(MeridianaNotizie) Roma, 28 luglio 2021 – Ieri pomeriggio, i Carabinieri della Compagnia Roma Piazza Dante, con l’assistenza dei colleghi della Compagnia Roma Centro, hanno eseguito un servizio di controllo del territorio nel quartiere “Esquilino” al fine di contrastare ogni forma di illegalità e di degrado. Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno eseguito verifiche nei pressi degli esercizi commerciali, sotto i portici e nei giardini di piazza Vittorio Emanuele II. Proprio sotto i portici, i Carabinieri sono dovuti intervenire per la presenza di tre cittadini tunisini, tutti senza fissa dimora e già noti alle forze dell’ordine, che in evidente stato…
Autore: redazione
“Attività cruenta e sanguinaria”, al via referendum per abolire la caccia. Nuova battaglia green dell’associazione Care The oceans, organizzazione di volontariato per la difesa diretta della flora e fauna acquatica, che a gran voce appoggia la raccolta firme a livello nazionale per richiedere il referendum abrogativo per abolire la caccia. “Dal primo luglio e sino a fine settembre parte la grande battaglia di civiltà del comitato Sì aboliamo la caccia, per raccogliere le 500mila firme in tutt’Italia necessarie per portare al voto i cittadini per abolire finalmente questa attività cruenta, violenta, sanguinaria – dichiara Nicola Di Battista, presidente Care the oceans…
È in corso una vasta operazione di polizia giudiziaria su ordine della Procura della Repubblica di Torre Annunziata eseguita dalla Guardia Costiera della Campania per gravi reati di disastro ambientale collegati alla raccolta dei datteri di mare. Sono in corso di esecuzione 21 misure cautelari tra le regioni Campania, Puglia, Lombardia e Liguria. I dettagli dell’operazione saranno resi noti durante la conferenza stampa che sarà tenuta presso la Procura di Torre Annunziata dal Procuratore Capo dott. Nunzio Fragliasso alle ore 11.30.
(MeridianaNotizie) Roma, 26 luglio 2021 – Si è distratto per pochi secondi, il tempo di fotografare la Basilica di Santa Maria Maggiore, lasciando per pochi istanti la borsa con all’interno due PC portatili sulla scalinata. Pochi secondi dopo, sono spuntati due uomini che hanno afferrato la borsa e si sono dati alla fuga. Sfortunatamente per loro, i ladri, già conosciuti alle forze dell’ordine, erano stati visti dai Carabinieri del Comando Roma Piazza Venezia mentre si aggiravano con fare sospetto nei pressi di vari monumenti del Centro Storico, decidendo, così, di tenerli d’occhio. I militari hanno assistito al furto e sono…
(MeridianaNotizie) Fondi, 26 luglio 2021 – È ufficialmente partito “Valorizziamo la Costa”, l’ultimo progetto promosso dall’amministrazione comunale nell’ambito dei Puc. Da questa mattina i beneficiari di reddito di cittadinanza saranno al lavoro, dal lunedì al sabato, dalle 5 alle 9, per garantire il decoro del litorale di Fondi, in affiancamento alla cooperativa che si è aggiudicata il servizio. I puc si occuperanno di svuotare i punti di conferimento dei rifiuti differenziati, di pulire le spiagge libere e di monitorare le stesse per quanto riguarda igiene e decoro, segnalando eventuali criticità. I percettori di reddito di cittadinanza, armati di guanti e…
La Polizia di Stato nel pomeriggio di ieri, a Formia, ha denunciato un 50enne per adescamento di minori. I poliziotti del locale Commissariato sono intervenuti in spiaggia per segnalazione di lite: in realtà, giunti sul posto sono stati contattati dai genitori di due minorenni che hanno denunciato il tentativo del 50enne di adescare le loro bambine sulla spiaggia. Il racconto dei genitori è stato confermato anche da altri testimoni, tutti concordi nell’affermare che l’uomo tentava di instaurare un rapporto di fiducia con le minori, chiedendo ad una di esse di stendersi sul lettino accanto a lui. Inutile il tentativo di…
(Merididananotizie) Ardea, 3 dicembre 2019 – “Siamo preoccupati e rattristati per quanto sta accadendo nel territorio di Ardea – scrive in un comunicato stampa il segretario nazionale dell’Associazione Rivoluzione Animalista, Gabriella Caramanica -, dove le forze dell’ordine hanno rinvenuto un cavallo gravemente mal nutrito e lasciato al proprio infausto destino”. “Una vicenda terribile- prosegue Caramanica -, che Rivoluzione Animalista stigmatizza con forza e sulla quale deve essere fatta immediata chiarezza. Secondo le prime ricostruzioni, infatti, l’animale non sarebbe stato accudito dal proprietario di un terreno privato e, stante le disperate condizioni di salute del cavallo, gli sarebbe stata praticata l’eutanasia…
(MeridianaNotizie) Ardea, 8 novembre 2019 – Questa mattina, la commissione consorzi del Comune di Ardea, ha protocollato la sua proposta in merito alla risoluzione della problematica inerente la costituzione del consorzio lido dei pini – lupetta. Hanno preso parte alla stesura della suddetta proposta prodotta dalla commissione temporanea e speciale di studio, tutti i commissari di seguito descritti, inclusi il presidente (Riccobono) e il vice presidente (Montesi) della commissione stessa: Alfredo Cugini, Raffaella Neocliti, Edelvais Ludovici, Massimiliano Giordani, Alessandro Mari. Il documento è stato poi avallato dalla firma dei rappresentanti della commissione, il presidente Giovannella Riccobono e il vice presidente…