(Meridiananotizie) Roma, 29 marzo 2012 – “Dentro e Fuori Luogo. Senza Rete. Il territorio per l’Arte: questo il tema del Premio Terna 2012. Una riflessione sul concetto di Territorio e Territorialità considerati come relazioni con luoghi, e non come spazi fisici. Il territorio, inteso come dimensione introspettiva, diventa motore di creatività. “Senza rete” è un invito a seguire traiettorie di indagine non convenzionali, per scoprire circuiti energetici inattesi.
In occasione del lancio del Premio si è siglato un importante Protocollo di Intesa triennale tra Luigi Roth, Presidente di Terna e il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Lorenzo Ornaghi, finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’arte contemporanea italiana, con particolare attenzione ai giovani. Una delle tante novità di quest’anno, infatti, è il premio dedicato agli Under 23, valutati da una giuria di nuove gallerie coordinate dall’altrettanto giovane curatore Denis Viva.
“Un prezioso sostegno all’arte contemporanea in un momento più che mai bisognoso di una collaborazione reale tra operatori pubblici e privati”, ha commentato il Ministro per i Beni e le Attività Culturali Lorenzo Ornaghi. “Per Terna l’attenzione alla contemporaneità si traduce quotidianamente in ricerca di soluzioni innovative nello sviluppo delle infrastrutture energetiche”, ha aggiunto Luigi Roth. “Questo evento – ha concluso Antonio Zanardi Landi, Ambasciatore d’Italia in Russia e Presidente del Comitato d’Onore del Premio Terna 04 – costituisce un ideale anello di congiunzione tra cultura e impresa, arte e industria.”
Il servizio di Annarita Barbetta
Altre videonews su Cultura:
Roma, al via la XV Edizione Festival di Pasqua: musica sacra nelle più antiche chiese romane VIDEO
Roma, cultura: al teatro San Genesio va in scena Gastone fino al 1 aprile VIDEO
Roma, diritti umani: nasce laboratorio per discutere su condizioni di rom e carcerati VIDEO