(Meridiananotizie) Roma, 31 maggio 2012 – Due milioni e 279.896 prestazioni ambulatoriali, 137.500 accessi al Dea (Dipartimento emergenza accettazione), 66.000 ricoveri, 19.806 ricoveri di emergenza. Sono alcuni dati delle attività ordinarie effettuate lo scorso anno al Policlinico Umberto I e resi noti nel corso del convegno “I numeri d’eccellenza dell’Umberto I: l’attività dei centri, le prestazioni e l’assistenza in cifre del Policlinico Umberto I di Roma”, che si è svolto all’Auditorium I Medica dell’ospedale.
Il Policlinico, uno dei poli di eccellenza del nostro Paese, è frequentato oltre 6.000 studenti e 2.500 specializzandi ed è sede di due facoltà di medicina e chirurgia, cinque corsi di laurea ed un corso di laurea internazionale in lingua inglese. Al convegno, moderato da Luciano Onder, hanno partecipato il direttore generale del Policlinico Umberto I, Antonio Capparelli, il preside della facoltà di Farmacia e Medicina dell’Università La Sapienza, Eugenio Gaudio, il preside della facoltà di Medicina e Odontoiatria dell’Università La Sapienza, Adriano Redler e il presidente del Cun, Andrea Lenzi. Per il professor Redler “il Policlinico Umberto I, essendo un policlinico universitario, offre la possibilità di studiare, fare formazione, svolgere ricerca e soprattutto dare risposte dal punto di vista clinico. Al convegno hanno assistito anche 50 laureati nelle professioni sanitarie dell’Università di Lille (soprattutto infermieri e tecnici di laboratorio), hanno potuto così confrontarsi con i loro colleghi italiani che operano all’interno del Policlinico Umberto I. A partecipare all’incontro il rettore della sapienza Frati.
Il servizio di Leonardo Cerquiglini
Altre Videonews su Sanità
Roma, il ministro della salute Balduzzi in una cerimonia premia i carabinieri dei Nas VIDEO
Regione Lazio, terza edizione “Estate Sicura”: più mezzi soccorso lungo litorale VIDEO