(Meridiananotizie) Roma, 19 settembre 2011 – «Dobbiamo evitare qualsiasi ulteriore aumento della tariffa e garantire un miglioramento del servizio della pulizia della città e per questo Ama deve mobilitarsi al massimo, a partire dai lavoratori». Ne è convinto il sindaco Gianni Alemanno che oggi ha incontrato in Campidoglio, i sindacati e i vertici dell’Ama. Ai sindacati, dice il sindaco, «abbiamo dato la garanzia che anche con la nuova amministrazione ci sarà continuità con gli impegni presi il 2 agosto: garantire il mantenimento del carattere pubblico di Ama, anche al di là delle recenti decisioni contenute nella manovra, e l’impegno nella chiusura del ciclo dei rifiuti. Ama entri nella fase dello smalitmento, che deve cominciare con la chiusura di Malagrotta e l’apertura dei nuovi impianti». «Ci auguriamo si inauguri una stagione di discontinuità nella gestione dell’azienda e nelle relazioni sindacali». Lo ha detto il segretario generale Cgil di Roma e Lazio, Claudio Di Berardino, al termine dell’incontro. «Inauguriamo il metodo che rivendichiamo da tempo – ha aggiunto il segretario generale della Cisl, Mario Bertone – È giusto dare tempo ai nuovi vertici aziendali, ma atttendiamo risposte, a partire dal sistema di relazioni sindacali». Il servizio di Domenico Lista.
News
- Paolo Borsellino, il ricordo di Meloni: “Tuo esempio vive in nostre azioni”
- Tregua Gaza in vigore, chi sono le tre donne ostaggio di Hamas che liberate oggi
- Sci, esulta ancora Brignone: vittoria nel SuperG e allungo in classifica
- Alzheimer, scoperto in Italia nuovo gene che lo provoca: lo studio
- Verona-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Roma, mangiano caramelle alla cannabis: intossicate due ragazze
- Milan, dirigenza e mercato: le accuse dei tifosi dopo il ko con la Juve
- Gauff, la vittoria agli Australian Open è dedicata a TikTok: “Rip”