Roma, attiva la casa di cura San Raffaele Montecompatri: obiettivi, salute e benessere del paziente VIDEO

2371
manifesto san raffaele

san raffaele entrata(Meridiananotizie) Roma, 24 febbraio 2012 – È stata presentata questa mattina la casa di cura San Raffaele Montecompatri, struttura convenzionata con il Servizio Sanitario Regionale, che, come previsto dal Decreto di riorganizzazione del Gruppo San Raffaele, ospita: 15 posti di medicina, 86 posti di riabilitazione ordinaria, 108 posti di RSA, 14 posti di hospice residenziale + 56 di domiciliare, 60 posti di psichiatria residenziale. La casa di cura  San Raffaele Montecompatri fa parte del San Raffaele S.p.A., azienda leader nel campo della riabilitazione e punto di riferimento nella ricerca e nel panorama della sanità nazionale. La Struttura, ubicata a Montecompatri in provincia di Roma, è composta da un edificio principale di 6 piani e da una palazzina di 3 piani situata all’interno dello stesso perimetro circondata da un ampio parco di 35.000 mq. L’assistenza medico-infermieristica è continua (24 ore su 24), e di altissimo livello, sempre attenta a tutte le esigenze del paziente, al fine di assicurare l’ottimizzazione della qualità della vita di ogni singolo residente. Si tratta, dunque, di una realtà che potrà garantire la continuità assistenziale ai tanti cittadini di quel territorio: dalla Medicina per Acuti, connessa alla rete ospedaliera e ai Pronto Soccorso, all’accoglienza nei reparti di Riabilitazione Neuromotoria, Cardiologica e Respiratoria, completando l’offerta con l’ampliamento alle attività di residenzialità, estesa anche all’area psichiatrica (con particolare attenzione ai disturbi dell’alimentazione) e con l’accompagnamento di pazienti terminali sia in regime residenziale che domiciliare, nel reparto di Hospice.

“L’apertura della Casa di Cura San Raffaele Montecompatri (28 Novembre 2011) giunge al termine di un percorso lungo, difficile, complesso, contenuto nel piano di riorganizzazione delle attività sanitarie della Regione Lazio, sia per quanto riguarda la rete degli Ospedali per Acuti, sia per quanto riguarda le attività di Riabilitazione. – Ha detto il  Prof. Natale SantucciDirettore Medico Aziendale San Raffaele S.p.a. – Tutte le attività, che verranno illustrate successivamente dai Colleghi Responsabili dei vari Reparti della Struttura, hanno preso avvio già nella precedente Casa di Cura e, negli anni, si sono intensificate, qualitativamente e quantitativamente, penetrando nel tessuto sociale del territorio, rispondendo a bisogni, non solo sanitari”. Il San Raffaele Montecompatri dispone di vari servizi di diagnosi e cura: dalla Medicina alla Riabilitazione Neuromotoria, dalla Riabilitazione Cardiologica, alla Riabilitazione Respiratoria, l’Hospice – Centro per le Cure palliative, la Residenza Sanitaria Assistenziale e la struttura Struttura Residenziale Psichiatrica.

Il Prof. Franco PasquaResponsabile U.O. Pneumologia Riabilitativa ci parla dell’assistenza sanitaria del reparto che dirige: “L’aumento della età media della vita, l’abitudine tabagica e l’inquinamento atmosferico sono alcune delle cause che negli ultimi anni hanno determinato l’incremento delle patologie respiratorie croniche, che costituiscono allo stato attuale un grosso problema sanitario, sia per la disabilità e l’handicap che esse determinano, sia per i notevoli risvolti socioeconomici. Per tali motivi, se da un lato è necessaria l’adozione di tutte le opportune norme preventive che possano contrastare i fattori di rischio, dall’altro diventa fondamentale il recupero di questi soggetti ad un regime di vita il più possibile autonomo; in questi ultimi anni la riabilitazione respiratoria ha assunto un ruolo primario nella gestione di pazienti respiratori cronici”. L’attenzione al comfort degli ambienti, accompagnata dall’efficienza del personale e dall’utilizzo di tecnologie di ultima generazione, sono gli strumenti attraverso i quali al San Raffaele Montecompatri si persegue un unico obiettivo: la salute e il benessere del paziente.

Il servizio di Domenico Lista

Altre videonews di Sanità

Roma, tumori infantili: colpiti 2.100 bambini ogni anno, per Fiagop essenziale ricerca e assistenza VIDEO

Roma, Umberto I: blitz di Marino e Gramazio, al dea trovata donna in coma legata da 4 giorni VIDEO

Roma, attiva la casa di cura San Raffaele Montecompatri: obiettivi, salute e benessere del paziente VIDEO

Articolo precedenteRoma, al Big blu la ReBoat Race la prima regata di barche italiane ad impatto zero VIDEO
Articolo successivoRoma, compleanno Garbatella: Catarci, più rispetto per questo storico quartiere VIDEO