Roma, parte ‘Gira sicuro. Be Sapiens’ per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale VIDEO

583
be sapiens

(Meridiananotizie) Roma, 09 maggio 2012 – Nell’ambito della quinta edizione del MotechEco, il salone della mobilità sostenibile presso l’Aranciera di San Sisto, oltre all’esposizione delle ultime tecnologie per ridurre inquinamento e consumi verranno ospitati numerosi convegni organizzati per discutere di mobilità sostenibile e sicura. Previsto anche un dibattito tra ragazzi delle scuole superiori per sensibilizzarli sull’importanza della sicurezza stradale attraverso la campagnaGiro Sicuro. Be Sapiens”, per  attivare una corretta percezione dei pericoli, come sottolineato da Fabrizio Benvenuti, dell’unità ingegneria del Traffico e Sicurezza Stradale dell’agenzia Roma Servizi Mobilità. Attraverso l’ironia, usata per destrutturare criticamente gli atteggiamenti pericolosi, e congiuntamente a fonti documentaristiche, è stata fotografata la realtà degli atteggiamenti giovanili alla guida, ha spiegato Valentina Zelata, rappresentante del settore Pianificazione dei Trasporti di Roma Servizi Mobilità.  be sapiens

L’incontro si è concentrato sul concetto di “evoluzione” ed ha fatto leva sulla riflessione e il sentire, sulla partecipazione attiva degli studenti, suo livelli di consapevolezza e di conoscenza dei rischi che si corrono sulla strada, a bordo di motorini, microcar, oppure a piedi. E’ stata, quindi, esaltata la componente del trasporto pubblico, come mezzo più sicuro oltre che sostenibile in termini di riduzione dei livelli di congestione e impatto sull’ambiente urbano. Gli incidenti stradali, infatti, sono  la prima causa di morte dei giovani tra i 18 e i 30 anni. Le statistiche sia italiane che europee rilevano che la strada è pericolo e causa di morte dei giovani ancor prima delle malattie o della droga. In Europa è proprio il nostro Paese a registrare il più alto numeri di morti per incidenti stradali. Durante la seconda parte dell’evento, dunque, si  è aperto un dibattito tra i ragazzi ed i rappresentanti di  Polizie Municipali ed Asl,  con lo scopo di educarli al rispetto delle norme di circolazione, al rispetto del codice della strada e delle cause e dinamiche degli incidenti stradali, poiché “la sicurezza stradale è una priorità delle azioni di governo” ha ribadito Paola Calamani, del Ministero dei Trasporti.

Il servizio di Antonella D’Angelo

Altre videonews su Ambiente

Roma, da Alemanno e Clini inaugurato MotechEco, salone mobilità sostenibile VIDEO

Roma, Bioparco: programma ‘Missione natura’ adotta cucciolo di lemure catta VIDEO

Roma, intitolato parco Madre Elena Aiello,prima suora calabrese beata VIDEO

Articolo precedenteRoma, da Napolitano deposta corona per 34° anniversario assassinio Aldo Moro VIDEO
Articolo successivoRoma, Festival Halleluya: De Palo, Capitale vicino a Rio De Janeiro per GMG 2013 VIDEO