Autore: redazione

(Adnkronos) – Grazie alle condizioni favorevoli per gli investimenti e a un quadro normativo chiaro, Dubai, la città più popolosa degli Emirati Arabi Uniti, si conferma hub di riferimento per la comunità cripto e le sue piattaforme, sotto attacco in tutto il mondo. È su questa tendenza che si innesta lo sbarco di Ripple nella metropoli del Golfo Persico. L’exchange ha infatti recentemente annunciato di aver ottenuto dalla Dubai Financial Services Authority (DFSA) l’autorizzazione a operare sui mercati locali. —economia/[email protected] (Web Info)

Per saperne di più

(Adnkronos) – In Thailandia arrivano le grandi banche a dar manforte alle piattaforme del settore fintech, ancora alle prese con la lunga crisi degli ultimi mesi. La Kasikornbank di Bangkok ha infatti recentemente annunciato di aver siglato un accordo con il piccolo exchange Satang, che, con l’arrivo dei nuovi fondi, si trasformerà in Orbix. Obiettivo dell’istituto di credito, oltre 19mila dipendenti e 1000 filiali in tutto il mondo, la conquista di un posto al sole nella comunità cripto dell’Asia orientale. —economia/[email protected] (Web Info)

Per saperne di più

(Adnkronos) – Da mesi a caccia del riscatto, le piattaforme del settore fintech studiano soluzioni innovative per riconquistare clienti e credibilità. L'ultimo ad aggiungersi alla lista è Ledger, operatore tra i più attivi del comparto, che ha recentemente annunicato il lancio di Ledger Recover. Il progetto, realizzato grazie a una partnership con la società di protezione blockchain Coincover, consentirà agli utenti della piattaforma di eseguire il backup delle Seed Phrase dei wallet, una serie di parole necessarie per accedere ai propri fondi in valuta digitale. —economia/[email protected] (Web Info)

Per saperne di più

(Adnkronos) – Il 20 ottobre 2023 segna una data storica per la start–up Cobalto: la presentazione al pubblico e la degustazione esclusiva dei primi quattro vini subacquei del Molise prodotti da ‘LeProfondità’, la più grande cantina subacquea italiana. L’evento al Porto Turistico Marina di San Pietro a Termoli. Il progetto -tutto molisano e tutto al femminile-, che si occupa di ricerca e sviluppo di metodi per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari con tecniche sperimentali ed innovative, è stato voluto fortemente da due amiche Lucia Criscolo e Sandra Palombo, quest’ultima amministratore unico della Cobalto e già imprenditrice nel settore del luxury…

Per saperne di più

(Adnkronos) – L’integrazione tra economia reale e finanza decentralizzata è uno degli obiettivi principali delle piattaforme del comparto fintech, a caccia della soluzione definitiva a una dura crisi che si protrae da più di un anno. È in questo quadro che si inserisce l’iniziativa di Bitget Wallet, che ha recentemente annunciato il lancio di NewDegen 2023, un nuovo concorso di trading on-chain con montepremi da 100.000 USDT. A ospitare l’iniziativa non sarà infatti Bitget in prima persona, ma il suo exchange decentralizzato. —economia/[email protected] (Web Info)

Per saperne di più

(Adnkronos) – La crescita impetuosa del bacino di utenza ha reso Telegram, social network nato in Russia nel 2013, un boccone appetitoso per gli operatori del settore fintech. È in questa congiuntura favorevole che si inserisce la nuova partnership tra The Open Network Foundation, un’organizzazione senza scopo di lucro nata nel 2023, e Blockchain.com. Obiettivo dell’accordo, consentire agli oltre 800 milioni di utenti attivi su Telegram di gestire in modo più intuitivo ed efficiente i loro patrimoni digitali. —economia/[email protected] (Web Info)

Per saperne di più

(Adnkronos) – Le difficoltà tecniche e normative che le piattaforme del settore fintech sono state costrette ad affrontare nei paesi occidentali le spingono naturalmente altrove, in aree in cui possono conquistare in modo più agevole nuove posizioni di potere. Non sono casuali le recenti partnership siglate in Africa da exchange stranieri e autoctoni con investitori di rilievo. L’ultima ad aggiungersi alla lista è quella tra Valr, piattaforma sudafricana, e la filiale locale di Visa. Al centro del progetto, l’integrazione tra finanza decentralizzata ed economia reale. —economia/[email protected] (Web Info)

Per saperne di più

(Adnkronos) – Sliding doors nel settore cripto, con uscite di peso e nuovi prestigiosi partner. L’ultimo a scommettere sulle potenzialità del Web3 è Alessandro Del Piero, una leggenda della Juventus e del calcio italiano. Il giocatore ha infatti siglato un accordo con The Nemesis, operatore tra i più attivi del comparto fintech. Al centro del progetto, la creazione di ADP Metaverse, uno spicchio di metaverso dedicato al campione e ai tanti fan sparsi in tutto il mondo. —economia/[email protected] (Web Info)

Per saperne di più