(Meridiananotizie) Roma, 07 maggio 2012 – Rispondere alla perdurante crisi facendo rete per ricostruire e rafforzare le potenzialità imprenditoriali del settore orafo gioielliero: è questo l’obiettivo della Seconda Conferenza di Sistema Intorno al Gioiello, svoltasi nella Sala Auditorium del MAXXI. “Il Made in Italy è studio e comprensione del passato, col fine di acquisire una coscienza storica necessaria alla formazione intellettuale e civile delle future generazioni, poiché il vero patrimonio da difendere e diffondere è quello della nostra cultura. Nonostante ciò, sono poco noti gli aspetti fondanti del successo di questo marchio: il Made in Italy è la somma di tanti Made in, identificabili nella ricchezza delle differenze del nostro territorio.”
“Queste diversità diventano realmente valori estetici e di comunicazione solo quando chi li conosce riesce a trasferirli nel prodotto”, ha commentato Paolo Paolillo, Presidente dell’Associazione Regionale Romana Orafi. “Bisogna rilanciare il patrimonio culturale d’impresa – ha aggiunto Lorenzo Buccellati, amministratore delegato della Federico Buccellati – che alberga nelle storie di tante piccole e medie imprese, i cui archivi sono densi dei modi, degli stili, delle capacità di sofisticata tecnica manuale, tutti valori che hanno contribuito a creare prodotti unici, governati dall’intelligenza artigianale tradotta nell’industria del bello. Presente all’evento anche Domitilla Dardi, storico del design.
Il servizio di Annarita Barbetta
Altre videonews su Cronaca:
Roma, da Provincia e Comune nuovo sportello per orientamento a lavoro VIDEO
Roma, Confesercenti organizza convegno “Se chiude il commercio chiudono le città” VIDEO
Roma, da Rete Imprese e Intesa Sanpaolo rinnovato accordo da 5 mld per pmi VIDEO