Autore: redazione

(Adnkronos) – E' morto Alberto Mandolesi, storico radiocronista che ha raccontato per decenni le partite della Roma. Il giornalista aveva 76 anni. Mandolesi è stato volto delle tv locali e voce di tante radio capitoline per quasi mezzo secolo. Una figura storica del settore, che ha dedicato l’intera vita professionale alla squadra giallorossa, commentando gli scudetti del 1983 e del 2001, nonché l’esordio di Francesco Totti e tanto altro nella sua lunga carriera. "Voce di indimenticabili emozioni giallorosse, sarai sempre nei nostri cuori. L'AS Roma si unisce al cordoglio per la scomparsa della storica voce giallorossa Alberto Mandolesi e si…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Seconda partita e seconda sconfitta per l'Italia nel Sei Nazioni 2024. Dopo il ko dell'Olimpico con l'Inghilterra gli azzurri cedono con il severo punteggio di 36-0 contro l'Irlanda, in un match disputato all'Aviva Stadium di Dublino. Troppo forti i 'verdi' che realizzano 6 mete e conquistano il secondo successo dopo quello di una settimana fa in trasferta con la Francia.  —[email protected] (Web Info)

Per saperne di più

(Adnkronos) – Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, e i massimi collaboratori della sua Amministrazione "sono più vicini a una rottura" con Benjamin Netanyahu sulla guerra a Gaza e non considerano più il premier israeliano "un partner produttivo che può essere influenzato anche in privato". E' il quadro che delinea il Washington Post, citando sei persone al corrente della questione. Secondo il giornale, i collaboratori di Biden hanno incoraggiato il presidente a prendere le distanze da Netanyahu e a "essere in pubblico più critico nei confronti del primo ministro sull'operazione militare del suo Paese a Gaza", pur rimanendo a sostegno…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Sono attese entro domani le candidature per la presidenza di Confindustria, con il deposito delle firme dei sostenitori nel consiglio generale. Quattro i nomi in lista per la successione a Carlo Bonomi: Edoardo Garrone, presidente di Erg e del Sole24Ore, che sarebbe il favorito, il presidente di Federacciai e di Duferco Italia, Antonio Gozzi, e poi Alberto Marenghi (mantovano, cartiere) ed Emanuele Orsini (emiliano, alimentare e legno), entrambi vice presidenti in carica dell'associazione di viale dell'Astronomia.   —[email protected] (Web Info)

Per saperne di più

(Adnkronos) – "Banchiere rosso" per eccellenza anche se lui preferiva la definizione di "banchiere di complemento" (ricoprendo le cariche tra le altre di vice presidente della Cassa di Risparmio di Torino e di presidente della Banca Nazionale del Lavoro), con una lunga militanza nella sinistra socialista con la vicinanza al suo leader, Riccardo Lombardi, Nerio Nesi, morto all'età di 99 anni a Torino, sua città di adozione, è stato protagonista di primo piano nell'industria e nella finanza come nella politica.  Dopo essere stato impegnato nella Democrazia cristiana, nel 1960 Nesi era entrato nel Psi, di cui a lungo è stato…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Sondaggio choc per Joe Biden. Secondo una rilevazione condotta da Abc News/Ipsos, l'86% degli interpellati ritiene che il presidente degli Stati Uniti, 81 anni, sia troppo vecchio per un secondo mandato in vista delle elezioni 2024. Questa cifra comprende anche il 59% di interpellati che pensano che anche Donald Trump sia troppo vecchio con i suoi 77 anni per tornare alla Casa Bianca. Il sondaggio è stato condotto il 9 e 10 febbraio, dopo la pubblicazione del rapporto del procuratore speciale Robert Hur sui documenti classificati trovati incustoditi nelle residenze di Biden, nel quale parla di una "memoria significativamente…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Il ministro degli Esteri israeliano, Israel Katz, ha chiesto al segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, di licenziare "immediatamente" la relatrice dell'Onu sulle violazioni del diritto internazionale nei Territori palestinesi, Francesca Albanese, 'colpevole' di un post su X in cui ha commentato le parole del presidente francese, Emmanuel Macron, che definiva il 7 ottobre "il più grande massacro antisemita del nostro secolo". "Il più grande massacro antisemita del nostro secolo? No, signor Emmanuel Macron. Le vittime del 7/10 non sono state uccise a causa del loro ebraismo, ma in risposta all'oppressione di Israele – ha dichiarato Albanese -…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Un uomo che "picchiava la moglie" e "parlava sempre del Diavolo". Così la vicina di casa descrive Giovanni Barreca, il 54enne accusato di aver sterminato la famiglia oggi, 11 febbraio, ad Altavilla Milicia, vicino Palermo.  "Non so se picchiava anche i figli – continua Pascal Ballof – Antonella Salamone (la moglie, ndr) parlava di sé. Mi diceva che voleva tornare a vivere a Novara, dove vivevano prima. Io le dissi 'Perché non lo denunci?' ma lei non lo denunciò mai". La donna non poteva avere rapporti con la vicina "perché Giovanni un po’ glielo impediva sia ai figli…

Per saperne di più