(Adnkronos) – Offrire una risposta immediata alla drammatica situazione della povertà che in Italia colpisce oltre 5, 6 milioni di persone appare sempre più urgente. Restituire dignità e ruolo sociale alle fasce più deboli della popolazione attraverso il lavoro, abbandonando le logiche dell'assistenzialismo, è l’obiettivo del progetto Accoglienza & inclusione, realizzato in collaborazione con Caritas Roma e la sua Officina delle opportunità e lo sportello Speranza lavoro della Comunità di Sant'Egidio. "Grazie all’impegno dei manager volontari Vises, che mettono a disposizione le proprie competenze con passione e professionalità, offriamo un servizio di orientamento al lavoro e di preparazione del Curriculum…
Autore: redazione
(Adnkronos) – Il successo è spesso questione di abitudini. Consuetudini salutari che possono ridefinire il nostro equilibrio in senso migliorativo, aiutandoci a raggiungere gli obiettivi. Quindi, come cambiare le abitudini negative e smettere di avere comportamenti poco efficaci? Risponde all’Adnkronos/Labitalia Roberto Castaldo, esperto di performance management, founder di 4 Man consulting e unico italiano presente nella classifica Global Gurus, dedicata ai trenta migliori professionisti al mondo nella gestione del tempo. “Uno schema efficiente – spiega – per cambiare le nostre abitudini è la semplificazione, così come teorizzato in neuroscienza. In particolare, è possibile modificare il nostro modo abituale di agire…
(Adnkronos) – "Ogni anno in Italia si registrano 11mila morti per antibiotico resistenza". Così il commissario straordinario dell'Iss, Rocco Bellantone, nel suo intervento al ministero della Salute per la presentazione della Giornata europea e settimana mondiale per l'uso prudente degli antibiotici. Il ministro della Salute Orazio Schillaci parla di "minaccia globale. Ogni anno causa 35mila decessi in Europa e un terzo in Italia. In questo campo siamo agli ultimi posti superati solo dalla Grecia. Nel 2022 tre persone su 10 hanno ricevuto una prescrizione per antibiotico ed è urgente promuovere un loro uso appropriato e migliorare l'appropriatezza prescrittiva". Ma cos'è…
(Adnkronos) – Con la legge che mette uno stop alla carne sintetica in Italia "diamo un segnale di grande attenzione alla salute attraverso un provvedimento che si fonda sul principio di precauzione. La carne coltivata, o quello che viene definito 'cibo sintetico', a oggi non ha una storia alimentare né evidenze scientifiche riguardo all'impatto sulla salute. E' nostro dovere assicurare la massima trasparenza e informazione ai cittadini e soprattutto promuovere un modello alimentare che resti ancorato alla nostra dieta tradizionale". Lo ha evidenziato il ministro della Salute Orazio Schillaci in un'intervista al 'Secolo d'Italia'. "Oggi si celebra l'anniversario dell'iscrizione della…
(Adnkronos) – Sono in aumento i contagi e i morti Covid in Italia. Secondo il bollettino settimanale diffuso dal ministero della Salute, i nuovi casi di positività al virus sono 34.319 nella settimana 9-15 novembre, in salita del 28,1% rispetto ai 7 giorni precedenti quando erano stati 26.789. I decessi sono 192, in aumento del 17,8% rispetto alla settimana precedente, quando erano 163. L'incidenza di casi Covid diagnosticati e segnalati in Italia nel periodo 9-15 novembre "è pari a 58 casi per 100.000 abitanti, in aumento rispetto alla settimana precedente", quando era a quota 46 su 100.000. E' quanto emerge…
(Adnkronos) – "La competenza e il merito, due valori aggiunti per la nostra nazione. Sembra un'ovvietà ribadirlo però non è sempre stato così finora. Per anni ci è stato detto il contrario e cioè che 'uno valeva uno', che la competenza non serviva a nulla, messaggi devastanti di cui purtroppo ancora oggi paghiamo le conseguenze. Noi abbiamo scelto di chiudere quella stagione, di lavorare per riattivare l'unico ascensore sociale di cui davvero disponiamo, che è proprio il merito". Così la premier Giorgia Meloni, nel videomessaggio indirizzato all'assemblea nazionale di Federmanager, rivolge una stoccata a un vecchio slogan del M5S della…
(Adnkronos) – Novartis punta sull'Italia con investimenti per 350 milioni di euro entro il 2025. La scelta riflette il nuovo posizionamento strategico dell'azienda svizzera sul mercato, che a seguito dello scorporo della divisione generici Sandoz è focalizzato interamente sui farmaci innovativi. Il business si concentra in particolare sulle 5 aree con i maggiori bisogni medici: cardiovascolare, immunologia, neuroscienze, tumori solidi ed ematologia. L'investimento di 350 milioni copre il periodo 2023-2025 e serve a potenziare la capacità di innovazione scientifica in Italia, aumentando al contempo la capacità produttiva degli stabilimenti, a partire dai due poli di eccellenza di Torre Annunziata (Napoli)…
(Adnkronos) – In Italia c’è forte pessimismo sul futuro della salute: quasi il 40% dei cittadini è infatti convinto che la salute della popolazione sarà peggiore entro 5 anni, percentuale che raggiunge quasi il 50% nel giro di 20 anni, con un picco ulteriore tra le nuove generazioni (55%). Secondo il campione degli intervistati (oltre 1000 tra cittadini e medici) i fattori che potranno incidere negativamente sul futuro della salute sono la pressione sul Ssn con la conseguente difficoltà ad accedere alle prestazioni sanitarie (42%), l’aumento dei tumori (38%), di malattie collegate a stili di vita errati (38%) e di…