(Meridiananotizie) Roma, 15 novembre 2011 – Le malattie reumatiche in Italia condizionano la vita di centinaia di migliaia di persone, per lo più giovani e in età lavorativa, devastandone la quotidianità, la vita di relazione e la capacità di svolgere le principali attività. Questo il tema del convegno “Malattie reumatiche: la svolta delle nuove terapie nel primo studio osservazionale sulle necessità dei pazienti italiani”, nel corso del quale è stato presentato lo studio Rapsodia, il primo censimento mai realizzato in Italia su un vasto campione di pazienti affetti da artrite reumatoide, artrite psoriasica e spondilite anchilosante che ha portato alla scoperta di nuove terapie. Al convegno ha partecipato Giovanni Minisola presidente della società Italiana di reumatologia, e primario della divisione di reumatologia dell’ospedale di alta specializzazione del San Camillo di Roma che ha spiegato i principi attivi e le modalità delle nuove terapie. Ad intervenire sull’argomento anche Roberto Giacomelli, professore ordinario di reumatologia dell’università degli studi dell’Aquila. Lo studio Rapsodia conferma il drammatico impatto di queste malattie sulla vita dei pazienti, ma illustra anche la svolta resa possibile con l’avvento delle terapie biologiche: oggi queste malattie possono essere curate meglio, i pazienti possono godere di una migliore salute, che si trasforma in una percezione migliore della loro qualità di vita. Il servizio di Luisa Deiola
News
- Fiorentina-Torino 1-1, Gineitis risponde a Kean
- Tajani: “Domani in Israele e a Ramallah per sostenere pace”
- Luca Tommassini chi è: dalla relazione con Heather Parisi all’operazione al cuore
- Rabbia Djokovic a Melbourne: giornalista lo prende in giro, lui rifiuta intervista – Video
- Panatta e la vittoria di Sinner: “Mi annoiavo, ho preferito il curling”
- Paolo Borsellino, il ricordo di Meloni: “Tuo esempio vive in nostre azioni”
- Tregua Gaza in vigore, chi sono le tre donne ostaggio di Hamas che liberate oggi
- Sci, esulta ancora Brignone: vittoria nel SuperG e allungo in classifica