(Meridiananotizie) Roma, 17 febbraio 2012 – Carnevale e arte equestre. Il binomio si rinnova in omaggio alla tradizione del Carnevale rinascimentale. Le grandi rappresentazioni equestri militari e di Polizia italiane hanno eseguito in piazza del Popolo «La grande storia della cavalleria militare italiana», esibizione equestre con l’VIII Reggimento Lancieri di Montebello, il IV Reggimento dei Carabinieri a cavallo, la Polizia di Stato a cavallo e il Corpo Forestale dello Stato. L’evento è stata l’occasione per ripercorrere le tappe e i grandi contributi dell’equitazione militare italiana al patrimonio culturale equestre dell’umanità e per assistere alle rappresentazioni culturali e spettacolari dei vari corpi a cavallo.in questo contesto, a rappresentare la prima Forza Armata sarà un’unità d’eccellenza nel panorama dell’equitazione: il Reggimento Lancieri di Montebello (8°), costituito nel 1859 durante le guerre d’indipendenza, cittadino onorario della Capitale per i fatti d’arme di Porta San Paolo e custode, delle tradizioni della cavalleria dell’Esercito Italiano le cui origini risalgono a più di trecento anni fa. A parlarcene Francesco Olla comandante del reggimento lancieri di Montebello.
A Piazza del Popolo, nel corso di uno spettacolo di arte equestre, un militare del reggimento ha interpretato i “quadretti Caprilliani”, ovvero, una rievocazione, in uniforme d’epoca di speciali esercizi di salto agli ostacoli (il salto di una sedia, di una tavola imbandita, di una bicicletta ) ideati dal capitano di cavalleria Federico Caprilli a dimostrazione dell’efficacia del suo rivoluzionario “metodo naturale”, universalmente riconosciuto quale fondamento dell’equitazione mondiale. A spiegarci nel dettaglio l’esecuzione del metodo Caprilli il Maresciallo Ordinario Luca Bottone dell’ VIII Reggimento Lancieri di Montebello.I “Lancieri di Montebello” svolgono inoltre da anni un’intensa attività di riabilitazione equestre per giovani diversamente abili presso il Centro Ippico Militare “Generale Giannattasio” a Tor di Quinto.
Il servizio di Cristina Pantaleoni
Altre videonews di Cultura
Roma, a piazza Navona va in scena “Gli innamorati immaginari” per Carnevale Romano VIDEO
Roma, al teatro Belli va in scena “Mumble Mumble”, le confessioni di un’orfano d’arte VIDEO