(Meridiananotizie) Roma, 16 novembre 2011 – A 20 giorni dalla sottoscrizione ufficiale del protocollo d’intesa ‘Regio prima Latium et Campanià per lo sviluppo dell’economia del mare, le Camere di commercio di Caserta, Latina, Napoli, Roma e Salerno si ritrovano nella capitale per presentare i contenuti dell’intesa. Un protocollo che, spiega il presidente della Camera di commercio di Roma, Giancarlo Cremonesi, «farà sicuramente bene all’economia dei nostri territori, ma anche all’economia nazionale». In occasione della tavola rotonda presso l’aula del consiglio della Camera di commercio di Roma, Cremonesi ha spiegato: «Abbiamo firmato questo protocollo perchè volevamo che l’economia del Lazio e della Campania facessero sinergia. Abbiamo voluto rendere le nostre imprese competitive a livello nazionale ed internazionale e diventare più attrattivi anche da un punto di vista turistico. Ricordo infatti che oltre il 20% del Pil derivante dall’economia del mare viene prodotto in queste due regioni». Lazio e Campania, con 830 chilometri di coste, esprimono numeri economici legati al mare di grande rilievo: il 16,5% di imprese di cantieristica navale; il 6,5% di realtà produttive collegate alla pesca; il 18,7% ai trasporti marini; il 10% nella portualità commerciale, che movimenta in totale 44 milioni di tonnellate di merci e 2,2 milioni di passeggeri nel mercato crocieristico. In totale, Lazio e Campagnia producono circa un quinto di quanto connesso all’economia del mare. Tra le finalità del protocollo, la creazione di un progetto di rete tra le filiere esistenti; di un progetto congiunto di internazionalizzazione e l’attivazione di politiche volte a favorire l’integrazione interregionale su logistica e trasporti. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
News
- Nuovo Sos dell’Uap: “La sanità privata accreditata strangolata da requisiti e tariffe insostenibili”
- Us Open, oggi Sinner-Popyrin nel secondo turno – Il match in diretta
- Irene Pivetti: “Dopo la condanna non avevo soldi per mangiare, sono andata alla Caritas”
- Champions, le avversarie del Napoli: dal Chelsea al Manchester City, il percorso degli azzurri
- Atalanta, il percorso in Champions League: Juric sfiderà il Chelsea e il Psg
- Champions, le avversarie dell’Inter: dal Liverpool all’Arsenal, il percorso dei nerazzurri
- Juventus, il percorso in Champions League: Tudor contro Real Madrid e Borussia Dortmund
- Zafferano dell’Aquila Dop: “Prodotto d’eccellenza, i dazi non spaventano”