Huracan STO SC 10° Anniversario celebra quel magico sodalizio tra la gamma stradale e il mondo del motorsport Lamborghini con una livrea dedicata e un kit performance.  La livrea della nuova Lamborghini Huracan STO SC10° Anniversario si ispira alla SC63, il prototipo ibrido che il marchio del Toro schiererà in occasione di una delle gare endurance più dure al mondo come la 24 Ore di Le Mans e la 12 Ore di Sebring a partire dalla stagione 2024.  I colori scelti per la livrea bicolore sono il “Verde Mantis” e il “Nero Noctis” abbinati a una fascia…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Invecchiare bene, valorizzare la propria immagine e la propria pelle anche se non si più giovani. "È questa la molla che spinge gli anziani a curare il loro aspetto, affinché sia ogni giorno gradevole. Oggi anche coloro che hanno superato i 60-65 anni usano prodotti di bellezza e cosmetici come se fossero nel pieno dell’età lavorativa e sociale. Uomini e donne, non fa differenza: dal collagene alla crema che spiana le rughe, dal fondotinta che copre le macchie al contorno occhi specifico, c’è una maggiore attenzione verso la ricerca di prodotti cosmetici che aiutino a mostrare il meglio…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Inaugurato oggi, sabato 18 novembre, il tratto iniziale della strada interna all'ex ospedale di Santa Maria della Scala a Siena, oggi trasformato in museo. Nata come strada a cielo aperto, preesistente all'antico ospedale medievale, fiancheggiata da resti di strutture di epoca tardoantica, la strada interna ha rappresentato per anni uno snodo essenziale per il funzionamento della macchina ospedaliera, quale crocevia che metteva in comunicazione la piazzetta della Selva, la Corticella, piazza del Duomo e il pozzo del Rotone. I lavori sono iniziati nell'estate del 2020 e hanno compreso anche il restauro della Corticella, già recentemente riaperta al pubblico.…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Era il 1874 quando il re Vittorio Emanuele II inaugurò con l'Esposizione internazionale dell'orticoltura lo Storico Mercato Centrale a Firenze. Oggi, in occasione dei 150 anni che verranno celebrati l'anno prossimo, un erede della dinastia dei Savoia è tornato nel quartiere di San Lorenzo per visitare il mercato più antico della città.  Il principe Emanuele Filiberto, nipote dell'ultimo re d’Italia, a Firenze in occasione dell'Assemblea della Consulta dei Senatori del Regno (associazione storico – culturale) dopo una tappa alla Galleria degli Uffizi e una passeggiata in piazza Duomo intorno alla cattedrale di Santa Maria del Fiore, è stato…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Da oggi 'Benvenuto Brunello' ha la sua 'piastrella celebrativa' della vendemmia 2023 e, per la prima volta in 32 edizioni, è una firma del giornalismo italiano a idearla. Monica Maggioni, alla guida della Direzione editoriale per l'Offerta informativa Rai, è infatti la protagonista e autrice della mattonella istituita nel 1992 dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino. Un richiamo forte all'attualità, quello ispirato da Monica Maggioni ed eseguito dal designer Dario Curatolo, che descrive così la sua rappresentazione in bianco e nero: "I tratti a china neri e tesi sono il segno della guerra. Viviamo in un momento segnato…

Per saperne di più