(Meridiananotizie) Roma, 1 febbraio 2012 – Prende il via sabato 11 febbraio con la grande sfilata d’apertura su via del corso il carnevale romano, promosso da Roma Capitale, dall’assessorato alle politiche culturali e centro storico e dal comitato per il carnevale romano. Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato il presidente del comitato per il Carnevale Romano, Federico Mollicone, l’assessore alle Politiche culturali, Dino Gasperini, l’assessore alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani Gianluigi De Palo e il sindaco di Roma Capitale Gianni Alemanno. Considerato il maggiore evento equestre d’Europa per numero di spettatori, il carnevale romano giunge alla sua quarta edizione forte del grande successo di pubblico registrato nel 2011 con un afflusso di circa 600.000 contatti in undici giorni di manifestazione. Anche quest’anno dunque il cuore della manifestazione è rappresentato dall’arte equestre, in omaggio alla tradizione del carnevale rinascimentale il cui evento principale era la rinomata corsa dei cavalli berberi su via del corso, che ispirò per secoli le arti di grandi scrittori, pittori, artisti oltre ad attrarre Roma la nobiltà di tutta Europa.
Così il presidente del comitato per il Carnevale Romano Federico Mollicone. Secondo il sindaco di Roma Capitale Gianni Alemanno questo è un carnevale per far rivivere le tradizioni della città, lo spirito equestre, la commedia dell’arte. A piazza del Popolo, grazie all’allestimento di un apposito villaggio, tutti i giorni saranno in programma attività di animazione e spettacoli dal vivo per bambini. In programma anche spettacoli della commedia dell’arte e balletti del teatro dell’Opera di Roma, che fornirà anche numerosi abiti per la manifestazione. «Non c’è un vero Carnevale se non ci sono le scuole e noi contribuiremo a coinvolgere circa 2000 bambini perché siamo convinti che si può educare anche attraverso il gioco» queste le parole dell’assessore alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani Gianluigi De Palo. Secondo l’assessore alle Politiche culturali, Dino Gasperini “Questa edizione del Carnevale è veramente straordinaria grazie alla sinergia tra vari attori e al dialogo tra linguaggi artistici diversi”. In programma anche spettacoli della commedia dell’arte e balletti del teatro dell’Opera di Roma, che fornirà anche numerosi abiti per la manifestazione sono previsti inoltre spettacoli di artisti di strada a piazza Navona e piazza di Spagna Per tutta la durata del carnevale romano sarà inoltre possibile visitare due importanti mostre tematiche, ai musei capitolini e a piazza del popolo.
Il servizio di Luisa Deiola
Altre videonews di Cultura
Roma, moda: Unindustria, nasce comitato sistema moda per valorizzare ruolo imprese VIDEO
Roma, Vittoriano: la storia d’Italia raccontata da secoli di cartografia VIDEO
Roma, Liceo Newton: la responsabilità della memoria per una società multiculturale VIDEO