(Meridiananotizie) Roma, 13 febbraio 2012 – Con un impiego di forze economiche private che consentirebbe allo Stato un risparmio di 380mln di euro e limiterebbe a circa 120 milioni i costi, sono al lavoro, per il completamento della Città dello Sport, Roma Capitale e l’Università di Roma Tor Vergata. Grazie ad un budget complessivo di 9.8 miliardi che resterebbe invariato, ci sarebbe infatti un aumento dell’impiego economico da parte dei privati e quindi un alleggerimento complessivo della spesa pubblica netta per i Giochi Olimpionici e Paralimpici del 2020, stimata dalla Commissione Fortis in 4,7 miliari di euro e che quindi scenderebbe a circa 4,3 miliardi. A parlacene il sindaco di Roma Capitale Gianni Alemanno.
La conferenza è stato occasione per il sindaco per ribadire il concetto di Olimpiadi non di Roma ma dell’Italia intera, in relazione alle polemiche sorte con la lega Nord. Alemanno ha inoltre espresso piena fiducia per l’approvazione da parte del Governo Monti alla candidatura olimpica di Roma. È importante per Roma avere una città di grandi eventi e ancora più importante è cambiare il volto della zona universitaria di Tor Vergata. Queste le parole del Rettore dell’Università di Roma Tor Vergata Renato Lauro.
Il servizio di Cristina Pantaleoni
Altre videonews di Politica
Roma, liberalizzazioni: Imaie, decreto porterà paralisi cinema, nasce fondo artisti over 65 VIDEO
Roma, UPI città metropolitane: meno province per un risparmio di 5 miliardi di euro VIDEO
Roma, Maroni su Facebook: Olimpiadi 2020 una mangiatoia. Alemanno: no ai boicottaggi