Roma, da Forestale 800 mila controlli nel 2011 per tutela patrimonio ambientale VIDEO

888
forestale

(Meridiananotizie) Roma, 29 marzo 2012 – I risultati di prevenzione e repressione dei reati ambientali, su tutto il territorio nazionale, da parte del Corpo forestale dello Stato hanno fatto registrare, nel corso del 2011, circa 800 mila controlli ed hanno consentito di accertare oltre 16 mila reati, con un incremento del 17 per cento rispetto all’anno precedente. Basti pensare che nel 2011 sono pervenute oltre 280mila chiamate al 1515, il numero gratuito di pronto intervento per qualsiasi tipo di emergenza ambientale, attivo 24 ore su 24. forestale

Le particolari condizioni climatiche hanno esteso il fenomeno degli incendi boschivi. In particolare, la Forestale ha accertato 6.515 reati di incendio boschivo, un numero quasi doppio rispetto all’anno precedente, denunciato 446 persone e tratto in arresto 9. Oltre all’emergenza incendi il personale del Corpo forestale dello Stato è stato impegnato nell’attività di contrasto all’abusivismo edilizio e alla corretta gestione e smaltimento dei rifiuti. Sono stati accertati nel settore dei rifiuti 1.951 reati, denunciate oltre 2mila persone e contestate 4.546  violazioni amministrative, con un importo record notificato pari a più di 13milioni di euro, con un incremento superiore al 60 per cento rispetto al 2010.

Nel 2011, sono stati effettuati quasi 8 mila controlli, in materia di benessere animale e denunciate  199 persone all’Autorità Giudiziaria. Gli interventi effettuati dai nuclei specializzati hanno portato alla scoperta di canili lager, combattimenti e corse clandestine, traffici illegali di cuccioli, avvelenamenti e maltrattamenti di animali. Legata alla sicurezza ambientale è anche la salvaguardia dei prodotti agroalimentari, altra attività prioritaria del Corpo forestale dello Stato. In particolare nel corso del 2011, i maggiori interventi hanno riguardato la tutela dei prodotti di qualità certificata e quelli del “Made in Italy“. Il servizio di Leonardo Cerquiglini

Altre Videonews su Cronaca

Roma, rifiuti: da WWF denuncia piano inadeguato, 85% immondizia va in discarica VIDEO

Roma, Unapass: è accordo con Adiconsum e Upi per abbassare le tariffe VIDEO

Articolo precedenteRoma, XV Municipio: termina tour Cambiare Davvero. Onorato, spinta per migliorare la città VIDEO
Articolo successivoRoma, da gdf scoperto giro fatture false per commercio motoveicoli. Iva evasa per 10 mln VIDEO