(Meridiananotizie) Roma, 16 novembre 2011 – A 20 giorni dalla sottoscrizione ufficiale del protocollo d’intesa ‘Regio prima Latium et Campanià per lo sviluppo dell’economia del mare, le Camere di commercio di Caserta, Latina, Napoli, Roma e Salerno si ritrovano nella capitale per presentare i contenuti dell’intesa. Un protocollo che, spiega il presidente della Camera di commercio di Roma, Giancarlo Cremonesi, «farà sicuramente bene all’economia dei nostri territori, ma anche all’economia nazionale». In occasione della tavola rotonda presso l’aula del consiglio della Camera di commercio di Roma, Cremonesi ha spiegato: «Abbiamo firmato questo protocollo perchè volevamo che l’economia del Lazio e della Campania facessero sinergia. Abbiamo voluto rendere le nostre imprese competitive a livello nazionale ed internazionale e diventare più attrattivi anche da un punto di vista turistico. Ricordo infatti che oltre il 20% del Pil derivante dall’economia del mare viene prodotto in queste due regioni». Lazio e Campania, con 830 chilometri di coste, esprimono numeri economici legati al mare di grande rilievo: il 16,5% di imprese di cantieristica navale; il 6,5% di realtà produttive collegate alla pesca; il 18,7% ai trasporti marini; il 10% nella portualità commerciale, che movimenta in totale 44 milioni di tonnellate di merci e 2,2 milioni di passeggeri nel mercato crocieristico. In totale, Lazio e Campagnia producono circa un quinto di quanto connesso all’economia del mare. Tra le finalità del protocollo, la creazione di un progetto di rete tra le filiere esistenti; di un progetto congiunto di internazionalizzazione e l’attivazione di politiche volte a favorire l’integrazione interregionale su logistica e trasporti. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
News
- Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
- Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
- Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’
- Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”
- Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
- Più libri più liberi
- Caso Garlasco, il difensore di Stasi: “Sulla scena del crimine presente più di una persona”
- Musk torna all’attacco di Trump: “È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone”