(Adnkronos) – Matinée al cinema per gli studenti e panchine viola negli spazi verdi delle città, per dire basta allo stigma che ancora oggi discrimina le persone che soffrono di epilessia. In occasione della Giornata internazionale dedicata alla malattia neurologica, che si celebra oggi 12 febbraio, Lice (Lega italiana contro l'epilessia) e Fondazione Lice lanciano le campagne 'Epilessia al cinema: racconti di storie reali. Incontri con le scuole' e 'Metti in panchina l'epilessia', perché i i riflettori sull'epilessia rimangano accesi non solo in questa giornata, ma 365 giorni all'anno. Stasera, inoltre, il viola – colore simbolo dell'International Epilepsy Day -…
Autore: redazione
(Adnkronos) – Prepariamoci a convivere tutto l'anno con le zanzare. Nell'epoca del cambiamento climatico, questo rischio sta diventando sempre più concreto in Italia. A Roma, ad esempio, il Comune prevede di anticipare la campagna di disinfestazione contro le larve. "Una scelta che ha una logica – afferma all'Adnkronos Salute Augusto Scirocchi, esperto in zanzare e specializzato in entomologia medica – Nella Capitale la zanzara tigre (Aedes albopictus) sta soppiantando la più comune Culex pipiens e sta colonizzando ambienti diversi rispetto a quelli originali. Un esempio sono i cimiteri, dove i vasi dei fiori diventano pieni di larve e mentre prima…
(Adnkronos) – "Noi siamo anni che insistiamo sulla necessità di avere un esercito europeo, di avere una politica di difesa europea che sia parte integrante della politica estera europea". Lo dice Antonio Tajani, ministro degli Esteri e segretario di Fi, a margine di una conferenza stampa alla Camera. "Per contare anche all'interno della Nato bisogna essere credibili e l'Europa lo è se si dà una politica estera e di difesa seria – aggiunge – Sarebbe il modo migliore per dire agli Stati Uniti noi ci siamo, siamo nella Nato, ci crediamo, siamo degli interlocutori dello stesso livello". Anche Matteo Renzi torna…
(Adnkronos) – "C'è una recrudescenza di casi di streptococco tra i bambini e vediamo anche piccoli pazienti che si ricontagiano nell'arco di pochi mesi. Non ci sono situazioni importanti e il trattamento, se il tampone è positivo, è con l'antibiotico Amoxicillina. Va detto che da un punto di vista epidemiologico siamo di fronte ad un anticipo della diffusione di questo genere di batteri che di solito vediamo nei bambini a ridosso della primavera. E' probabile che l'influenza, quest'anno molto forte, ha facilitato l'attecchimento dello streptococco, come alcuni studi stanno dimostrando. Quindi, questo alert di recrudescenza potrebbe durare anche in primavera".…
(Adnkronos) – La Corte di Assise di Bologna ha condannato all'ergastolo Giovanni Padovani per l'omicidio dell'ex fidanzata Alessandra Matteuzzi, uccisa a colpi di martello, calci e pugni sotto la sua casa a Bologna il 23 agosto del 2022. Riconosciute per l'ex calciatore anche le aggravanti chieste dalla Procura dello stalking e della premeditazione. ''Al momento nessun commento – ha detto l'avvocato Gabriele Bordoni, legale di Padovani -. Li faremo quando saranno depositate le motivazioni della sentenza. A quel punto le leggerò con interesse e replicherò sui punti che la Corte evidentemente non ha condiviso della nostra linea difensiva''. —[email protected] (Web…
(Adnkronos) – L’epilessia colpisce tra i 50 e i 75 milioni di persone nel mondo, 6 milioni in Europa, circa 500mila in Italia e oltre alle rilevanti implicazioni mediche può avere un impatto sul benessere psicologico e sugli aspetti sociali della vita delle persone, lavoro, relazioni personali, qualità della vita. Le cause sono diverse e nel 30% dei casi la malattia è farmacoresistente. A fare il punto in occasione della Giornata internazionale dell'epilessia è l'Associazione Fuori dall’Ombra Insieme per l’Epilessia, "per i pazienti oggi cure efficaci, l’aiuto arriva anche dalla chirurgia, in casi selezionati", sottolinea l'Associazione. “Va sconfitta l’ignoranza –…
(Adnkronos) – "Originariamente pensavo che il comunismo fosse un problema mentale. Perché il socialismo puro è stato sconfitto dalla teoria economica. Ho pensato prima che fosse un problema di indole, di carattere mentale. Ma, poi, mi sono reso conto che era qualcosa di molto peggio, che era una malattia dell'anima. Quando il socialismo è stato applicato bene, hanno assassinato più di 6 milioni di esseri umani". Così il presidente argentino, Javier Milei, in un'intervista a 'Quarta Repubblica'. "Vi sono molti socialisti, che a lungo termine vogliono arrivare a questo. Sono comunisti vigliacchi. Ma, diciamolo in un altro modo. Guardi, una…
“L’autonomia differenziata può essere un’opportunità per le Regioni per avviare nuove strategie operative, migliorare la rete dei servizi sul proprio territorio, dare priorità a specifici interventi, gestire con maggiore velocità tante progettualità, arginando così la lentezza che caratterizza la nostra burocrazia”. Lo afferma Giorgio Lupoi, CEO e partner di Speri SpA, Società di Ingegneria e Architettura, specializzata nella progettazione e realizzazione, che aggiunge: “In questa prospettiva, però, sarà necessaria una chiara presa di coscienza da parte delle stesse Regioni sulle potenzialità di sviluppo e di crescita che possono garantire. Non dimentichiamo – precisa Lupoi, che è anche Presidente nazionale Oice…