(Meridiananotizie) Roma, 20 ottobre 2011 – Strade e negozi allagati, alberi caduti, auto in panne e traffico paralizzato. Un violento nubifragio con piogge torrenziali, forte vento e grandinate si è abbattuto questa mattina su Roma provocando seri danni e molti disagi ai cittadini. Al punto che il sindaco Gianni Alemanno chiederà lo stato di emergenza. Pesanti infatti sono state le ripercussioni sul traffico. Circa 5000 le chiamate arrivate al 113 e sono numerosissimi gli interventi di emergenza che le Volanti della Questura di Roma hanno effettuato in soccorso di persone in difficoltà. In via dei Liguri a San Lorenzo una famiglia, composta, da nonna, figlia e due bambini, è stata salvata dopo essere rimasta intrappolata in un appartamento seminterrato. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
News
- Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
- Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
- Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’
- Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”
- Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
- Più libri più liberi
- Caso Garlasco, il difensore di Stasi: “Sulla scena del crimine presente più di una persona”
- Musk torna all’attacco di Trump: “È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone”