(Meridiananotizie) Roma, 8 febbraio 2012 – Emergenza neve sul centro Italia da venerdì. Lo segnala il meteorologo Antonio Sanò del sito ilmeteo.it, sottolineando che dopo un giovedì con veloci bufere al nordest, in ValPadana, in Emilia e sulle regioni Adriatiche, venerdì l’aria fredda di provenienza siberiana porterà tanta neve al centro ed Emilia Romagna e Campania. Neve anche a Roma nord dalla mattina, mista alle 10 al centro-Colosseo. Nella capitale, dopo una pioggia tra le 13 e le 19, è prevista neve mista dalle 19 e neve dalle 22 alle 4. Sabato, poi, è prevista neve anche sul nordest, intensa sull’Emilia Romagna, su tutto il centro e a 300 m in Campania. Domenica, infine, si prevede tempo instabile al centrosud e Romagna e Sardegna, maltempo sul Salento, neve ancora su Romagna, Marche e Appennini. Va meglio sul resto del nord e Toscana e sulla Sicilia, con nuovi rovesci su trapanese.
Intanto la Procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine in relazione ai disagi legati all’ondata di maltempo registrati negli ultimi giorni. L’iniziativa è legata a denunce presentate da associazioni di consumatori. Al momento il fascicolo è senza ipotesi di reato e indagati. Nei giorni scorsi a piazzale Clodio sono stati depositati alcuni esposti. In particolare il Codacons e l’Adoc hanno invocato l’intervento della magistratura per i problemi nati in città, soprattutto sul fronte della mobilità, dopo le nevicate di venerd e sabato. Al centro degli esposti depositati in Procura ci sono Comune, Protezione Civile, Anas ed Enel. A muoversi sono anche i cittadini, pronti a lanciare class action contro Strade dei Parchi, concessionaria dell’autostrada A24, e contro l’Enel. «Mettiamo a disposizione i nostri uffici in favore di quei cittadini che abbiano subito in questi giorni danni da neve», scrive il Codacons, alla quale fa seguito anche l’Adoc che accusa il Campidoglio di essere «responsabile degli innumerevoli e gravi disagi subiti dai cittadini in occasione del maltempo». L’associazione denuncia il Comune per «interruzione dei pubblici servizi di trasporto, viabilità e sicurezza, omissione di atti d’ufficio, falso in atto pubblico, danno all’erario, danneggiamenti e procurato allarme, con l’aggravante della colpa grave, in capo all’amministrazione di Roma Capitale, nella persona del sindaco». In procura è arrivato anche l’esposto del deputato Pd Renzo Carella, che ha presentato anche un’interrogazione parlamentare per capire come l’Enel abbia effettuato la manutenzione delle linee elettriche sui Monti Lepini e nella Valle del Sacco. “Il fascicolo di indagine aperto dalla Procura di Roma sulle base delle denunce presentate da alcune associazioni dei consumatori è utile e opportuno. L’inchiesta contribuirà a fare chiarezza sulle responsabilità dei disagi che hanno subito i cittadini romani per il maltempo, cos come avevo proposto, sollecitando una Commissione di inchiesta sull’accaduto”. Lo afferma il sindaco di Roma, Gianni Alemanno.
Il servizio di Rosa Corsi
Roma, omicidio di Torrevecchia: si segue la pista della faida familiare VIDEO
Roma, prosegue senza sosta il lavoro della Polizia di Stato per l’emergenza neve VIDEO
Roma, autoriparazioni: associazioni di categoria contro norma di liberalizzazione VIDEO